![]() |
Modifica specchio di poppa - aggiunta spiaggetta - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: Modifica specchio di poppa - aggiunta spiaggetta (/showthread.php?tid=80898) |
Modifica specchio di poppa - aggiunta spiaggetta - vinca - 04-01-2013 02:55 Citazione:vinca ha scritto: Modifica specchio di poppa - aggiunta spiaggetta - N/A - 04-01-2013 04:47 perché non la fai apribile come il mio bav 45? aggiungere una appendice secondo me crea problemi strutturali, nel senso che non so se regge e verrebbe comunque molto sollecitato dalla onda di uscita poppiera. Modifica specchio di poppa - aggiunta spiaggetta - Markolone - 04-01-2013 07:01 Citazione:TestaCuore ha scritto: Apribile sarebbe anche bello ma significherebbe segare un pezzo di barca modificando la struttura del timone, ecc.. Inoltre uno dei motivi per cui vorrei mettere l'appendice è proprio per migliorare la turbolenza in uscita. Sto meditando sulla struttura, che sicuramete deve essere robusta. Modifica specchio di poppa - aggiunta spiaggetta - N/A - 04-01-2013 17:09 perchè devi segare un pezzo di barca? sei sicuro, poi, che aggiungendo un pezzo migliori la turbolenza in uscita? tutt'al più potresti aggiungere una struttura tipo quella di PIPPU ma 'spessa' giusto un 20/30 di centimetri, tipo un ferro di cavallo, che farebbe da struttura su cui impernare le cerniere della spiaggetta e fare in modo che quando essa sarà chiusa non avrai i bordi a vista. qualcosa così: [hide] ![]() Modifica specchio di poppa - aggiunta spiaggetta - Markolone - 06-01-2013 02:12 Citazione:TestaCuore ha scritto: Ormai mi sono innamorato di questo bel culetto suggerito da Sebastiano: ![]() http://www.jeanneau-owners2.com/hintsandtips/id171.htm Modifica specchio di poppa - aggiunta spiaggetta - lacamomilla - 06-01-2013 08:13 Citazione:Markolone ha scritto: Modifica specchio di poppa - aggiunta spiaggetta - on_off66 - 08-01-2013 06:37 Ciao, io al posto di dadi,bulloni e vani ispezionabili inserirei delle piastre di ferro nella resina (spiaggetta) da forare e filettare successivamente. Modifica specchio di poppa - aggiunta spiaggetta - Markolone - 01-02-2014 22:01 Rispolvero il post aperto giusto un anno fa per aggiornarlo con i lavori che sto completando. Tra le varie alternative alla fine ho scelto una modifica strutturale senza eccedere nelle dimensioni con la speranza che, una volta ridipinta tutta l'opera morta, la protuberanza non si evidenziasse come aggiunta successiva. Sono partito da uno schizzo in scala dello scafo per avere un'idea del dimensionamento. [hide] ![]() Inizialmente ipotizzavo una estensione di 50cm, poi ridotta a 40 vedendo 'sul campo' l'ingombro effettivo. Il primo passo è stato la preparazione dello specchio di poppa, pelato fino alla vetroresina. Ho deciso di non eliminare le zanche del supporto motore di rispetto, che così fungono da supporto sia al piano di calpestamento che, tramite una struttura 'a nido d'ape', alla pressione dell'acqua dal basso. Le zanche sono imbullonate allo specchio di poppa con l'aggiunta di un multistrato marino da 12mm di oltre 1mq. [hide] ![]() Successivamente ho dato una prima mano di fondo epossidico sul quale aderirà la resinatura (epossidica pure quella). La sagomatura, operazione concettualmente semplice, ha richiesto una giornata di lavoro per metterla 'in bolla': tiravo da una parte e si deformava dall'altra. L'ho trovata l'operazione più complessa di tutto il lavoro al contrario delle previsioni. [hide] ![]() Spalmatura di distaccante seguita da strati di resinatura: [hide] ![]() Dopo alcune stratificazioni ho inserito un sandwich di multistrato a rinforzo della struttura (l'acqua che vedete è la pioggia dei giorni successivi): [hide] ![]() Segue posa del piano superiore (multistrato marino 15mm trattato con epossidica), con aggiunta pesi per prendere una leggera curvatura. Dal lato dello specchio avevo preventivamente imbullonato e resinato un listello sul quale poggia il ripiano. [hide] ![]() Successiva finitura dei bordi per dare una curvatura il più possibile armonica e prima stuccatura di fondo. [hide] ![]() Non ho altre foto dell'interno, ma prima della chiusura ho sagomato e resinato diversi listelli in modo da rinforzare la struttura a fronte di sforzi da tutte le direzioni. [hide] ![]() Successivamente ho stuccato e carteggiato, stuccato e carteggiato, stuccato e carteggiato ![]() L'opera viva e parte principale dell'opera morta era così pronta e mi ha consentito di varare la barca che ora è all'ormeggio e può navigare. Resta da fare, appena smette di piovere, la stuccatura della parte superiore seguita dalle mani di smalto e completata con : installazione scaletta da bagno (penso al centro), antisdrucciolo, scalino laterale con innesto di bicchiere per passerella, doccetta incassata. Dimenticavo: per i fianchi ho utilizzato poliuretano a celle chiuse successivamente resinato (uno strato di vtr a rinforzo anche all'interno) e varie mani di stuccatura. Ho utilizzato quattro tipi di stucco: 1) microsfere aggiunte alla resina: per i riempimenti più grossi 2) fibre di cellulosa da mescolare alla resina: scoperto quest'anno, è di una potenza eccezionale 3) stucco epossidico bicomponente per piccoli riempimenti e prima finitura 4) stucco epossidico bicomponente per finitura Aggiorno con lo stato dell'arte ad oggi: [hide] ![]() Modifica specchio di poppa - aggiunta spiaggetta - kawua75 - 04-02-2014 16:14 ottimo lavoro, ben fatto e ben armonioso con lo scafo! ![]() Modifica specchio di poppa - aggiunta spiaggetta - mckewoy - 05-02-2014 05:28 non mi piace. hai fatto una via di mezzo. ne spoiler ne spiaggetta. 'sta robba non vuole vista!! fa pena!!!che brutto' ![]() ![]() ![]() Modifica specchio di poppa - aggiunta spiaggetta - S8S8 - 05-02-2014 06:45 ...fascetta bene la base e i bordi per evitare nel tempo infiltrazioni di acqua che non saprai come togliere poi. Modifica specchio di poppa - aggiunta spiaggetta - Markolone - 05-02-2014 18:55 Citazione:mckewoy ha scritto:Mc, tieni presente che il risultato finale dovrebbe cambiare molto al colpo d'occhio, elmininando quell'aspetto 'posticcio' che ora inevitabilmente ha. Immaginalo completamente bianco, con l'aggunta della scaletta centrale e gradino laterale di aiuto alla salita. Avrei voluto raddoppiare lo spessore delle due fiancate, che avrebbe ridotto l'effetto 'spoiler', però già così è stato un lavoraccio di stuccatura. C'è di buono che si può modificare anche in un secondo tempo. L'opera morta la rifaccio completamente il prossimo anno quindi il colore si uniformerà. Aggiungerò una foto a fine lavori (se va avanti con questo tempo sarà a marzo). Grazie comunque per il feedback perchè ogni parere o suggerimento è sempre ben accetto ![]() @S8S8: il manufatto è completamente stagno, è stato costruito resinando direttamente sulla poppa. Comunque è previsto un portello di ispezione anche per sfruttare quel poco di spazio disponibile. Modifica specchio di poppa - aggiunta spiaggetta - S8S8 - 05-02-2014 19:12 ...per migliorare e ammorbidire l'effetto prima di verniciare aumenta lo spessore delle fiancate. ![]() Riguardo al lavoro complimenti. Io ho un 29 che ho completamente smontato e ripreso esterni e interni (lavori maniacali durati 4 anni) e sono stato combattuto per diverso tempo prima di rinunciare alla realizzazione di uno spoiler che mi avrebbe trattenuto a terra un'altro anno. Alla fine pero costretto dalla signora ho dovuto realizzare una plancetta ext con una scaletta passerella che reputo assai comoda in quanto mi fa stare lontano dalla banchina quasi 2 m!!! Modifica specchio di poppa - aggiunta spiaggetta - mckewoy - 05-02-2014 19:30 Citazione:Markolone ha scritto: immagino quanto qulo sia stato necessario. tranquillo, io non potrei neanche parlare. la mia spiaggetta è ancora più brutta della tua. io ho dovuto fare uno spoiler perché la poppa era poco sollevata dall'acqua e spesso 'trascinava mare'. poi, sullo spoiler, che riprende le linee dello scafo, ci ho piazzato una spiaggetta [hide] se fai un ripostiglio sotto la spiaggetta prevedi un foro di uscita dell'acqua che diventa anche foro d'entrata. lo usi solo per maschere e pinne e lo apri solo quando stai sulla scaletta. due portelli su due spessori laterali che riprendono la linea del paramare ( come avrei voluto fare io ma l'acciaio pesa!! ) sarebbero maggiormente sfruttabili tipo tubo della doccia e detersivi. credo Modifica specchio di poppa - aggiunta spiaggetta - toponautico - 06-02-2014 07:42 Citazione:mckewoy ha scritto:parole sagge quelle eh'.... ![]() sinceramente bruto!e anche molto rustico, questione di gusti xo'... e.. fantasia nel fare.... a me fa cag... e vaiii....un altra barca rovinata. magari con una linea piu semplice stava decisamente meglio,oppure creata in un altro stile, senza fotocopiare da altre ! bravo comunque, complimenti x la passione ![]() Modifica specchio di poppa - aggiunta spiaggetta - mimita - 06-02-2014 17:11 Sinceramente non mi sembra proprio male : le linee dello scafo sembrano ben avviate e lo sporto non eccessivo. Certo datti da fare da un punto di vista estetico nel raccordare tutta la struttura ,a volte basta semplicemente guardarsi attorno,mica e' un peccato ! Il pericolo,esteticamente parlando ,e' quello di accontentarsi o peggio di inventare troppo. Vai ,vai che vai bene,sono convinto che alla fine cambieranno idea in molti. ![]() Modifica specchio di poppa - aggiunta spiaggetta - Markolone - 01-04-2014 04:33 Per completezza aggiungo alcune foto a lavoro finito (manca solo la scritta col nome). [hide] ![]() con la passerella (ho dovuto adattare lo scalino inserendo il bicchiere): [hide] ![]() Ho aggiunto una botola stagna di ispezione utile anche per ospitare maschere e boccagli. L'antisdrucciolo è realizzato con il kiwigrip col quale sto rifacendo anche la coperta. [hide] ![]() vista di poppa in navigazione: [hide] ![]() la scia è bella pulita: [hide] ![]() Prossimo anno riverniciatura dell'opera morta per uniformare il colore. Veniamo agli aspetti più interessanti, ovvero il comportamento in navigazione. Tenendo presente che è difficile fare un confronto con identiche condizioni di mare e vento, le mie impressioni sono le seguenti. Stabilità di rotta: già la barca era equilibrata di suo, ma mi sembra sia ulteriormente migliorata. Sabato sono uscito con vento sui 15 nodi e uno straccetto di fiocco (ero solo col cane a bordo e non volevo rischiare di catapultarlo in mare). Dopo un tratto al lasco viro e mi metto di bolina; scollego il pilota automatico per saggiare la pressione sulla barra e vedo che è perfetta al centro. Ho fatto un miglio senza toccarla, poi ho virato nuovamente e un altro miglio al lasco. Solo fiocco senza randa e andava dritta col timone libero. Retromarcia: avendo lo skeg e una elica bipala non è mai stata il massimo nella manovrabilità. Le ultime due volte sono rientrato con forte vento e sono riuscito a prendere l'abbrivo in tempi più rapidi. Credo che ciò sia dovuto al fatto che si è create una specie di 'doppia prua', rispetto alla forma originale che 'spingeva l'acqua' come si può intuire dalla prima foto del 3D. Insomma, al di là dell'estetica che può piacere o meno, queste prove in mare mi hanno fatto godere come un furetto ![]() Sarà in esposizione al prossimo Velafestival di Genova ![]() ![]() Modifica specchio di poppa - aggiunta spiaggetta - renato pacini - 01-04-2014 04:42 Veramente un bel lavoro! Complimenti. Modifica specchio di poppa - aggiunta spiaggetta - mania2 - 01-04-2014 14:24 mi associo un buon lavoro, bravo! Modifica specchio di poppa - aggiunta spiaggetta - Apache9562 - 01-04-2014 16:32 bravoo! complimenti ![]() |