![]() |
Un po' di lavori per il 31.7 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Un po' di lavori per il 31.7 (/showthread.php?tid=80248) |
Un po' di lavori per il 31.7 - Mr. Cinghia - 21-11-2012 21:41 Mhhhh... sul mio avevo un semplice rinvio piano che portava la cima ad uno strozzatore cam cleat. Per il momento farei sulla bitta...poi ci penserai. Un po' di lavori per il 31.7 - torcido - 21-11-2012 23:34 Premesso che non faccio regate, ti dico che per il caricabasso uso una lunga cimetta, probabilmente del 6, a circuito, strozzata su due strozzascotte tipo quello che si vede nella tua prima fotografia vicino alla scotta genoa sul winch, strozzascotte che io ho sulla tuga, lateralmente. Evidentemente l'attacco al tangone prevede un bozzello e altri due li attacco ai golfari che stanno sulla tuga a prua dell'albero (se ne vede uno nella tua seconda foto, davanti all'osteriggio). I barber li attacco ai golfari che dici tu e non mi trovo male (ci attacco un bozzzellino nel quale passa il barber con il suo bozzello). Il circuito del rollafiocco passa alla base dei candelieri di dirtta. Ho usato un kit Harken molto bello, più un altro bozzello con strozzatore che tengo attaccato alla base del balconcino di poppa e sospeso con un elastico attaccato alla draglia bassa. E' veramente molto efficiente e comodo. Purtroppo non ho fotografie a portata di mano, ma credo di essermi capito. Abbi l'accortezza di posizionare un po' in alto sul pulpito il primo bozzello dopo il tamburo, così eviti problemi di accavallamento delle spire e di incastramento della cimetta negli spazi tra le parti metalliche del rolla (non so se abbiamo lo stesso arnese). Infine la randa: non ho la regolazione fina fina, ho cambiato invece tutti i bozzelli, compreso il violino, li ho presi Harken un po' maggiorati e ho raddoppiato uno dei bozzelli del boma. Li attacco all'ultimo e al terz'ultimo golfare, in questo modo ho migliorato l'efficienza, diminuiti gli sforzi e lasciato liberi i golfari giusti per le mani dei terzaroli. ciao Un po' di lavori per il 31.7 - albert - 21-11-2012 23:55 Citazione:ghibli4 ha scritto: Sì, perchè il doppio ti si gira di fianco perchè una puleggia lavora con le cime a 90°, l'altra a 180°, dunque le risultanti sono diverse. Puoi fare così solo se metti b doppio o a violino e ripassi di là. Ciao Dimenticavo....il paranchino attaccato sul cricco della torretta fa hahare ! Un po' di lavori per il 31.7 - ghibli4 - 21-11-2012 23:56 Citazione:torcido ha scritto:Dove li strozzi? Citazione:Il circuito del rollafiocco passa alla base dei candelieri di dirtta. Ho usato un kit Harken molto bello, più un altro bozzello con strozzatore che tengo attaccato alla base del balconcino di poppa e sospeso con un elastico attaccato alla draglia bassa. E' veramente molto efficiente e comodo. Purtroppo non ho fotografie a portata di mano, ma credo di essermi capito.Hai tutto l'inverno per procurare delle foto ![]() ![]() Citazione:Boma...ho raddoppiato uno dei bozzelli del boma. Li attacco all'ultimo e al terz'ultimo golfare,Non ho capito pero' dove hai messo il finale della scotta? A naso dovresti avere trasformato il circuito da 5:1 a 6:1. Non vorrei farlo se riesco per limitare la quantita' di cima da recuperare in abbatuta. @Cinghia: Con la tua soluzione, rinvio piano+clam cleat, sono 4 buchi contro i due di uno stopper. Stopper che ho gia' quindi teoricamente a spesa zero. Un po' di lavori per il 31.7 - francocr68 - 21-11-2012 23:58 Citazione:ghibli4 ha scritto: si! per il circuito spi direi sicuramente scotta e braccio + barber e tangone a bilancino (no doppie scotte, non servono a nulla su un 31') però il basso lo sdoppierei come nello schema delle doppie scotte. Io ho basso e vang sdoppiati sulla tuga a dx e sx Un po' di lavori per il 31.7 - ghibli4 - 22-11-2012 00:19 Alber hai ragione sugli angoli, non ci avevo pensato. Il fino fa' aare la soluzione disegnata o la posizione da qualche parte in torretta?. Il disegno e figlio di paintshop ![]() Un po' di lavori per il 31.7 - Mr. Cinghia - 22-11-2012 00:29 Citazione:ghibli4 ha scritto: Chge taccagno. Pure sui buchi risparmia. Ohi, il due mi porto le scotte da casa o ce le presti?? ![]() ![]() ![]() Io ti dicevo cosa c'era sulla mia...non cosa devi fare. ![]() Un po' di lavori per il 31.7 - Mr. Cinghia - 22-11-2012 00:32 Altra cosa. Sulla mia i bozzelli non arrivavano sotto il boma ma li avevo appesi con due stroppi in dynema come sulle barche da regata. E qui si apre un altro 3d sul risparmio di tempo in cazzata e risparmi di lunghezza di scotta. ![]() ![]() Ma di quanto lo vuoi il rapporto per la scotta. Quello che hai ora quanto e' che non ricordo? Un po' di lavori per il 31.7 - albert - 22-11-2012 00:49 Citazione:ghibli4 ha scritto: Fa hahare comunque: il fino va dall'altra parte della rotaia: il randista ha veloce, carrello, fino a portata di mano quando è seduto sul passavanti con i piedi sulla panca, dove ci va un puntapiedi. Più che altro devi vedere dove mettere i due bozzelli ed i due strozzascotte per poter lavorare senza acrobazie e per non inciampare quando passi: fondo pozzetto>spigolo panchetta oppure panchetta > spigolo schienale...... Questo decidere dove mettere l'attrezzatura e bucare sulla barca degli altri mi ricorda un detto.... è facile fare il GUY ![]() ![]() ![]() ![]() Un po' di lavori per il 31.7 - Mr. Cinghia - 22-11-2012 00:53 Citazione:albert ha scritto: Due punti. 1) Attualmente sull'este 24 lo strozzatore e' al di la' della rotaia..che se hai il randista va anche bene... ma se ti fai randa e timone e' un delirio. 2) Sul 31.7 RACE ( ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Mi pare di averli visti su FARRABOUT. Un po' di lavori per il 31.7 - ffranc - 22-11-2012 01:18 IO ho preso dei bozzelli che hanno la parte posteriore che si stringe intorno ai candelieri,sono harken mi pare, ma devo verificare. Non ho sentito la necessità dello strozzascotte perchè quando il genoa è tutto svolto non ho niente da strozzare, quando è tutto avvolto faccio il nodo che non so come si chiama, tipo scorsoio, che batte contro l'ultimo bozzello attaccato ad un golfare, se devo ridurre avvolgo alla galloccia. Devo fare delle foto che ti farò avere, magari ti aiutano a decidere. Per Born Free: Se non avessi avuto quei bozzelli oggi avrei fatto un loop di dyneema ai candelieri con impiombatura e fatto scivolare dentro la cima rullafiocco, tanto si usura lo stesso, anche coi bozzelli. Certo così è meglio perchè la cima sta alzata. non sfrega sulla coperta etc però si risparmia. Magari non dyneema, qualcosa di più scivoloso e meno costoso...un tessile insomma.So che inorridirete per questo, chiedo venia fin da oraaaaaa ![]() Un po' di lavori per il 31.7 - Mr. Cinghia - 22-11-2012 01:21 Ma non fa un'attimo di attrito. Hai 4 candelieri, devi far lavorare la cima in trazione... e angolata... BOHHHHH ![]() ![]() Un po' di lavori per il 31.7 - ffranc - 22-11-2012 01:40 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:e cche nne so?!E' Ghibli che ha detto 'valuto soluzioni più economiche' io mica l'ho provata sta cosa! ho messo i bozzelli...a onor del vero quando non c'era il circuito avevo solo un bozzello con grillo al golfare di poppa, ogni tanto faceva nodi e la manovra era più difficoltosa. Un po' di lavori per il 31.7 - BornFree - 22-11-2012 01:56 Albert, ...e se A di poppa fosse un violino e non un doppio come indicato da ghibli4? Credo che non ci sarebbero problemi o mi sbaglio? Citazione:albert ha scritto: Un po' di lavori per il 31.7 - albert - 22-11-2012 03:00 Citazione:BornFree ha scritto: Non sbagli.....ma resta immutata la mia antipatia per il fino attaccato sull'hexaratchet.... ![]() Un po' di lavori per il 31.7 - anonimone - 22-11-2012 03:23 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: 1) risparmio sul tempo di cazzata: ZERO (leggenda metropolitana o effetto psicologico, a scelta ![]() 2) risparmio lunghezza scotta: vero, risparmi il carico del paranco sulla lunghezza ridotta, quindi maggiore è il rapporto di paranco maggiore è il risparmio (ma in più hai gli stroppi esotici che devono reggere il carico). 3) altro 'vantaggio' l'attrito aerodinamico è minore... perchè hai vinto la regata proprio per quello e non perchè sei andato dalla parte giusta ![]() BV Un po' di lavori per il 31.7 - Giorgio - 22-11-2012 03:23 Secondo me potreste tranquillamente parlarne mentre fate cena a Gorizia il 24...cioe' sabato questo che riva....fate un po' voi ![]() ![]() ![]() ![]() Un po' di lavori per il 31.7 - ghibli4 - 22-11-2012 03:44 Mi sa che ad albert piace questa soluzione [hide] ![]() Sul first verrebbe anche carina, magari usando gli strozza che ad oggi sono del paterazzo. A portata di randista o di timoniere facente randista. Paterazzo può anche andare a poppa Un po' di lavori per il 31.7 - Mr. Cinghia - 22-11-2012 04:10 Citazione:anonimone ha scritto:Accidenti a te... E io che volevo aprire un 3d apposito e vedere cosa ne usciva ![]() Ma se cerco bene c'è già qualcosa di simile in giro....veroooo? Un po' di lavori per il 31.7 - albert - 22-11-2012 05:50 Citazione:ghibli4 ha scritto: Siiiiiì ![]() ![]() Citazione:Sul first verrebbe anche carina, magari usando gli strozza che ad oggi sono del paterazzo. A portata di randista o di timoniere facente randista. Noooooo! ![]() ![]() @cinghia: se abbassi il bozzello dalla parte del fino non hai più la corsa sufficiente. |