![]() |
Generatore eolico Tuscanywind - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Generatore eolico Tuscanywind (/showthread.php?tid=81350) |
Generatore eolico Tuscanywind - albodo - 14-10-2013 02:03 Eppure, io sono convinto che una azienda seria come la Tuscanywind di certo qualche esperimento nel mio modesto laboratorietto lo farà... Generatore eolico Tuscanywind - Arcadia - 14-10-2013 03:25 ...e se proprio vogliamo dirla tutta, che ne avesse venduti pochi fino a che non l'ho comprato io è dimostrato dal fatto che loro vendono solo il sistema, per quanto riguarda i supporti si deve arrangiare l'acquirente, tant'è che il sig. Claudio ha voluto sapere da me come mi sono organizzato per il sostegno, ed io (come sono abituato a fare, che se ci si può aiutare ci si aiuta volentieri), gli ho suggerito e indicato dove può reperirli, dal momento che, essendo questa una cinesata, come da protocollo, ha imitato un più noto sistama eolico occidentale, quindi con gli attacchi al tubo di supporto che calzano perfettamente. Generatore eolico Tuscanywind - albodo - 14-10-2013 03:30 Citazione:Arcadia ha scritto: Albodo vuole fare l'esperimento, ma Arcadia ha gli MP disattivati. [hide] ![]() [hide] ![]() Albodo chiama Arcadia Albodo chiama Arcadia Rispondi Arcadia, qui Albodo. ![]() ![]() ![]() ![]() -. -. -. -. -. -. -. Generatore eolico Tuscanywind - ecotango - 14-10-2013 03:56 Miiiiiiiiii che grana ho avviato al povero.... Claudio Generatore eolico Tuscanywind - Arcadia - 14-10-2013 04:47 Qui Arcadia, non so cosa voglia dire avere i MP disattivati, ho sempre ricevuto ed inviato MP questa sarebbe la prima volta, ad ogni modo ti ho appena inviato un MP, lo hai ricevuto? Generatore eolico Tuscanywind - albodo - 14-10-2013 04:51 MP RICEVUTO FORTE E CHIARO! ![]() Dai che ci si mette in ballo Generatore eolico Tuscanywind - albodo - 14-10-2013 05:00 Io direi che la prima analisi interessante da fare potrebbero essere la seguente: Assorbimento per energia prodotta e relativi rpm in assenza di elica montata. Chi suggerisce altro? Generatore eolico Tuscanywind - Arcadia - 14-10-2013 18:16 albodo, ti ho spedito tutto (generatore e regolatore di carica), ti spedisco anche il manuale pdf via e-mail Generatore eolico Tuscanywind - pisa56100 - 14-10-2013 19:29 Citazione:albodo ha scritto: A seguire, con elica fornita, rpm per nodi di vento, .. si può fare? Generatore eolico Tuscanywind - albodo - 15-10-2013 17:43 Possiamo fare tutto quello che volte, ragazzi: basta chiedere. L'idea sarebbe di collegare l'aggeggio in visione web, con stazione meteo e produzione in diretta. Sono invitati anche altri produttori, che potranno anche settare le loro macchine al meglio. Non so se riusciremo a fare tutto,ovviamente...sarà un interessante esperimento. Generatore eolico Tuscanywind - AndreaC - 15-10-2013 19:34 misurazione fonometrica nelle varie velocita. Generatore eolico Tuscanywind - maxvecc - 15-10-2013 20:11 ....ora provo a dire qualche cosa anche io, che non ci capisco una beata fava di elettronica ed elettricità, ma controllo i risultati finali pratici sulle batterie. Questa estate con l'aiuto 'insostituibile' di albodo e della sua equipe tecnica via etere, ho montato il generatore della Tuscany-wind sul mio albero di mezzana a circa 8 m di altezza( perché lì avevo già un supporto). Il palo di sostegno me lo sono fatto io, o meglio lo ha fatto un amico, in acciaio. Io navigo attualmente in Egeo e il vento non manca. L'apparato è assolutamente silenzioso . Sotto i 10 kn, secondo me, non parte la produzione di energia( il mio è un generatore per 24 v). Il pacco batterie è composto da 6 batterie AGM da 105 A ciascuna, impianto a 24V. La barca ha parecchi consumi, (2 frigo, motori delle vele elettrici, winch elettrici, pompe autoclave,strumentazione, inverter ecc.). Da una misurazione molto empirica fatta con albodo ( mancanza di strumenti idonei) con circa 15 kn caricava 4 A !?!. Il rilevatore di voltaggio delle batterie, quando sono cariche, va da 26.8 a 27.2 V. Prova fatta con barca ferma in banchina, tutti gli gli strumenti accesi e i figo accesi, dopo 24 ore avevo 25,6 v con eolico staccato. Attaccato eolico, dopo 12 ore, con vento tra i 15 e i 25 kn, voltaggio '29' V --> Spaventato stacco subito l'eolico( che girava alla grande) e in 2 secondi il voltaggio scende a 27.1 e li si ferma. Cosa voglia dire non so, ma dopo aver posizionato l'eolico non ho dovuto più caricare le batterie accendendo il generatore in rada . In porto se c'è corrente io mi attacco e stacco l'eolico, tanto mi serve il 220 di terra che automaticamente mette in funzione il carica-batterie. Ripeto non sono un tecnico, ma non ho avuto particolari problemi, tanto che pensavo di dotarmi, per lunghe traversate ,di due pannelli volanti e di un altro eolico uguale Dimenticavo, poiché avevo misure e spazi obbligati non avendo voglia di modificare il supporto, ho dovuto accorciare le pale di 5cm ( lavoro fatto professionalmente da un amico dotato di tagliatrice laser) Se devo fare un appunto, a parte due contatti preliminari 'tecnici', a successive mail di richiesta chiarimenti non ho avuto risposta dal venditore. Generatore eolico Tuscanywind - albodo - 17-10-2013 21:21 Citazione:maxvecc ha scritto: CIAO MAX!! Proprio per l'oggetto installato era uguale al tuo, appena ho visto il post di Arcadia mi ci sono ficcato fino al collo. Il generatore è arrivato ieri, e appena avremo la lista dei test, li faremo tutti insieme. Aggiungete pure, ragazzi, che quello che può si fa. Confermo che anche nel mio ricordo il generatore è assolutamente silenzioso: effettivamente era come se non ci fosse stato... ![]() Sarebbe interessante si aggregassero i distributori di altre marche, così i test li facciamo tutti insieme -anche in loro presenza - ed abbiamo una comparazione oggettiva tra diversi modelli. Confido nei potenti mezzi di ADV ... ![]() Generatore eolico Tuscanywind - albodo - 17-10-2013 21:24 Aggiungete all'elenco.... - Assorbimento per energia prodotta e relativi rpm in assenza di elica montata. - A seguire, con elica fornita, rpm per nodi di vento - misurazione fonometrica nelle varie velocità. Generatore eolico Tuscanywind - max440 - 18-10-2013 02:47 Siamo tutti in attesa dei test, sono interessato anche io. Generatore eolico Tuscanywind - albodo - 18-10-2013 04:13 Settimana prossima li facciamo. Per quanto una delle caratteristiche entusiasmanti (l'unica) di quello di max era la silenziosità veramente confortevole. Silenziosità che qui viene lamentata... Vedremo. Invito veramente chi volesse, anche fornitori, a farsi avanti per ampliare il numero di modelli testati. Se qualcuno informasse la Tuscanywind della questione e questa fosse presente, l'operazione sarebbe più signorile: auspico essere contattato. Generatore eolico Tuscanywind - Arcadia - 18-10-2013 14:37 Montato in testa all'albero di mezzana?? non ne ho mai visti in quella posizione, comunque è certo che anche io, quando mi allontanavo di 8 metri non lo sentivo, ossia, andando a dormire a prua non me ne accorgevo neanche, ma montandolo a poppa, su di un palo a 2 metri e mezzo, la differenza c'è e si sente, ma tengo a precisare, che la rumorosità è insita nel generatore eolico, qualunque sia, chi più, chi meno: ci sono delle pale che girano, quindi è ovvio. In confronto ad un pannello solare è senz'altro più rumoroso. Vi prego di non enfatizzare i particolari non significanti, io non mi sono lamentato della rumorosità, ma della sua efficienza!!! Generatore eolico Tuscanywind - Arcadia - 18-10-2013 15:52 @ maxvecc: anche il tuo generatore non parte prima di 12 nodi? quando si raggiunge quella velocità di vento, sento un 'click' dentro il generatore (tu probabilmente non riuscirai a sentirlo, vista l'ubicazione) e poi le pale iniziano a girare, già in modo deciso, però l'erogazione di corrente rimane scarsa. Sotto i 12 nodi le pale non girano!! tutti i generatori eolici che ho visto hanno le pale che iniziano a girare anche con pochissima aria! Generatore eolico Tuscanywind - Montecelio - 18-10-2013 17:20 clandestino a bordo non sta leggendo nulla, si è iscritto il 10 ottobre, nello stesso giorno ha pubblicato la sua difesa, e la sua ultima visita è sempre il 10 ottobre. Almeno con quel nik, non si è più visto. Generatore eolico Tuscanywind - Arcadia - 18-10-2013 21:57 Ho inviato una mail al sig Claudio di tuscanywind facendogli presente che stiamo parlando del suo prodotto |