I Forum di Amici della Vela
Ossa di cane ( dog bones ) - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Ossa di cane ( dog bones ) (/showthread.php?tid=80988)

Pagine: 1 2


Ossa di cane ( dog bones ) - sonmì - 28-08-2013 16:37

Citazione:rob ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:
Citazione:rob ha scritto:


anche questo in quanto a contorsione mentale non è male

[hide][Immagine: 2012121119857_osso1.JPG][/hide]

una bocca di lupo smontabile senza ripassare la cima!
veloce e senza tante piombe strane.
si fa quando hai una cima lunga che non vuoi tagliare e ti serve su una vela che non usi di frequente.


oh, davvero ?
Smile

io ci vedo la possibilità di farti le scotte a ... doppino.


Ossa di cane ( dog bones ) - shabrumi - 28-08-2013 19:27

Un' evoluzione moderna degli ossi di cane
sono i spool della Tylaska:

http://www.tylaska.com/index.php/spools1/spool-directions/

Sono specifici per le scotte dei fiocchi ( restano in posizione anche senza carico ) e consentono anche di utilizzare una singola scotta a doppino.


Ossa di cane ( dog bones ) - crismarco - 28-08-2013 19:37

Citazione:sonmì ha scritto:
Citazione:rob ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:
Citazione:rob ha scritto:


anche questo in quanto a contorsione mentale non è male

[hide][Immagine: 2012121119857_osso1.JPG][/hide]

una bocca di lupo smontabile senza ripassare la cima!
veloce e senza tante piombe strane.
si fa quando hai una cima lunga che non vuoi tagliare e ti serve su una vela che non usi di frequente.


oh, davvero ?
Smile

io ci vedo la possibilità di farti le scotte a ... doppino.

io uso da anni quelli di tylaska sulle scotte del fiocco (ocean dynema di FSE Robline scalzato nel tratto con la piomba ed il barilotto) e non hanno mai dato problemi, anzi.
Se la piomba e la scalzatura sono fatte della lunghezza giusta si riesce a cazzare la scotta finchè il barilotto non arriva a battuta sulla puleggia carrello. Per non farlo aprire quando non è in tensione basta mettere un or (fornito da tylaska) sulla scotta e farlo scorrere verso il barilotto in modo da fermare la bocca di lupo. L'unico problema è l'usura dell'anima scalzata nel corso degli anni.


Ossa di cane ( dog bones ) - crismarco - 28-08-2013 19:39

Citazione:shabrumi ha scritto:
Un' evoluzione moderna degli ossi di cane
sono i spool della Tylaska:

http://www.tylaska.com/index.php/spools1/spool-directions/

Sono specifici per le scotte dei fiocchi ( restano in posizione anche senza carico ) e consentono anche di utilizzare una singola scotta a doppino.

Proprio questi.


RE: Ossa di cane ( dog bones ) - rob - 13-10-2017 15:48

Ritiro su vecchio filo: qualcosa di nuovo interessante dal 2013?


RE: Ossa di cane ( dog bones ) - jetsep - 13-10-2017 16:06

(13-10-2017 15:48)rob Ha scritto:  Ritiro su vecchio filo: qualcosa di nuovo interessante dal 2013?

...on a side note:Smiley4
Shabrumi all'epoca fumava...diciamo... oltre un pacchetto al giorno. Facilmente due nel caso di regate lunghe.
Poi ha smesso e a fine 2015 sembrava già ringiovanito di 20 anni.
Ora secondo me rifumicchia... sempre un grande marinaio rimane.

...la carestia di questi anni ha fatto rosicare tutti gli ossi di cane. Non è rimasto più nulla.