![]() |
domanda su manovra in regata - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: domanda su manovra in regata (/showthread.php?tid=81199) |
domanda su manovra in regata - Sebastian - 19-12-2012 21:11 Questa domenica in due incroci mure a dritta (mie) e due prepotenti mure a sx ho poggiato per evitare la 14 (entravo dentro ad ambedue). Il secondo però lo avevo addirittura invitato a passare (una specie di 'o passi o ti protesto') io stesso, peraltro poggiando un pochino, proprio per timore che virasse e mi facesse perdere la lay line. Dipende sempre... domanda su manovra in regata - o14 - 19-12-2012 21:14 ...puo darsi che il comet abbia virato certo di poter andare via molto più velocemente e non c'è riuscito,in regata prima di tutto la sicurezza del proprio e degli altri equipaggi!!... domanda su manovra in regata - dru - 19-12-2012 21:25 Citazione:o14 ha scritto: ciao, sei a PSS anche tu giusto? secondo me, lui pensava di fumarsi la mia barca o ancora credeva che io virassi o chenneso. il mio mantenere la rotta lo ha costretto a virare e mettersi sotto vento ad una barca con una superficie velica simile con il risultato di non avere potenza nelle vele dato che le mie vele lo coprivano completamente. diciamo che se non lo avessi fatto passare forse avrebbe perso il terzo posto... gli è andata bene che non ha incontrato un regatante sfegatato ma solo 4 amici in barca! la vedo cosi io... anche alla luce dei vostri commenti circa il tuo discorso sulla sicurezza concordo. è per questo che mi son tolto da quella situazione che, ai miei occhi, era 'scomoda'. eravamo sia io che lui a tutta tela, il vento era quello che era, se ricordo bene eravamo su 6.5-7 kts di gps... una straorza sua avrebbe fatto un gran guaio alla mia barca, valeva la pena rischiare? no... anche se poi mi è rientrato in boa l'oceanis 50... un pò ho rosicato ma fa nulla. la vedo cosi io domanda su manovra in regata - Alpa550 - 19-12-2012 21:26 Citazione:Sebastian ha scritto: Sebastian ha ragione, e anche se la 16.2 dice 'quasi' quello che dice lui, per spiegare quello di cui si sta parlando quel 'quasi' è sufficiente: 16.2 Inoltre, quando dopo il segnale di partenza una barca con le mure a sinistra si sta tenendo discosta navigando per passare di poppa ad una barca con le mure a dritta, la barca con le mure a dritta non deve modificare la propria rotta se, in conseguenza a ciò, la barca con le mure a sinistra debba immediatamente cambiare rotta per continuare a tenersi discosta. Perciò dipende da quando cominci a poggiare. Se lo fai prima di lui e lo fai con maestria, allora ti è permesso farlo. Se lo fai dopo assolutamente no. domanda su manovra in regata - Mr. Cinghia - 19-12-2012 21:31 Citazione:Sebastian ha scritto: Stai tranquillo che quando sei a 2/3 lunghezze e punti il giardinetto ti accorgi subito se il coglionazzo mure a dritta modifica la propria prua facendo finta di nulla. Ora, o orzi e lo tagli in due...o poggi come dicevo io prima. Perche' forse a qualcuno sfugge cosa sono 2/3 lunghezze su barche lanciate a 8 nodi convergenti. Di virare non se ne parla perche' sei gia' sotto. domanda su manovra in regata - appassionato vela.it - 19-12-2012 21:33 Citazione:kermit ha scritto:complimenti per tutto: regia, video, manovre, esito finale.... molto insegnamento anche per neofiti. domanda su manovra in regata - dru - 19-12-2012 21:35 Citazione:tiger86 ha scritto: la boa era a sx. io ero perfetto sulla boa. lui restando sotto vento per 5 minuti ha dovuto mi pare di ricordare fare un'lteriore virata proprio sotto la boa ... io, nella mia poca esperienza sarei passato a poppa e subito dopo avrei virato... se davvero ero piu veloce sarei poi passato sopravvento togliendogli aria alle vele domanda su manovra in regata - dru - 19-12-2012 21:45 Citazione:ZK ha scritto: non posto il video perche ahime, è un'oretta abbondante del culetto di zandro... nn credo a qualcuno possa interessare ![]() ad ogni modo, provo a rispiegare la situazione: io mure a dritta vado dritto in boa che è lì a circa 400m sono 'ingaggiato' con un oceanis 50 che è dietro mi accorgo del comet che arriva (dalla mia sx) e mi punta a centro barca, mura a sx. io mantengo la rotta. il comet anche. evidente rotta di collisione ora non so dirvi a quante lunghezze hanno virato ma a fine virata ci potevamo parlare tranquillamente... la distanza è quella che si vede nel video postato da kermit...boh saranno 5 m? dopo la loro virata abbiamo navigato per qualche minuto entrambi mure a dritta, loro sottovento. distanze tra le 2 barche inalterata. le rotte erano parallele perche la boa era li... c'era poco da cambiare. spero sia chiaro ora la dinamica... altrimenti provo a mettere un disegnetto domanda su manovra in regata - Mr. Cinghia - 19-12-2012 22:01 Bon...capito tutto. Gli serviva semplicmente l'interno in boa ed entrare ingaggiato. ![]() domanda su manovra in regata - ZK - 19-12-2012 22:02 la dinamica e' chiara. quello che non e' chiaro e' la posizione reciproca. insomma se la sua vela di prua vede l' apparente provenire da una zona libera e' una situazione, se vede l' apparente provenire dalle tue vele e' tutta un altra. nel filmato di kermit tutto avviene dopo la sua virata. se l' altro ha dovuto virare per evitarlo kermit era da protestare. domanda su manovra in regata - Mr. Cinghia - 19-12-2012 22:13 Citazione:kermit ha scritto: cosa gli facciamo al GS40 portato da un regatante noto, Sì, regatante molto noto (quasi professionista) che regata con bimini: il famoso Capitan Crociera. ![]() ![]() ![]() domanda su manovra in regata - dru - 19-12-2012 22:13 Citazione:tiger86 ha scritto: ciao, rispondo per kermit che ora non può. nel video non si vede la manovra del GS perchè era fuori il campo di ripresa della videocamera. ad ogni modo, il GS ha virato a ridosso di kermit restando poi sotto vento e sfilando a poppa. ciao domanda su manovra in regata - Mr. Cinghia - 19-12-2012 22:16 Citazione:dru ha scritto: Prova su http://www.videopornoveterinari.com... e mettigli anche il numero di cellulare. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() domanda su manovra in regata - tiger86 - 19-12-2012 22:16 appunto, mentre il comet41 invece ti ha virato sottovento in prua, ma al contrario se n'è andato lui ![]() il GS avrà virato all'ultimo momento colto dal panico ![]() ![]() ![]() domanda su manovra in regata - dru - 19-12-2012 22:20 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: sto studiando le regole di regata a tempo perso... però a 400 metri di distanza mettersi in posizione sfavorevole mi pare una caxxata o no? non eravamo neanche avversari a che pro 'ingaggiarsi' con me per entrare in boa? mi perdo qualcosa? domanda su manovra in regata - Mr. Cinghia - 19-12-2012 22:27 Citazione:dru ha scritto: Bhe, 400 metri sei abbastanza fuori delle tre lunghezze ![]() A volte si preferisce soffrire tatticamente anche con altre barche non in classe piuttosto che prendere alta la lay. E cmq 400 metri con 20 nodi un 41 li fa abbastanza velocemente. Tatticamente non si puo' mai dare nulla di scontato. Che dopo sia la scelta giusta e' un 'altro discorso. ![]() ![]() domanda su manovra in regata - dru - 19-12-2012 22:30 Citazione:tiger86 ha scritto: non è esattamente cosi ma va bene, mi interessava capire la logica nella manovra per poter imparare qualcosa in piu ho capito che, magari correggetemi se sbaglio, se avessi continuato sulla mia rotta, lui in prossimità della boa avrebbe orzato costringendomi a manovrare perche lui ha la precedenza. giusto? resta il fatto che se fossimo arrivati in boa assieme lui avrebbe perso un sacco di tempo mentre magari io, usandolo a mò di lepre come in atletica, avrei guadagnato qualcosa. grazie per gli spunti domanda su manovra in regata - N/A - 19-12-2012 22:30 Come già accennato, per effetto del fenomeno upwash se lui sottovento si posiziona leggermente più avanti di te, non solo ostacola te con il suo backwind ma viene anche aiutato ad avere un vento migliore (vedi appunto fenomeno upwash). Se però sbagli manovra sei spacciato, perché resti nei rifiuti e non puoi nemmeno virare se non dopo aver perso tanta acqua. domanda su manovra in regata - dru - 19-12-2012 22:34 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: capito. ora gli mando un messaggio... magari me la spiega lui davanti un caffè. si infatti in quei circa 5 minuti siamo arrivati praticamente in boa o giù di li domanda su manovra in regata - tiger86 - 19-12-2012 22:35 Sembra quasi ci stiamo prendendo in giro... ![]() 'Regatante molto noto' che regata a bimini e patatine ![]() ![]() ![]() Ma allora di cosa stiamo parlando? Si capovolge tutto e lui povero cristo si trova a dover scegliere se poggiare fino allo start e farsi un giro largo alla boa ![]() Però per avere una risposta corretta dobbiamo formulare bene le domande per esteso e al posto dei fronzoli metterci gli elementi essenziali... ![]() Con simpatia |