![]() |
|
In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? (/showthread.php?tid=80934) |
In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? - shein - 10-12-2012 perchè tu come hai detto non usi il tangone (co poi dovrebbe essere più lungo dei classici orc-irc per funzionare bene) In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? - shein - 10-12-2012 rivedendo il titolo del topic: poppa a vele bianche, come? 1- laschetti normali 2- laschetti con farfalla tangonata (solitamente) più poggiati rispetto al punto 1 3- farfalla in poppa piena (con o senza tangone) In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? - SoulSurfer - 10-12-2012 Citazione:shein ha scritto: ho capito, ma se il topic e' 'poppa' e non 'portanti' allora il mio ragionamento e' inattaccabile ![]() In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? - shein - 10-12-2012 Citazione:SoulSurfer ha scritto: ![]() si, ma se poi scrive 'lasco o farfalla' magari intendeva poppa come destinazione finale e non come andatura per raggiungerla
In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? - ghibli4 - 11-12-2012 Facciamo per raggiungere la boa di poppa? Con che intensità di vento? Da terra o da mare? Armo T.A. o frazionato? Scafo planante o dislocante ? Corrente a favore, contro o altro angolo? Specificare. Da soli o in equipaggio? Io la risposta non la so, volevo solo darmi un tono. L'ultima volta che ne abbiamo parlato un 411 a vele bianche ha superato dei 31.7 con spi ........ma di bolina
In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? - tiger86 - 11-12-2012 Questi stanno imparando, gli diamo una dritta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() https://www.youtube.com/watch?v=7zS7wyVJpJQ In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? - Observer - 11-12-2012 Citazione:SoulSurfer ha scritto: e chi ha detto 'andando sempre per 180°? Io ho solo fatto i due esempi con/senza tangone. Poi ho aggiunto che senza tangone puoi addirittura arrivare a '185°', [u]non che devi o che si fa così[u]. Se vai a 180°, hai ragione che tangonare non serve, ma appunto per quanto scritto sopra serve a poter andare al gran lasco, che tornando alla domanda di partenza a volte [u]([u]per me [u] spesso[u]) conviene più della poppa piena, [u]soprattutto se posso tangonare[u]! Infatti il topic è 'poppa' (intesa come tragitto dalla boa di bolina a quella di poppa), meglio poppa o lasco (intese come andature)? O almeno io l'ho inteso così! ![]() Spero di essermi capito
In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? - jetsep - 11-12-2012 Citazione:bullo ha scritto: No è una Religgggione!!! Da quando ci hai suggerito di provare a tangonare sottovento: strafunziona. Non solo funziona (eccome) ma è pure divertente e i miei 'alberisti' si Piccoletto a usare il tangone... in previsione di 'altre' vele. Mentre il 'timonista-surfista' impara e si diverte come un belin. In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? - marco.figliolia - 11-12-2012 Citazione:ZK ha scritto: il tangone umano. Arma segreta da vento intenso. In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? - MauRiSSieTTo - 11-12-2012 Io ho un catamarano discretamente pesante e se non voglio tirare fuori lo spi, vado molto ma molto meglio a farfalla, arrivo prima sia con poco che con tanto vento. Almeno cosi' ho sempre calcolato io. Di fatto non facendo mai regate ma solo veleggiate turistiche, uso l'andatura che piu' mi tiene in rotta. Buon vento a tutti In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? - Observer - 11-12-2012 Citazione:MauRiSSieTTo ha scritto: ...ma se non fai mai regate 'arrivi prima' di chi? ![]() Scusa ma era troppo ghiotta ![]() In effetti se uno non regata l'andatura dovrebbe essere quella che più lo diverte e soddisfa, e se poi arrivo 5 minuti prima o dopo chissene frega!
In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? - kermit - 11-12-2012 Le barche che fanno campionato classe 'vele bianche' e Piccoletto il genoa andando a farfalla stanno sempre davanti (Sventola a Cala Galera due anni fa, Kermit a RdT lo scorso anno, Jetsep quest'anno, vorrà dire qualcosa? Personalmente non ho dubbi almeno il 411 con genoa tangonato sopravento è notevolmente più veloce che senza, con qualsiasi vento. Poi dipende anche come è armata la barca, forse per una barca che ha fiocco/randa non è così vantaggioso come quelle armate di Genoa/randa, ma su questo non ho riscontri. Anche in Atlantico quando non esistevano SPI e GEN si tangonava il genoa e si andava a farfalla, anche questo vorrà di qualcosa In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? - einstein - 12-12-2012 Si Marcello, il 411 si presta a scendere quasi a filo (vedi polari), altre barche meno. Sulla farfalla in Atlantico, da quel che ricordo, si usavano due fiocchi gemelli tangonati senza randa per equilibrare la rotta. [hide] ciao In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? - shabrumi - 12-12-2012 Credo che il reale vantaggio dell' utilizzo del tangone non sia in fil di ruota ma su un lasco largo con entrambe le vele disposte sottovento: Il tangone sposta l' angolo di scotta fuori dallo scafo. Il caricabasso tiene chiusa la balumina. Quasi come una virtuale rotaia montata fuoribordo... E, last but not least, la vmg è migliore! In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? - MauRiSSieTTo - 12-12-2012 Citazione:Observer ha scritto:Non posso che darti ragione, comunque con poco vento il vmg interessa. La mia velocità 'ricercata' è quella che mi consente di gironzolare trainando le esche, sai com'è, velata + pesciolino + buon vino + rada + ........ e chi ci ammazza
In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? - einstein - 12-12-2012 Citazione:shabrumi ha scritto: Beh Shab, da quel punto di vista diventa vantaggioso già dalla bolina larga. In fil di ruota invece, poiché si viaggia in regime di turbolenza (di pura spinta), è importante avere la max superficie esposta, ecco quindi avere buon gioco l'andatura a farfalla con fiocco tangonato. Poi, come detto, è questione di barca e di scelte tattiche. ![]() ciao In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? - o14 - 12-12-2012 ...farfalla fai meno strada,... In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? - ws770 - 12-12-2012 [hide] In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? - ZK - 13-12-2012 secondo me la farfalla tangonata funziona bene se il tangone e' giusto per la vela di prua che si usa, dover rullare il genova per far funzionare il modo e' una fregatura, non poter orzare perche il genova si insacca e' pure peggio.(la vedo bene per le barche con i fiocchi, pagano poco il tangone e migliora molto la prestazione. comunque tangonati sopravento non ci si va in fil di ruota ma si sta orzati quanto . vicini al traverso conviene tangonare sotto. le polari per questo modo andrebbero fatte e non e' detto che siano migliori del modo tangone sotto vento, molto dipende dalla barca, su barche lunghe e poco invelate penso che sia conveniente. da un punto di vista della superficie esposta il modo la espone tutta, e soprattutto in questa conformazione la barca ha un centro velico piu equilibrato che vuol dire timone piu dritto, meno attriti e meno sbandamento. farsi un po di apparente in poppa e' fondamentale, nel dubbio meglio orzare troppo che troppo poco. In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? - shabrumi - 13-12-2012 Citazione:einstein ha scritto: Ein, concordo con te che in un' andatura in fil di ruota ( o nei pressi ) il fiocco a farfalla tangonato sia la scelta migliore. Ma un'andatura in fil di ruota è efficace se l'intensità del reale è tale da metterti a disposizione un' apparente adeguato. Se non lo dovesse essere (adeguato) è gioco forza orzare quel che serve per creartelo un' apparente che ti dia una vmg migliore. In questo caso mantenere il tangone armato sul fiocco ormai sottovento dovrebbe comunque rendere il fiocco più performante (?!), non fosse altro per il fatto che la balumina, mantenuta chiusa dal caricabasso, dovrebbe generare più potenza... che ne pensi? |