![]() |
Show 24 Barberis, come va in regata?? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Show 24 Barberis, come va in regata?? (/showthread.php?tid=81710) Pagine: 1 2 |
Show 24 Barberis, come va in regata?? - Montecelio - 12-01-2013 04:06 Citazione:lucagtr ha scritto:Vabbè, allora io pure con il Piviere 6,14, surfavo rientrando a Fiumara! ![]() Show 24 Barberis, come va in regata?? - Avel - 12-01-2013 04:35 Il col mio J80 La planata la sento ![]() ![]() Quando inizia a 'muggire' è una bella canzone Però sottocoperta non ho porte come lo show.... ![]() Qualche volta ci dormo ma la comodità è un vocabolo non citato nel libretto d istruzioni ![]() Show 24 Barberis, come va in regata?? - France WLF Sailing Team - 14-01-2013 00:28 Bene, ho capito.. Non devo avere le pretese di planata facile con uno Show 24, dai commenti più o meno diretti o umili, da Mr.Carena a Lucagtr mi avete chiarito le idee, peccato perchè credevo che fosse una cosa plausibile (vento permettendo), se proprio voglio planare salgo sul mio bel 49er (che plana anche di bolina). L'idea dello Show è venuta proprio per sopperire alla massacrante vita del 49er, l'intento di vivere la vela per più di due ore ad uscita e potere bere un bicchier d'acqua quando si ha sete, senza spendere un patrimonio. Condivido sul concetto di planata e surfata con gli scafi IOR, un tempo avevo uno IOR di '39 piedi ed abbiamo raggiunto più di 12 nodi ma ..c'era onda ed appena passava tornavamo sugli 8, speravo solo che un barchino più leggero si potesse tenere la 'surfata' più a lungo ma con larga condivisione di tutti mi sbagliavo. Bene, non rimane che cercare ancora, lo Show non fa per me per adesso. Ne approfitto nuovamente e faccio la domandona: quale barchino sugli 8 metri plana 'a meno di €10.000'? Show 24 Barberis, come va in regata?? - France WLF Sailing Team - 14-01-2013 00:42 Citazione:ami ha scritto: Di versioni ne ho sentite tante a bordo, i più poetici lo attribuivano a 'Wind Leads Far' taluni 'W La Foca'.. il nome ufficiale del Sailing Team è sempre rimasto un mistero ![]() ![]() Show 24 Barberis, come va in regata?? - deke - 14-01-2013 01:55 Se cerchi una planata low-cost, ti consiglierei un ilc25 (premetto che non ci sono mai salito, ma ne ho visto uno in navigazione purtroppo con poco vento), a occhio e croce direi che ha le carte in regola per andare forte in poppa e stringere di bolina. Era una classe a restrizione, quindi gli scafi adesso che la classe è morta dovrebbero essere a buon mercato. Sono barche nate per correre, scafo stretto, pozzetto aperto e sottocoperta quasi nulla. Non so come vada rispetto agli attuali 24-25 piedi da regata, ma in compenso hai le linee di un Esse al prezzo di un meteor in buone condizioni. La barca dicono sia molto tecnica, l'armo è un po' più 'old fashion' rispetto a melges24 e simili: ci sono volanti e spinnaker, secondo me così ti diverti di più, questione di gusti... Alternativa con gennaker: H22, con anche la possibilità di correre in monotipia (la classe è molto attiva). Show 24 Barberis, come va in regata?? - ami - 14-01-2013 04:39 Citazione:France WLF Sailing Team ha scritto: Quasi. Io ho rinunciato alla discussione che cominciava a prendere la piega del genere se il mio cane fa 'bau' o fa 'miao'. La maggioranza sostiene che il mio cane fa miao, quindi in regime di democrazia le sto insegnando a miagolare. Comunque prendi un este 24 e plana di sicuro. Anche un melges (ma triplica o meglio quadruplica il budget) Show 24 Barberis, come va in regata?? - ami - 14-01-2013 04:41 Citazione:ami ha scritto: ps 'a meno di 10.000 euro' non plana neanche la mia! Show 24 Barberis, come va in regata?? - Mr. Cinghia - 14-01-2013 15:12 Citazione:ami ha scritto: Prossima volta che vai al canile, guardaci bene. Se prendi un gatto vestito da cane, non può comunque fare Bau. ![]() ESTE 24... Plana con più difficoltà di un melges 24 per via del peso e per le linee dii carena. Sotto i 10 mila non lo trovi. Il melges 24 usatino lo trovi a 18/20. Mi pare ce ne sia uno a Cagliari a 15 ma forse perde i pezzi. ![]() Show 24 Barberis, come va in regata?? - ami - 14-01-2013 16:05 Sei tu che da casa tua vivi male il fatto che Baffo Bianco plani e non lo accetti. Io a bordo la vivo benissimo ![]() Ah, la mia vita è uguale che tu ci creda o no, quindi non ho la necessità di convincerti. Show 24 Barberis, come va in regata?? - Mr. Cinghia - 14-01-2013 16:53 Citazione:ami ha scritto: Ma in effetti, sto cercando su google un bravo psicologo che mi possa aiutare in questi terribili frangenti. ![]() ![]() ![]() Anzi, approfitto del forum per chiedere a Voi se avete qualcuno di bravo da raccomandarmi! ![]() ![]() ![]() ![]() Show 24 Barberis, come va in regata?? - Mr. Cinghia - 14-01-2013 17:02 Citazione:ami ha scritto: Che poi, se leggessi meglio i 3d, ti accorgeresti che non ho nominato la tua velocissima barca e ho sempre parlato dello show 24 e non ho mai messo in discussione le tue planate. Comunque, senza polemica, sono scientificamente interessato a capire le forme del tuo scafo del 1977 e capire come riesci a planare con forme IOR. Potremmo aprire, ma sono serio, un altro 3d sulla questione scafi plananti e dislocanti giusto per capire i limiti fisici del sostentamento idrodinamico che induce la planata. Show 24 Barberis, come va in regata?? - Mr. Cinghia - 14-01-2013 17:07 [hide] ![]() Ecco, da questa immagine si evince una risposta univoca sull'impossibilita' di planata di uno show 24. Show 24 Barberis, come va in regata?? - France WLF Sailing Team - 15-01-2013 00:27 Citazione:deke ha scritto: Non le conoscevo ma ci farò sicuramente una ricerca.. grazie per la dritta!! Show 24 Barberis, come va in regata?? - France WLF Sailing Team - 15-01-2013 00:43 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: ..si torna a parlare dei cani che miagolano? anche i VOR70 planano ma costano un pò di più... pure i 470 planano ma sono lunghi un pò di meno.... Comunque il bello del forum è che sembra di stare in barca (in regata), ci sono quelli che ti consigliano come fare ed altri che aprono bocca solo per dire dove hai sbagliato. Non si potrebbe fare a meno di entrambi gli individui per imparare da vero ![]() Grazie a tutti tutti, continuo le mie ricerche e quando ce l'avrò fatta posto un bel video di una bella planatona ![]() ![]() Show 24 Barberis, come va in regata?? - mania2 - 15-01-2013 01:06 come molti sanno la velocità critica non è la massima velocità raggiungibile da uno scafo ma...la velocità di un'onda avente la lunghezza (d'onda) pari alla lunghezza al galleggiamento dello scafo. Si utilizza la teoria dell'onda semplicemente perchè per raggiungere velocità superiori a quella critica uno scafo deve vincere resistenze all'avanzamento che crescono in modo esponenziale. Questo significa che se ho una forza sufficientemente intensa posso far andare lo scafo ad una velocità superiore alla critica. Ovviamente gli scafi, l'albero, le vele e le manovre sono dimensionati per resistere a forze fino ad un certo limite, pertanto immaginando un mare calmo ma un vento fortissimo la barca a vela può raggiungere velocità più elevate della critica ma ad un certo punto si sfascia tutto... ![]() La planata invece è un fenomeno fisico diverso dove non entrano in gioco le usuali resistenze d'onda e quindi lo scafo riesce a raggiungere velocità molto più elevate perchè, semplificando, sta fuori dall'acqua e non subisce la classica resistenza dell'acqua. Per ottenere questo sono necessarie particolari forme di carena che facilitino l'instaurarsi del fenomeno della planata, in pratica si forma un cuscino d'aria sotto la carena sul quale la barca galleggia. Ovviamente ci possono essere carene dove si instaura una situazione intermedia tra la planata e il dislocamento. PS. le porta-aerei sono velocissime proprio perchè essendo lunghe 300 m hanno una velocità critica molto elevata e basta una potenza relativamente ridotta per farle andare a velocità elevate. Show 24 Barberis, come va in regata?? - Mr. Cinghia - 15-01-2013 01:30 Citazione:France WLF Sailing Team ha scritto: Potresti inziare facendoci sbavare con le planatine che fai sul 49er... ![]() Show 24 Barberis, come va in regata?? - France WLF Sailing Team - 15-01-2013 01:41 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: Potresti inziare facendoci sbavare con le planatine che fai sul 49er... ![]() [/quote] non posto mai filmati fighi.. solitamente mi diverto con le papere (sono molto più divertenti), ma poi finisce che..: al minuto 1:44 sei scivolato, ne deriva uno spostamento del centro velico esageratamente sottovento che ha causato una straorza costringendo il prodere a mollare il jennaker ed allora....' MIAO!! |