![]() |
Sofia. - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: Sofia. (/showthread.php?tid=80616) |
Sofia. - sirio - 26-12-2012 00:37 @ bornfree 2 paia di mani, circa 10 ore al giorno dal 29 novembre a ieri ( non è mica finito.), con prima della partenza del restauro un piano di studio di massima dei lavori complessivi da fare e una scaletta giornaliera dei lavori. Sofia. - pulce75 - 26-12-2012 02:09 Mamma mia quanto è bella. Complimenti sei veramente molto bravo! Sofia. - Poolk - 08-01-2013 19:14 [:15] nn ho parole!! stupenda, spero di avere un millesimo della tua bravura x sistemare la mia! complimentoni... sei un mago! Sofia. - yellow.bucket - 09-01-2013 15:36 complimenti di cuore!!! favolosa la barca e fantastico il lavoro,sei veramente un mago!! Sofia. - Novecento - 09-01-2013 18:27 Questa discussione mi era sfuggita, la vedo solo ora...complimenti infiniti è veramente un gioiello. Da dove proviene, chi è stato il maestro d'ascia di che anno è? Buona continuazione e tienici informati ![]() Di nuovo complimenti e Buon Vento ![]() Bob. Sofia. - irruenza - 09-01-2013 19:03 C O M P L I M E N T I (tutto maiuscolo!! ![]() ![]() ![]() Sofia. - gourmet - 09-01-2013 20:09 Citazione:irruenza ha scritto:MI ASSOCIO...! ALTRETTANTO MAIUSCOLO...! ![]() ![]() ![]() Sofia. - nikisail - 09-01-2013 20:13 tanto di cappello!! ![]() ![]() ![]() veramente bella e gran bel lavoro. A quando il varo? BV Sofia. - toponautico - 09-01-2013 20:51 ottttimooooo lavorone......bella ,,,bella...bella.. ![]() Sofia. - Markolone - 09-01-2013 21:55 Veramente notevole! complimenti per: coraggio, abilità e capacità di pianificazione ![]() Una domanda tecnica: che tipo di antisdrucciolo hai usato in coperta? Sofia. - sirio - 10-01-2013 02:34 grazie per i complimenti, cerco di rispondere un po a tutti come progetto la barca è del 1974 mastri d'ascia sono Marino Piccinich e D'este, per quanto riguarda l'armo e la coperta entrambe sono state disegnate da Riccardo Pergolis nel 1980 circa, viene indicata sul libro della Barcolana Classic dove è pubblicata, come passera Lussignana , ma io non concordo in toto su questa affermazione, inanzitutto le passere hanno lo specchio di poppa verticale e la prora quasi verticale, mentre qui mi pare non ci siamo. Le linee d'acqua e l'armo (tipo gaff cutter) hanno a mio avviso molte + assonanze con le barche pilota inglesi della fine dell'800 (tipo barche da collegamento del canale di Bristol per intenderci) che con le passere. tutte le vernici sono della AWL grip e sono state applicate a mano prima passando a rullo e poi stendendo a pennello, compreso l'antisdrucciolo (questo addizionato con quarzo a grana grossa) Ora mi sono un po incastrato con la trasmissione del motore ma conto di farlo in questo week end, usando due semiassi, completi di cuscinetti e cuffie (Panda 45 e Golf 1996) presi allo sfascio 20€ totali, mi sono 'inventato' un giunto omocinetico, appena posso metto qualche foto. il varo avverrà penso la prox settimana, il tempo di finire la trasmissione e cucire il cagnaro, (mi son preso solo il materiale 80€) mia moglie cuce è fattibile. l'albero, boma, bompressi, etc etc sono gia tt pronti con 6 mani di vernice, ma per armarli aspetterò Marzo/Aprile. (lo scorso anno abbiamo avuto 14 giorni di bora a 140 di media in Febbraio con punte di raffica a 180 km/h , non voglio rischiare.. aggiornerò prima che posso con ulteriori foto delle manovre e della parte che riguarda motore e trasmissione saluti Sofia. - Rurik - 10-01-2013 03:54 Sai già dove la terrai? Sofia. - sirio - 11-01-2013 03:42 Citazione:Rurik ha scritto: si perchè ? me la vuoi rubare? ![]() ho la fortuna di essere socio della STV (http://www.stv.ts.it/) e abitare 200 mt dalla barca, in pratica la guardo da casa... Sofia. - lunatico - 11-01-2013 16:20 Quando sarà varata devo assolutamente passare a vederla. Fantastica. Sofia. - gourmet - 11-01-2013 16:39 Citazione:sirio ha scritto: Questo è un privilegio che va tassato...! MONTIIIIIiiiiiii....!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Sofia. - Giosep66 - 11-01-2013 18:34 Citazione:Questo è un privilegio che va tassato...! MONTIIIIIiiiiiii....!!Straquotooo che invidia.....anche per il lavoro fatto complimenti ![]() Sofia. - umbosly - 12-01-2013 17:02 ![]() ![]() ![]() ![]() I love wood!! Bellissima la barca ed il lavori effettuati. che bello...complimenti, anche per il tuo capannone... ![]() saluti Sofia. - sirio - 13-01-2013 04:36 Citazione:gourmet ha scritto: I privilegi da tassare sono altri caro amico, e il sig.Monti e tutta la combricola, annessa dx e sx (che sono i 2 lati della stessa medaglia) dovrebbero pensare di tassare i capitali illegalmente esportati in svizzera (ma questo mi pare, non ci sia in nessun programma di nessun partito) e altri paradisi fiscali, prima di romperere le palle a gente come me e te, che fa dei sacrifici da anni per poter esaudire un desiderio, senza rubare nulla a nessuno e con i soldi propri... @ Umbosly magari fosse mio quel capannone, io li sono ospite pagante. buona serata Sofia. - gourmet - 13-01-2013 16:42 Citazione:sirio ha scritto: Impossibile NON quotarti...! ![]() ![]() ![]() Sofia. - Roberto Librandi - 15-01-2013 07:57 Leggo solo ora, sono rimasto sbalordito dai tempi e l'esecuzione COMPLIMENTI! Sirio. |