![]() |
Rollafiocco semi bloccato - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Rollafiocco semi bloccato (/showthread.php?tid=80833) Pagine: 1 2 |
Rollafiocco semi bloccato - carlomartello - 09-12-2012 02:33 a proposito di rollafiocco che si blocca: è sufficiente operare sulla drizza o è troppo tesa o troppo molle carlomartello Rollafiocco semi bloccato - paolaninolife - 10-12-2012 01:06 Oggi sono uscito e tutto ha funzionato bene. Secondo me il problema era la drizza che si avvolgeva sullo strallo. Comunque ho pensato di mettere il bozzello guida drizza di cui ho sentito parlare ma mai visto. Qualcuno mi può postare qualche foto? Grazie e BV Rollafiocco semi bloccato - ghibli4 - 10-12-2012 01:30 Questo era quello che avevo sul Comet. Cerchiato in fucsia. [hide] ![]() Rollafiocco semi bloccato - paolaninolife - 10-12-2012 01:48 Citazione:ghibli4 ha scritto: Grazie. Capito tutto. Dopo le feste faccio un giro in testa d'albero. Tu hai usato viti o rivetti? Rollafiocco semi bloccato - ghibli4 - 10-12-2012 02:21 Era cosi' da ....boh ![]() Rollafiocco semi bloccato - sergiolino - 10-12-2012 04:58 Citazione:paolaninolife ha scritto: è un rinvio 'obbligatorio' se non hai altri sistemi per allontanare la drizza. l'ultimo tratto di drizza in sostanza non deve essere parallelo allo strallo, ma fare un angolo verso l'albero e poi via nella sua cavatoia. così facendo la girella sarà 'trattenuta' dall'arrotolarsi. è un semplice bozzellino di rinvio da rivettare in testa d'albero ad altezza opportuna (tra altezza max della girella e la cavatoia della drizza. Rollafiocco semi bloccato - paolaninolife - 10-12-2012 12:51 Citazione:sergiolino ha scritto:Ok capito perfettamente. Tu parli di altri sistemi , quali sono? Ho sentito parlare di cimette di sicurezza. Ciao grazie e BV. Rollafiocco semi bloccato - maurotss - 11-12-2012 01:44 [hide] [hide] al posto del bozzello puoi mattere un ponticello con due rivetti. Rollafiocco semi bloccato - sergiolino - 11-12-2012 03:15 @ paolalinolife una volta vidi una specie di grosso disco sopra la girella che col suo diametro mandava la drizza quasi contro l'albero: mai capito se funzionasse davvero ! la cimetta di cui parli potrebbe essere un anello da mantenere fermo in testa d'albero a mo'di trattenuta della drizza per non farla arrotolare: vantaggio che non hai bisogno di sfilare la drizza per farla passare nel bozzellino o nel ponticello, ma il concetto è sempre quello: drizza e strallo non paralleli (come ben fotografato nel post di maurotss. Rollafiocco semi bloccato - ghibli4 - 11-12-2012 03:57 Citazione:sergiolino ha scritto:Tipo mia foto piu' in alto ![]() Rollafiocco semi bloccato - paolaninolife - 11-12-2012 04:38 Grazie ragazzi siete stati preziosi !! A buon rendere Rollafiocco semi bloccato - ghibli4 - 11-12-2012 17:15 Mentre guardavo altro ho trovato anche questa foto per completare il quadro [hide] ![]() Dove usano questo, codice 944, anziche il golfare. Costa un pelo di piu'. [hide] ![]() Questo invece se ho capito bene e' una ridondanza [hide] ![]() Rollafiocco semi bloccato - ghibli4 - 11-12-2012 17:29 Anzi mi viene da pensare che quel disco nero chiamato 'Halyard deflector' serva piu' per evitare che le drizze spi amoreggino con la testa dell'avvolgifiocco. SIGNOR MODERATORE: Spostiamo in sail and racing che forse qualche 'guru' di quella sezione ci illumina? ![]() Rollafiocco semi bloccato - sergiolino - 12-12-2012 06:08 Citazione:ghibli4 ha scritto: guarda anche come è consumato dallo sfregamento di qualche drizza ... Rollafiocco semi bloccato - paolaninolife - 12-12-2012 21:59 Oggi ho fatto un giro in testa d'albero ed ho scoperto che in effetti il bozzello di ritenuta c'era ma è saltata la rotella ed il perno. Cerco al negozio il bozzello originale Arken (cod. 944) non c'è ma lo ordinano a 56€+IVA. Penso che smonterò la rotella da uno dei miei bozzelli e ripristinerò la base esistente. |