![]() |
sbloccare una vite - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: sbloccare una vite (/showthread.php?tid=80677) |
sbloccare una vite - mckewoy - 15-12-2012 01:15 Citazione:augustob ha scritto: yes, partiamo dall'idea che l'alluminio non si ossida. il bianco che vedi intorno alla vite sono residui dell'acqua anche di mare. sale e calcare. quello che si è arruginito è l'acciaio della vite. prima si elimina il calcare e poi si sblocca la ruggine. sulle viti tagliate, dopo crc, uso un cacciavite messo a 30° sia verticale che orizzontale sulla parete interna del taglio e picchio con un martelletto. chi l'ha dura la vince[:246][:246][:246] sbloccare una vite - toponautico - 15-12-2012 08:07 Citazione:mckewoy ha scritto:ma è veramente cosi tanto difficoltosa sta vite? che strana la vita, a pensare che una vite che pesa mezzo grammo dia fastidio ad un uomo che pesa 70kg. e che sia piu forte di lui. ps .tengo a precisare che sta battuttta non è inserita in modo offensivo e tanto meno rivolta a nessuno in particolare. sbloccare una vite - GARIBALDI - 15-12-2012 22:16 Citazione:toponautico ha scritto:Hai ragione, molto spesso in barca occorre usare più l'intuito ed il ragionamento che la forza. sbloccare una vite - toponautico - 16-12-2012 22:27 ma non solo in barca...vale un po x tutto il tuo raggionamento.. ![]() sbloccare una vite - GARIBALDI - 17-12-2012 02:34 Citazione:toponautico ha scritto: ![]() ![]() ![]() sbloccare una vite - mania2 - 17-12-2012 16:57 Citazione:mckewoy ha scritto:in base alla mie conoscenze non sono daccordo con diverse affermazioni. L'alluminio si ossida. Quando acciaio e alluminio entrano in contatto si crea una forma di ossidazione (galvanica) a discapito dell'alluminio e si crea un ossido (?) biancastro molto forte che blocca il tutto. Il viacal non ha alcun effetto benefico perchè non è calcio o calcare marino. Nel mio caso specifico la complicazione sta nel fatto che bisogna lavorare su una vitarella (a croce) montata sul rolla in opera e quindi è difficile fare pressione (cacciavite a percussione) e ovviamente impossibile forare con precisione. Inoltre la perfetta aderenza della vite probabilmente rende difficile la penetrazione di spray appositi. Con il rolla smontato non ci sarebbe alcun problema a risolvere. Ieri ho provato a riscaldare e raffreddare più volte e poi con il cacciavite a percussione (senza forzare) ma... senza successo. Alla prima occasione tiro giù il rolla e risolvo. sbloccare una vite - mckewoy - 17-12-2012 19:24 come preferisci. sei tu che devi sbloccare una vite. sbloccare una vite - corradino - 18-12-2012 19:59 Citazione:mckewoy ha scritto:bhe non per questo si possono affermare cose non vere l'allumino si ossida e come forse potresti usare dell'acido fosforico sbloccare una vite - corradino - 18-12-2012 20:05 Citazione:mania2 ha scritto: comunque il viakal scioglie anche lui l'allumina anche se è molto blando in quanto contiene una minima parte di acido fosforico sbloccare una vite - mckewoy - 22-12-2012 19:19 Citazione:corradino ha scritto: mi ero dimenticato certo che anche l'alluminio si ossida ma l'ossido dà luogo alla 'passivazione'. significa che non si ossida sotto lo strato superficiale che fa da protezione. ( partiamo dall'idea che non si ossida ) però si 'corrode' e la corrosione avviene con passaggio di materia. se metti un rivetto d'alluminio nell'acciaio il rivetto scompare. una vite d'acciaio nell'alluminio causa la corrosione dell'alluminio con il quale è a contatto e nelle cavità si raccoglie di tutto. una vite d'acciaio inossidabile buono non si ossida, ma se la superficie viene scalfita ( come quando l'avviti nell'alluminio ) perde la capacità antiossidante e si ossida in quel punto. credo io faccio come dico io e la svito. voi fate come dite voi [:246][:246][:246] Buone Feste, Mc sbloccare una vite - Maro - 22-12-2012 22:59 Con un cavamorti se non hai almeno una vite da 12 non ne fai nulla ( e anche in questo caso è improbabile) Se col viakal, cocacola e acido fosforico non ottieni nulla munisciti di una punta al cobalto di diametro leggermente inferiore al nocciolo della vite, prega di non aver rovinato la croce ed usala come centro, polso fermo e giri adeguati e in pochi minuti ti resta solo da pulire il filetto. PS: se poi ti trema la mano..... ![]() ![]() sbloccare una vite - mania2 - 23-12-2012 00:36 Citazione:Maro ha scritto:...se mi tremava la mano facevo un altro sport... ![]() ![]() ![]() appena risolvo vi farò sapere grazie sbloccare una vite - sergiolino - 23-12-2012 00:58 Citazione:Maro ha scritto: ce ne sono di varie misure ad esempio: SERIE DI 5 ESTRATTORI CONICI FORNITO IN ASTUCCIO DI PLASTICA PER LA RIMOZIONE DI VITI O PRIGIONIERI SPEZZATI CHE NON OFFRONO POSSIBILITA' DI RIPRESA ACCIAIO SPECIALE ALTAMENTE LEGATO AL CROMO VANADIO ESTRATTORE N° 1 M = 3÷4 FORO= Ø1.8 PUNTA=1.4 mm ESTRATTORE N° 2 M = 5÷7 FORO= Ø 3.2 PUNTA=2.1 mm ESTRATTORE N° 3 M = 8÷10 FORO= Ø 4.5 PUNTA= 3.1 mm ESTRATTORE N° 4 M= 11÷14 FORO = Ø 6.5 PUNTA= 4.8 mm ESTRATTORE N° 5 M= 16÷18 FORO = Ø 8.5 PUNTA = 6.2 mm http://www.ebay.it/itm/ESTRATTORI-CONICI-USAG-458-S5-PER-VITI-E-PRIGIONIERI-SPEZZATI-1-5-/110899854192#ht_566wt_901 sbloccare una vite - mania2 - 23-12-2012 01:03 come si usa il cavamorti? sbloccare una vite - sergiolino - 23-12-2012 01:57 in sostanza è una specie di maschio (quelli per filettare ...) ma con filettatura sinistrorsa, per cui fai un foro iniziale di adeguato diametro e profondità e poi ci infili 'l'estrattore' e cominci a [u]svitare[u]. essendo conico, penetrerà e forzerà sempre più fino a incastrarsi e vincere la resistenza del perno o vite che lo seguirà 'svitandosi' a sua volta. sbloccare una vite - bru - 23-12-2012 01:58 ho lo stesso tuo problema su un profilo della canala bamar. le ho provate tutte cortesemente fammi sapere come è andata a finire. saluti sbloccare una vite - zi pi - 23-12-2012 02:37 :)occhio ![]() ![]() ![]() sbloccare una vite - sergiolino - 23-12-2012 03:28 @mania2 metti in conto che se la vite e l'alluminio si sono incollati/fusi, corri il rischio che ti salti la testa (della vite ...) qualsiasi sia il mezzo che adopererai. per cui valuta se forare per liberare il tutto e rifilettare lì vicino, come ti hanno già consigliato. se poi fai il lavoro con tutto a terra è meglio e più comodo. sbloccare una vite - Maro - 23-12-2012 04:24 Citazione:sergiolino ha scritto:Vedi, non ho detto che non esistono ho detto che non funzionano. Un cavamorti va bene solo quando hai una vite che si è tranciata a filo per un carico di taglio. Non hai la possibilità di usare radialmente uno scalpello perchè deformandola bloccherebbe la vite nel foro filettato. Se la vite è solo normalmente serrata allora un cavamorto sul nocciolo forato riesce a farla uscire. Nel caso in cui la vite nel tentativo di svitarla si sia già rotta per torsione o la testa sia andata perchè bloccata allora un cavamorto, dovendo essere abbondantemente più piccolo del suo nocciolo, non potrà trasmettere la forza necessaria per svincolare il 'morto'. Poi i miracoli(eccezioni) esistono sempre, ma soprattutto quando non ne hai bisogno. sbloccare una vite - sergiolino - 23-12-2012 05:26 ... perno da 6, testa esagonale, tranciato a filo per torsione, limatina per spianare la superficie, foro da 2,5, estrattore conico, molta attenzione, tensione più costante possibile e il moncone è venuto via. non credo nei miracoli e non mi è sembrato un evento eccezionale. certo non era incollato come potrebbe essere il caso in questione, ma era tosto, cavolo se era tosto, tant'è che la testa ha ceduto, ma l'attrezzo ha avuto la meglio. |