![]() |
Elica di prua retrattile Max Power - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Elica di prua retrattile Max Power (/showthread.php?tid=79547) Pagine: 1 2 |
Elica di prua retrattile Max Power - kermit - 09-04-2013 15:48 L'accensione nel mio caso avviene spostando a destra il joystick e contemporaneamente il pulsante sopra il joystick, quindi se non ti funziona il joystick nemmeno ti si accende, cioè ha bisogno di 2 contatti. Spero sia chiaro Elica di prua retrattile Max Power - massi971 - 09-04-2013 15:54 Citazione:kermit ha scritto:Si chiarissimo! Io invece ho un selettore on off che olte che accendere il bow thust accende anche il salpancore. sul motore dell'elic di prua arriva la corrente e pe questo potrebbe esser proprio un problema di consenso... devo solo trovare quell'accidenti di relè Bv Elica di prua retrattile Max Power - kermit - 09-04-2013 15:57 Citazione:massi971 ha scritto:quel relè li si trova nel mio caso sotto l'alternatore Elica di prua retrattile Max Power - massi971 - 10-04-2013 04:20 Citazione:kermit ha scritto:Grazie della segnalazione Kermit! Hai motore yanmar? Il rele' e' di quelli cubici? RE: Elica di prua retrattile Max Power - Itablu - 15-07-2018 07:29 Carissimi da circa un mese ho un problema analogo a quello da voi segnalato. È iniziato con il relè della MAX power che staccava alimentazione dopo anche un piccolo utilizzo dell elica facendola rientrare. Ma il problema è stato random . Ovvero un giorno lo faceva. Il giorno successivo tutto ok anche con prove emigrate di utilizzo fatte appositamente con barca ormeggiata. La mia elica ho visto che funziona anche a motore spento. Quindi penso che il tele di cui parlavamo non dovrebbe essere l’artefice. La cosa strana è che settimana scorsa ho mandato a bordo un tecnico per testare batterie e mi ha detto che sono ok. Che ha provato è che a lui funzionava tutto. Unico problema mi ha riferito i morsetti di una. Arteria lenti. Mi dice di averli puliti e stretti. Ieri sono andato in barca e L elica non ne vuole sapere di azionarsi. Provo ad accenderla, il relè della MAX power scatta contestualmente come se fosse in corto. Batterie segnano 12.9 V. Il resto sembra in ordine. La luce sopra L attuatore il joestic per intenderci fa dieci lampeggi veloci e il suono da è un suono singolo e continuo al posto dei due che fa normalmente quando si attiva. Domani devo sentire il tecnico dato che nel We non mi risponde. Se qualcuno ha suggerimenti.... grazie RE: Elica di prua retrattile Max Power - sandro1 - 15-07-2018 12:49 In questo caso potrebbe essere un problema meccanico dell'apertura Elica di prua retrattile Max Power - Itablu - 15-07-2018 16:10 (15-07-2018 12:49)sandro1 Ha scritto: In questo caso potrebbe essere un problema meccanico dell'apertura No non è un problema meccanico è tutto ok deve essere un problema elettrico... penso. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk RE: Elica di prua retrattile Max Power - Najapico - 15-07-2018 16:55 Lo scorso inverno ho avuto un problema alla Max Power simile a quelli elencati in precedenza, l'elica non si chiudeva e c'erano dei beep e la lucina che lampeggiava (per fortuna la barca era a terra). Alla fine sono venuti dei tecnici di una ditta autorizzata MP ed hanno risolto dando la giusta tensione alle cinghie che tirano su e giù l'elica. Perché ci sono alcune protezioni che quando gli assorbimento superano la norma va in blocco l'elica. RE: Elica di prua retrattile Max Power - Itablu - 26-07-2018 06:47 Ieri ho risolto parzialmente il problema. Nel senso che abbiamo scoperto che si tratta del contatto a lamelle interno all elica che serve per la temperatura. È difettoso e manda in tilt centralina. Isolato quello ( sono i due fili bianchi nella centralina) elica funziona regolarmente. Per ora la uso in questa maniera facendo attenzione a non usarla per più di un minuto in maniera continuata per evitare surriscaldamenti che potrebbero danneggiare motore. Quando la barca andrà in cantiere valuterò se smontarla e mandarla in MAX power per sostituzione contatto a lamelle. RE: Elica di prua retrattile Max Power - kermit - 26-07-2018 11:22 (26-07-2018 06:47)Itablu Ha scritto: Ieri ho risolto parzialmente il problema. Nel senso che abbiamo scoperto che si tratta del contatto a lamelle interno all elica che serve per la temperatura. È difettoso e manda in tilt centralina. Isolato quello ( sono i due fili bianchi nella centralina) elica funziona regolarmente. Per ora la uso in questa maniera facendo attenzione a non usarla per più di un minuto in maniera continuata per evitare surriscaldamenti che potrebbero danneggiare motore. Quando la barca andrà in cantiere valuterò se smontarla e mandarla in MAX power per sostituzione contatto a lamelle.E così lascia i fili bianchi staccati, i contatti a lamelle sono difettosi e io li ho staccati da anni e vado avanti felicemente Elica di prua retrattile Max Power - Itablu - 27-07-2018 00:26 Ciao hai ragione . Oggi ho chiamato in azienda e mi hanno effettivamente confermato che se usata bene non c è nessun problema a lasciare il mondo così. In ogni caso non sapevo che L elica va usata sempre con una serie di impulsi è mai tenendo fissò il comando a dx o a sx . L elica ha la,necessita di girare con il tunnel sempre pieno di acqua. E quindi comandandola ad impulsi si da il tempo di riempire tunnel di acqua. Tra un impulso ed un altro. Viceversa tenendola accesa in maniera costante L elica gira anche parecchio a vuoto e fa scaldare motore. Tuttavia io non ho mai fatto scaldare motore . Normalmente infatti uso elica in maniera limitatissima pertanto il malfunzionamento deriva sicuramente dal difetto segnalato. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk RE: Elica di prua retrattile Max Power - Agostino Guarienti - 20-06-2021 17:52 comando joystick max power buongiorno a tutti, facendo un movimento incontrollato in pozzetto ho rotto la levetta di comando e dovrei sostituire il pannello di comando. Non sono riuscito a capire come questo sia fissato al pannello dei comandi. Sembra incollato, Accedendo da dietro non sembrano esserci viti o bulloni o altro che lo fissino. Qualcuno ha già avuto questo problema? Ringrazio anticipatamente per le risposte. Buon vento RE: Elica di prua retrattile Max Power - Luca Cersosimo - 28-08-2021 22:57 Buonasera a tutti io ho avuto un problema con max power retrattile. Dopo un utilizzo nella norma si è spenta ed è rimasta aperta. Non ho avuto più cenni di vita. Con l’aiuto telefonico di un elettricista di Riva di traiano sono riuscito a chiuderla manualmente in navigazione. Leggendo il manuale non ho trovato alcun cenno alla manovra di chiusura manuale. Forse non l’ho vista io? Grazie Luca |