![]() |
Franchini 42 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35) +--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37) +--- Discussione: Franchini 42 (/showthread.php?tid=79938) Pagine: 1 2 |
Franchini 42 - marbr - 15-11-2012 18:54 Citazione:matteo45 ha scritto: e cosa ha in comune un one tonner con il F 45L? la mia barca non plana , tuttavia con 10 mt al galleggiamento e 10 kt di reale, le sue polari dicono che fa tra i 6.89 e 7.82 nodi tra la bolina larga e il traverso. ma ho la lucidità di non paragonarla al franchini ![]() Franchini 42 - andante - 15-11-2012 20:00 Dopo STIG tutte le barche sono scogli! Franchini 42 - borderline - 15-11-2012 20:52 Citazione:kpotassio ha scritto:...si, il prezzo era decisamente basso ed una perizia ovviamente avrebbe dovuto dissolvere qualsiasi dubbio sullo stato della barca, ma valuta anche il momento che stiamo passando.... la domanda di barche e' pari a zero, l'offerta e' impressionante ... oggi se si vuol vendere si deve praticamente regalare, anche perché spesso si ha l'urgenza di vendere, sia per problemi economici che per problemi di giustificazione fiscale. L' unica possibilità di vendere una barca senza scendere troppo e' il mercato estero... negli ultimi due mesi due barche di amici sono state vendute rispettivamente a Francesi ed Inglesi a prezzi bassi ma ancora accettabili.... passera'! Franchini 42 - matteo45 - 16-11-2012 01:48 Citazione:marbr ha scritto:e chi vuole paragonare il franchini a un one tonner? comunque penso che con la prua quasi verticale e la poppa spanciata un 38s abbia un po' di più di 10 metri al galleggiamento,anche con un piccolo sbandamento...poi con 10 nodi di reale bisogna considerare il rapporto tra superficie velica e dislocamento che per il franhini è bassino... bv Franchini 42 - kpotassio - 16-11-2012 05:48 Citazione:borderline ha scritto: Si, quelli che vogliono vendere sono costretti a calare le braghe, ma capita spesso che queste barche in apparente svendita si presentino veramente male, anche per trascuratezza continuata, e talvolta con problemi evidenti. Chi deve vendere spesso non fa manutenzione, e i guai fan presto avenir fuori. In una barca come il Franchini 43 ci vuole poco a spendere 30/40mila euro per un refitting anche parziale: basta la coperta e una revisione al motore... E se poi ci sono problemi strutturali, o di osmosi.... Auguri... Franchini 42 - marbr - 16-11-2012 15:34 Citazione:matteo45 ha scritto:e chi vuole paragonare il franchini a un one tonner? comunque penso che con la prua quasi verticale e la poppa spanciata un 38s abbia un po' di più di 10 metri al galleggiamento,anche con un piccolo sbandamento...poi con 10 nodi di reale bisogna considerare il rapporto tra superficie velica e dislocamento che per il franhini è bassino... bv [/quote] hai ragione è 10.06... ![]() infatti ho specificato che il raffronto non lo faccio con la mia, che ha rapporti diversi, ma con barche analoghe al F 45L su cui sono stato e di cui ricordo prestazioni diverse. ma visto che siamo OT (si parlava della vendita di un 42) chiuderei qui ![]() |