I Forum di Amici della Vela
Alcuni dubbi sul sail drive - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Alcuni dubbi sul sail drive (/showthread.php?tid=84864)

Pagine: 1 2


RE: Alcuni dubbi sul sail drive - mimita - 02-07-2014 00:47

Ma perché non hai preso i paraoli a una qualunque casa del cuscinetto! I 16 € non te li ha presi Lombardini ma probabilmente un rivenditore ingordo.


RE: Alcuni dubbi sul sail drive - kermit - 02-07-2014 07:33

(05-04-2013 02:24)Shipman Ha scritto:  Operazione eseguita, aspirati poco più di 2 litri a fronte dei 2,6 che dice il manuale, mi sono accontentato, di più non veniva, seppure ne è rimasto un po', è sempre meglio di prima.
L'olio che ho estratto era poco viscoso e di un bellissimo color cacarella.
Nota a margine: a fine lavoro ho smontato la pompa per lavarla col sapone, l'ho sciacquata con attenzione e solo quando la bacinella era sicuramente vuota di pezzi l'ho vuotata nel fiume. Vedere la valvola della pompa planare alcuni secondi sul greto prima di andare giù è stato molto, molto emozionante!
Ė stata il minimo di punizione che ti poteva capitare, hai fatto una cosa assurda poi ancora più assurda se fatta da un velista, non si butta il lavaggio di una pompa dell'olio in un fiume inquinando l'ambiente, ma io dico.....in tutti i marina vi sono apposite aree ecologiche dove puoi buttare l'olio esausto all'interno di un contenitore per il riciclo e come ti passa in mente di gettare tutto in un fiume....non capisco


RE: Alcuni dubbi sul sail drive - Apache9562 - 02-07-2014 17:35

(02-07-2014 00:47)mimita Ha scritto:  Ma perché non hai preso i paraoli a una qualunque casa del cuscinetto! I 16 € non te li ha presi Lombardini ma probabilmente un rivenditore ingordo.

Perchè non avevo la misura esatta e il lavoro va fatto sulle fasce.
non potevo rischiare di non trovarli 22


RE: Alcuni dubbi sul sail drive - Apache9562 - 10-07-2014 13:00

(02-07-2014 17:35)Apache9562 Ha scritto:  
(02-07-2014 00:47)mimita Ha scritto:  Ma perché non hai preso i paraoli a una qualunque casa del cuscinetto! I 16 € non te li ha presi Lombardini ma probabilmente un rivenditore ingordo.

Perchè non avevo la misura esatta e il lavoro va fatto sulle fasce.
non potevo rischiare di non trovarli 22

Volete sapere com'è finita?
barca sulle fasce paraoli nella bustina
non erano della misura giusta (spediti dalla lombardini dopo aver dato la matricola del motore)
incaxxatura mega 9595 il cantiere è stato gentilissimo lasciandoci più tempo il meccanico con il paraolio vecchio è andato a prendere i paraoli dal suo spacciatore di fiducia
pagati due euro l'uno ,(ne ho presi 4)
adesso cosa dovrei fare con il rivenditore lombardini e i suoi due paraoli da 16 euro cadauno?

sono indignato


RE: Alcuni dubbi sul sail drive - kermit - 12-07-2014 06:30

I paraoli per l'sdrive sono specifici cioè hanno il corpo di un polimero particolare adatto a lavorare sott'acqua e la molletta in acciaio inox, se il tuo meccanico ed anche altri qui consigliano...usano quelli forniti dallo spacciatore è un errore grossissimo, ti durano da natale a s.stefano soprattutto perché la molletta si arrugginisce e si spezza, da li il passaggio di acqua ed olio è un attimo.

Io li ho appena cambiati su un sd50 yanmar è confrontando gli originali (quelli yanmar costano una follia) con quelli venduti negli autoricambi c'è una differenza abissale, d'altra parte non è che li stai a cambiare ogni giorno se tutto va bene almeno 1500 ore c'è le fai senza problemi.

Il sd yanmar ha un sistema che protegge il paraolio dalle lenze, Lombardini ha invece questo problema ma dovrebbe aver sviluppato un kit da installare per proteggere meglio i paraoli


RE: Alcuni dubbi sul sail drive - matteo - 14-07-2014 11:05

Lombardini ha avuto (come tutti) problemi di infiltrazione nel SD a causa dei paraoli.
Sempre intervenuta in garanzia (anche dopo tre anni) e pare abbia ora risolto. Almeno con me ha funzionato così e ora sono alla terza stagione ok.
Il problema ufficiale è che hanno preso una partita di paraoli con molla non sufficientemente forte per spingere e far fare tenuta.
Fonti non ufficiali parlano di molle in ferraccio che non duravano nulla.
Ciao
matteo


RE: Alcuni dubbi sul sail drive - Apache9562 - 16-07-2014 08:22

1500 ore un corno, sul manuale è scritto Massimo ogni due anni .
Quelli presi dal ricambista hanno la molletta inox
Per il tipo di gomma non saprei...
Cmq Sì,

Il problema sono le lenze e quello spago bianco galleggiante. ..
Come si fa a mettere una protezione al paraacqua?
È lui a cedere Sad