![]() |
BAVARIA - DE - Bavaria 45 - Miglioramenti - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35) +--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38) +--- Discussione: BAVARIA - DE - Bavaria 45 - Miglioramenti (/showthread.php?tid=83036) |
BAVARIA - DE - Bavaria 45 - Miglioramenti - andante - 16-02-2013 01:33 Sulle cerniere: mi lascia perplesso il fatto che sporgano dal pano pavimento. Sull'ossidazione ci dirai tra un annetto. BAVARIA - DE - Bavaria 45 - Miglioramenti - Observer - 16-02-2013 06:02 Complimenti per il lavoro. Però, se mi permetti io lo manderei anche a Bavaria, siccome la barca è decisamente e oggettivamente migliore (cerniere o meno), potrebbero pensarci loro da subito, tra l'altro con costi insignificanti se fatto al momento della produzione. D'altronde la barca perfetta è un custom, se compro una barca di serie, per ottima che sia, se voglio che sia la 'mia' barca è giusto personalizzarla. Di nuovo complimenti BV BAVARIA - DE - Bavaria 45 - Miglioramenti - alewolo - 18-02-2013 17:40 lavoro eccellente. quando hai tolto il paglioato originale hai trovato difficoltà? è avvitato, ma è anche incollato sui bordi con sika? BAVARIA - DE - Bavaria 45 - Miglioramenti - N/A - 18-02-2013 18:15 Citazione:alewolo ha scritto:solo avvitati. i battiscopa invece sono siliconati. io invece ho creato, come fanno i cantieri seri, i bordi a tutte le aperture. tali bordi li ho incollati invece di avvitarli. così facendo le aperture non sono a filo delle pareti e del mobilio, finendo inevitabilmente per danneggiarli e graffiarli. Grnade lavoro è stato fatto in fase di 'progettazione' per far finire le zone tagliate sempre sul controstampo e, quindi, avere sempre il massimo dell'appoggio. BAVARIA - DE - Bavaria 45 - Miglioramenti - N/A - 18-02-2013 18:17 posto anche qui qualche foto sul lavoro ultimato: [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() BAVARIA - DE - Bavaria 45 - Miglioramenti - N/A - 18-02-2013 18:19 dimenticavo, anche il tavolo in dinette è stato rinforzato in quanto originale era molto molliccio e presentava molti scricchiolii. è stato rinforzato creando delle basi di appoggio del ripiano in teak massello bene incollate ed imbullonate sia al ripiano e sia ai gambi del tavolo. ora è bello fermo e non fa gli antipatici scricchiolii che aveva (era l'unica parete del mobilio davvero un po' precaria). BAVARIA - DE - Bavaria 45 - Miglioramenti - kawua75 - 18-02-2013 18:20 Prima non si apriva il tavolo di carteggio? ![]() Hai fatto bene a renderrlo apribile. La trovo una soluzione indispensabile! BAVARIA - DE - Bavaria 45 - Miglioramenti - andante - 18-02-2013 18:41 Gran lavoro, bravo! Anche il mio tavolo della dinette é malfermo, ma questo perché é fissato ai paglioli. Per renderlo stabile sarebbe necessario un lavoro radicale che lo appesantirebbe parecchio, quindi resta così! Ingolosito dal tuo lavoro ho dato un occhio sotto i miei paglioli, spessore massimo una spanna, restano così anche loro! BAVARIA - DE - Bavaria 45 - Miglioramenti - N/A - 18-02-2013 19:30 Citazione:kawua75 ha scritto:era apribile, ma si alzava tutto quel coperchio (non aveva una spalla come ora) e poi era bruttissimo e squadrato. BAVARIA - DE - Bavaria 45 - Miglioramenti - N/A - 18-02-2013 19:31 Citazione:andante ha scritto:anche a me erano così BAVARIA - DE - Bavaria 45 - Miglioramenti - N/A - 19-02-2013 19:43 un'altra foto che fa vedere in larghezza l'insieme della dinette e, quindi, anche un pezzo del tavolo da carteggio nuovo: [hide] ![]() BAVARIA - DE - Bavaria 45 - Miglioramenti - alewolo - 20-02-2013 15:35 Sarei curioso di vederlo. Su Wave, mia bavaria 45 cruiser, ho smontato il tavolo ed ho sostituito la base con una coppia di pistoni osculati. Risultato, un grande letto matrimoniale che ci serve quando siamo tanti a bordo (ho tre figli,moglie e amici di passaggio) . Ma risulta utilissimo anche in navigazione notturna per riposare alternandosi al timone, o per vedersi un film in tv belli comodi- Tanto, si mangia quasi sempre in pozzetto... e poi con i pistoni idraulici si rialza in un attimo. Difetto, il costo. 300/350 euro l'uno. Appena posso pubblico un paio di foto. Presto otardi coi incrociamo per uno scambio di idee. BAVARIA - DE - Bavaria 45 - Miglioramenti - bullo - 21-02-2013 03:11 Mastrina sul tavolo da carteggio troppo bassa, addirittura inesistente nella parte dietro. Squadrette, matite, carte nautiche e gomme in giro per il pagliolato. La mastrina è il rialzo. Anche sul tavolo in quadrato mi sembra bassa. Forse dalle foto non vedo bene. BAVARIA - DE - Bavaria 45 - Miglioramenti - N/A - 21-02-2013 19:37 Citazione:bullo ha scritto:sul tavolo è bassa ma li non ho toccato nulla. La mastrina del tavolo da carteggio, invece è alta. prima il tavolo da carteggio era come il tavolo della dinette e la roba su non cadeva. ora invece è più alta la mastrina e l'ho lasciata solo lateralmente perchè di beccheggio la roba che c'è sopra non si muove, a meno che non trattasi di biglie ![]() ![]() BAVARIA - DE - Bavaria 45 - Miglioramenti - bullo - 21-02-2013 20:55 A parte i congiuntivi che xè un'oppppinion, sapessi quante volte, nonostante rialzo, le cose cadono per la barca. Ma la tua barca non beccheggia? Consiglio: ascolta tutti, ma poi ragiona con la tua testa. Se quell'armatore di Roma mi chiama vengo a fare due regate dalle tue parti. Anche se la barca è di 11 m. arrivo prima di te. ![]() BAVARIA - DE - Bavaria 45 - Miglioramenti - N/A - 21-02-2013 22:00 Citazione:bullo ha scritto:che pesantuccio che sei...sto scrivendo dal telefono e manco vedo quello che ho scritto un rigo prima. Comunque ho corretto 'sono biglie' con 'trattasi di biglie' perchè ci tengo molto anche io all'italiano che, haimè, è sempre meno diffuso....va bene? ![]() Sulle regate dipende dalla barca del tuo amico....se è un crocierone, la scommessa la possiamo fare! Se è un crociera/regata, allora accetto solo se si regatta con vento sopra i 12 nodi. E poi non dimenticare che avrei dalla mia parte la fortuna del principiante! Fossi in te non sarei così tanto sicuro di vincere! Ad ogni modo mi farebbe piacere incontrarti....e, perchè no, batterti ![]() ![]() ![]() ![]() BAVARIA - DE - Bavaria 45 - Miglioramenti - N/A - 21-02-2013 22:14 ah, dimenticavo il discorso beccheggio: quando ho deciso di fare questa modifica ho tenuto conto di tale fattore che, però, è di fatto ininfluente per l'uso che ne faccio io. Infatti, su esso non poggio oggetti alti e né tanto meno liberi di muoversi (per questo ho fatto l'esempio delle biglie); tutto ciò che vi ho sempre poggiato sopra l'ho ritrovato spostato a dritta o a sinistra, mai indietro o in avanti. La mastrina orinale (sia del tavolo da carteggio e sia della dinette) sono 1 cm e, quindi, molto bassi ed utili solo a contenere roba dal baricentro molto basso (penne, libri, ecc.). D'altro canto,per l'uso che ne faccio il tavolo in dinette va già bene, perchè in navigazione non certo pranzo in dinette tutto sbandato (condizione in cui lo lascio sgombro); il tavolo da carteggio, invece, non consentiva di contenere lateralmente (durante lo sbandamento) gli oggetti presenti su esso (mentre ora è alto quasi 3 cm); certo non reggerebbe una bottiglia piena, ma credo che sono poche le barche provviste di mastrine alte 10cm e più; d'altro canto, a fianco al tavolo da carteggio c'è tutta quell'area a murata con bordo di contenimento molto alto ed in cui è possibile riporre oggetti più sensibili. BAVARIA - DE - Bavaria 45 - Miglioramenti - anonimone - 22-02-2013 15:50 I gusti son gusti. BV BAVARIA - DE - Bavaria 45 - Miglioramenti - N/A - 22-02-2013 17:12 Citazione:anonimone ha scritto:alias, non te gusta? ![]() BAVARIA - DE - Bavaria 45 - Miglioramenti - anonimone - 23-02-2013 14:23 Citazione:TestaCuore ha scritto: Il grigio chiaro dei paglioli con le paratie color legno no, per nulla. Ma credo che puoi sopravvivere lo stesso ![]() BV |