![]() |
Albero FJ ALPA - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Albero FJ ALPA (/showthread.php?tid=86076) Pagine: 1 2 |
Albero FJ ALPA - paolo64febr - 12-05-2013 00:41 Grazie Oudeis, Bolzano ricambia i tuoi saluti. Farò allora interventi davvero minimi, giusto un po' di bricolage senza farmi troppi problemi per fermi e crocette. Buona domenica e buon vento a tutti! Paolo Albero FJ ALPA - ADL - 13-05-2013 14:54 sartie in buco, o comunque impossibilitate ad uscire a tensione zero. le crocette serie hanno il profilo con l'invito e un tappino anch'esso profilato che tiene tutto in posizione. Albero FJ ALPA - paolo64febr - 13-05-2013 20:22 Grazie ADL, di tutte le informazioni ![]() Saluti e BV, Paolo Albero FJ ALPA - voloavela - 13-05-2013 20:50 Sul sito di classe puoi anche iscriversi alla mailinglist list e postare i tuoi quesiti via mail. generalmente sono molto disponibili (a me sono stati utili sia per trovare delle vele nuove sia per altre questioni tecniche) vedrai che qualcuno che ti risponde lo trovi. b.v. Albero FJ ALPA - paolo64febr - 14-05-2013 02:58 Grazie voloavela, seguendo il tuo consiglio ho fatto domanda di iscrizione alla mailing list e sono in attesa di approvazione da parte di un moderatore. Potrebbe essere un'ottima risorsa, trabl'altro anch'io avrei bisogno di una randa... BV, Paolo Albero FJ ALPA - oudeis - 19-05-2013 05:06 Ciao Paolo, vedo solo ora la foto del tuo piede d'albero. Noto che la deriva non ha il paranchino per alzarla, un cavetto che parte da uno dei ponticelli di acciaio sulla testa,passa nel bozzello al piede e arriva ad uno strozzo di solito alla fine della cassa, abbastanza a portata del timoniere. L'altro serve a calarla e tenerla giù. Da solo e con vento è utile poterla alzare un po' per diminuire la tendenza orziera,serve quindi una manovra efficiente. BV. Albero FJ ALPA - paolo64febr - 21-05-2013 03:10 Ciao Oudeis, la foto l'avevo fatta appena presa la barca. Mancavano effettivamente tutte le manovre correnti, scotte, ecc. Nel frattempo ho provveduto a metterle in opera. Grazie per il consiglio. BV, Paolo Albero FJ ALPA - fomalhaut - 22-05-2013 01:39 Salve, le crocette originali sono tonde e per farle è sufficiente prendere un tubo di Al 10 mm e schiacciare in morsa la parte che va nell'attacco un foro da 5 mm e un perno. Per fermare la sartia un taglio in testa e un foro perpendicolare per far passare la coppiglia. La lunghezza è quella che non fa cambiare angolo alla sartia, poi su questa come base puoi lavorarci. Sembra molto naif ma ti assicuro che funziona, ne ho fatte più d'una. Albero FJ ALPA - paolo64febr - 25-05-2013 05:52 Mille grazie fomalhaut ![]() BV, Paolo |