I Forum di Amici della Vela
Luci Navigazione - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Luci Navigazione (/showthread.php?tid=83945)

Pagine: 1 2


Luci Navigazione - Alfredo56 - 11-03-2013 18:11

Citazione:Buser ha scritto:
Alfredo in questo periodo è piovuto tantissimo e gli impianti nelle barche soffrono l'umidità,quindi hai fatto la cosa giusta smontando e ripulendo e restringendo bene tutti i terminali.io ti consiglierei di perdere un poco di tempo per capire come è stato fatto tutto l'impianto della tua barca,perché dall'unica foto si capisce che chi ha fatto l'impianto per le luci in testa non è neppure tanto capace.non critico il cavo(anch'io nella mia barca ho fatto tutto l'impianto con normale cavo tripolare da 2,5 mm dove le utenze avevano assorbimenti fino a 8 ampere,poi ho usato 4 mm,6 mm ed anche oltre.nella foto si vedono 2 cavi da 3 fili(con i gialloverdi non utilizzati)per alimentare luci di via e luce di fonda,mi pare di aver capito così.per alimentare tutte le luci sarebbe bastato un tripolare usando il gialloverde come cavo per il negativo sia della fonda che delle luci di via ed il blu come positivo per la fonda ed il marrone come positivo per quelle di via.ti auguro buon vento e goditi la barca. Buser

Ciao Buser, non me ne intendo. ho acquistato la barca nuova alla Benéteau. l'ho ritirata a Port Frejus e quando sono arrivato non avevano ancora montato le vele. penso che a port frejus le barche arrivino con i pezzi (albero etc etc) già assemblati e quindi solo da 'montare'. certo è che una certa 'superficialità' l'ho riscontrata. non tanto per come è la barca, della quale sono contentissimo, ma proprio sul cantiere che l'ha messa in acqua. pensa che dopo due mesi ho disalberato.... ciao e grazie, alfredo