I Forum di Amici della Vela
Acquistate e montate valvole Randex - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Acquistate e montate valvole Randex (/showthread.php?tid=81256)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Acquistate e montate valvole Randex - claupic - 04-01-2013 23:17

Ottimo, grazie mille mi hai risparmiato l'ennesima mail di stalking a Davide....Smile


Acquistate e montate valvole Randex - gourmet - 05-01-2013 00:53

Citazione:Messaggio di toniocask
Sostituite tutte le valvole del mio Jeanneau sun Odyssey 42 del 2008.
CUT....
Le curve dei due bagni si sono letteralmente sbriciolate in mano,
La mia barca ha tutti gli zinchi al suo posto,2 sull'asse e uno dietro l'elica, oltre ad un filo unipolare a massa, autocostruito con relativo zinco filato a mare..

A parte il fatto che non capisco come possa essere ridotto in quello stato un impianto del 2008...!! MA SCHERZIAMO...? in 4 anni...?
Ed il cantiere non l'hai sentito...? Che ti ha risposto...?

Un'altra cosa che non avrei fatto è sostituirle con altre manuali... come puoi ben vedere dal catalogo radex hanno ogni tipo di attuatore, in particolare quelli elettrici sono ottimi e si possono collegare con qualsiasi tipo di valvola...
Può sembrare un'inezia, ma avere il controllo delle valvole direttamente dal quadro comandi... non è poco... e sopratutto evita pericolose distrazioni


Acquistate e montate valvole Randex - toniocask - 05-01-2013 01:01

non sono d'accordo, sarebbe una inutile complicazione
ulteriore sottoposta ad eventuale rottura.


Acquistate e montate valvole Randex - maurotss - 05-01-2013 02:00

Ha ragione toniocask quello che non c'è non si rompe non si danneggia.


Acquistate e montate valvole Randex - gourmet - 05-01-2013 04:03

Citazione:toniocask ha scritto:
non sono d'accordo, sarebbe una inutile complicazione
ulteriore sottoposta ad eventuale rottura.
@maurotss
Citazione:Ha ragione toniocask quello che non c'è non si rompe non si danneggia.

Permettetemi di sfatare questo detto... pur vero nella maggior parte dei casi... in questo caso non lo è...!
Infatti l'attuatore elettrico è solamente un elettromagnete quindi non ha meccanismi strani in movimento... non è soggetto ad usura... ne a rotture... è semplicemente 'UNA SEMPLICE MACCHINA STATICA'
Per di più la valvola vera e propria è comunque sempre manovrabile a mano... e per di più si ha anche la segnalazione visiva (led)sul quadro che ci indica se la valvola è aperta o chiusa...!
Questo comporta soltanto un MAGGIOR INDICE DI SICUREZZA, infatti avremo l'azionamento della valvola (apertura) solo quando servirà, se poi volessimo divertirci con altri aggeggini... potremmo asservire l'automatismo di ogni valvola a particolari funzioni...


Acquistate e montate valvole Randex - toniocask - 05-01-2013 04:35

Vero Mauro.
Quello che non c'e non si rompe lo diceva un certo
Ferdinand Porsche.. e scusate se e' poco!!


Acquistate e montate valvole Randex - Frizzz - 05-01-2013 05:20

Ehmm, Henry Ford...
Citazione:toniocask ha scritto:
Vero Mauro.
Quello che non c'e non si rompe lo diceva un certo
Ferdinand Porsche.. e scusate se e' poco!!



Acquistate e montate valvole Randex - toniocask - 05-01-2013 05:27

no mi spiace.
Henry Ford diceva un'altra cosa : che solo quando una nuova tecnologia
era per tutti allora era una vera innovazione


Acquistate e montate valvole Randex - gourmet - 05-01-2013 15:45

Citazione:toniocask ha scritto:
Vero Mauro.
Quello che non c'e non si rompe lo diceva un certo
Ferdinand Porsche.. e scusate se e' poco!!

Sarà per questo che le porsche sono cosi spartane...??Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin


Acquistate e montate valvole Randex - gourmet - 05-01-2013 15:57

E scusate se insisto...
ma rinunciare ad un'elettrovalvola, per esempio sulla presa mare del motore, vuol dire RINUNCIARE AD UNA SICUREZZA IN PIU'...!
e non ditemi che tutti voi aprite e chiudete la valvola manualmente OGNI VOLTA CHE accendete e spegnete il motore...!
e non ditemi che tutti voi aprite e chiudete manualmente le valvole di carico e scarico Wc ogni volta che IN NAVIGAZIONE A QUALCUNA SCAPPA...!
Io preferisco aver tutto sotto controllo dal mio quadro comando... rischi di rotture..?? Praticamente inesistenti...! e comunque per buona sorte un solenoide di ricambio costa una cicca e mezzo...!CoolCoolCool


Acquistate e montate valvole Randex - toniocask - 05-01-2013 16:45

e invece te lo dico, apro e chiudo le valvole manualmente.
non ho messo il controllo elettrico del l apertura/ chiusura
delle valvole e non ne sento la mancanza.
poi e' chiaro che ognuno sulla propria barca fa
quello che vuole, ci mancherebbe.


Acquistate e montate valvole Randex - gourmet - 05-01-2013 19:08

Citazione:toniocask ha scritto:
e invece te lo dico, apro e chiudo le valvole manualmente.
non ho messo il controllo elettrico del l apertura/ chiusura
delle valvole e non ne sento la mancanza.
poi e' chiaro che ognuno sulla propria barca fa
quello che vuole
, ci mancherebbe.

infatti oggi anche la porsche monta cambi automatici...!! Big Grin


Acquistate e montate valvole Randex - maurotss - 06-01-2013 04:17

Citazione:gourmet ha scritto:
E scusate se insisto...
ma rinunciare ad un'elettrovalvola, per esempio sulla presa mare del motore, vuol dire RINUNCIARE AD UNA SICUREZZA IN PIU'...!
e non ditemi che tutti voi aprite e chiudete la valvola manualmente OGNI VOLTA CHE accendete e spegnete il motore...!
e non ditemi che tutti voi aprite e chiudete manualmente le valvole di carico e scarico Wc ogni volta che IN NAVIGAZIONE A QUALCUNA SCAPPA...!
Io preferisco aver tutto sotto controllo dal mio quadro comando... rischi di rotture..? Praticamente inesistenti...! e comunque per buona sorte un solenoide di ricambio costa una cicca e mezzo...!CoolCoolCool
Allora un pezzo che si puo'rovinare c'è,il solenoide di scorta??
IO invece apro e chiudo ogni volta a mano le valvole cosi sento se sono diventate dure.


Acquistate e montate valvole Randex - gourmet - 07-01-2013 03:48

Citazione:maurotss ha scritto:
Citazione:gourmet ha scritto:
E scusate se insisto...
ma rinunciare ad un'elettrovalvola, per esempio sulla presa mare del motore, vuol dire RINUNCIARE AD UNA SICUREZZA IN PIU'...!
e non ditemi che tutti voi aprite e chiudete la valvola manualmente OGNI VOLTA CHE accendete e spegnete il motore...!
e non ditemi che tutti voi aprite e chiudete manualmente le valvole di carico e scarico Wc ogni volta che IN NAVIGAZIONE A QUALCUNA SCAPPA...!
Io preferisco aver tutto sotto controllo dal mio quadro comando... rischi di rotture..? Praticamente inesistenti...! e comunque per buona sorte un solenoide di ricambio costa una cicca e mezzo...!CoolCoolCool
Allora un pezzo che si puo'rovinare c'è,il solenoide di scorta??
IO invece apro e chiudo ogni volta a mano le valvole cosi sento se sono diventate dure.

Se è per questo anche a mano... ti possono restare in mano... basta vedere come erano ridotte dopo soli 4 anni...!
Se le apri e chiudi 15 giorni all'anno... hai ragione tu!!


Acquistate e montate valvole Randex - maurotss - 07-01-2013 05:21

Goumert io in barca ci vivo quasi 5 mesi all'anno, le valvole del WC le apro è chiudo dopo ogni utilizzo mentre quella del motore la chiudo solo quando vado a casa.


Acquistate e montate valvole Randex - gourmet - 07-01-2013 05:31

Citazione:maurotss ha scritto:
Goumert io in barca ci vivo quasi 5 mesi all'anno, le valvole del WC le apro è chiudo dopo ogni utilizzo mentre quella del motore la chiudo solo quando vado a casa.

Scusa mauro, non voglio polemizzare... ma se ti fosse successo quello che è successo a me... vai tranquillo che non lasci più niente di aperto nemmeno un secondo oltre lo stretto indispensabile...
Io 'ORA' non solo ho la certezza che tutto sia SEMPRE chiuso... non solo ho messo elettrovalvole e allarmi acqua dappertutto... ma spesso e volentieri controllo dal quadro sinottico che tutto sia in regola... e comunque dormo sempre con un occhio solo... se ritrovo la vecchia discussione te la posto...


Acquistate e montate valvole Randex - gourmet - 07-01-2013 05:33

Eccola...:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=51655


Acquistate e montate valvole Randex - Moody - 07-01-2013 18:59

Citazione:toniocask ha scritto:
e questa quella bassa di un bagno, il bianco invece e' il teflon.

[hide][Immagine: 20121229222728_valvola bagno.JPG][/hide]

Questa esecuzione mi lascia un po' perplesso... non c'era modo di mettere la valvola diretta a 90°, come le tipo 3 del listino Zerbinati?

Sarà paranoia (di cui sono ben dotato) ma Passascafo, Curva (PVC?), Nipples (PVC?) e poi Valvola alla fine...


Acquistate e montate valvole Randex - epeter - 07-01-2013 19:24

Citazione:toniocask ha scritto:
Una volta misurati i passascafi
sono stati inseriti e fissati con il Sikaflex 291 mentre contempo
raneamente un altra persona serrava il bullone di plastica
dall'interno, senza forzarla troppo, sikaflex 291 anche
dall'interno.

L'ing. Zerbinati mi ha consigliato di utilizzare il sikaflex 292 per il fissaggio e l'impermeabilizzazione. Dalle schede prodotto, il sika 292 ha anche una valenza strutturale. Voi che dite?

P.S. Tutto il valvolame ordinato mi è arrivato oggi!!


Acquistate e montate valvole Randex - senzadimora - 07-01-2013 20:27

scusa se te lo faccio notare.....ma hai rischiato di affondare per aver installato per una complicazione di troppo

se non c'era.....non si rompevaBig Grin

Citazione:gourmet ha scritto:
Eccola...:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=51655