![]() |
Lucidare inox - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Lucidare inox (/showthread.php?tid=86409) |
Lucidare inox - Giorgio - 21-05-2013 22:32 Ma senza sette mentali un pochino di pasta abrasiva??? ![]() Lucidare inox - Leonardo696 - 21-05-2013 23:32 Citazione:Giorgio ha scritto: Giorgioneeeeeeeeeeeeeeeeee ma cosa sono le sette mentali? sono quelle organizzazioni che ti aprono la mente e ti convincono d'essere invincibile? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Lucidare inox - babbomeco - 22-05-2013 00:11 Ciao, io ho provato per lucidare l'acciaio un platorello da inserire sul trapano, da Inoxtirrenica a Fiumicino vendono la pasta ed il platorello in jeans per lucidare, ritorna come nuovo. Puoi farti spiegare da loro come fare. Lo ho utilizzato per una piastra in inox opaco fino a farla diventare lucido. Lucidare inox - albodo - 22-05-2013 00:19 Esaminate al microscopio a 200 ingrandimenti del 316L non lucidato, finitura 2B; l'aspetto è di una foresta di pini vista dall'alto. Esaminatelo in BA (lucido industriale): vedrete la foresta completamente abbattuta in unico verso. Il grado di uniformità dell'abbattimento 'pini' darà il livello di lucidatura ma anche (se si è operato in ambiente non contaminato) la resistenza all'ossidazione. Nessuna particella ferritica si infila facilmente sotto i 'pini' ben rovesciati. Se il lavoro è stato fatto senza contaminazione, sotto i pini non ci sono particelle ferritiche ed il lavoro, con una manutenzione estremamene limitata, durerà quasi in eterno. Qualche 'furbone' (creduto da azimut) credeva di poter sopperire all'esperienza di 70 anni di lucidatura manuale e meccanica con l'elettrolucidatura, utilizzata come trattamento pre lucidatura. Se avessero usato il microscopio avrebbero visto dei bei crateri che, fantastico ricettacolo di ferritico, avrebbero poi dato i loro eccellenti risultati sugli acciai (all'altro capo del mondo). Il processo di 'abbattere' i pini si opera rendendo uniforme il materiale. Occorre carteggiare il materiale con passaggi che partendo dal minimo per togliere i graffi ed i segni di lavorazione, seppure invisibili, s arrivi fino ad una carta 1200. Poi si passa al sisal (non la lotteria ) e si arriva ai passaggi di cotone, utilizzando gli abrasivi (cere) specifici del caso. Alternativa a questo processo? Vedere ruggine su ancora, bottazzi, viti, candelieri, pulpiti, passacavi, gallocce e quant'altro. Materiali da utilizzare. Carte abrasive RIGOROSAMENTE zirconio (in genere sono verdi o blu, a differenza del corindone che è marrone e NON-VA-BENE!!) Arrivare fino alla 800. (gli abrasivi vanno da 40 (grana grossa) fino a 1200 e oltre. Trizact 3M E' un abrasvio piramidale costoso e fighissimo. Siete ricchi e volete un lavoro veloce e meraviglioso? usatelo. Qui, più il numero è basso, più la grana è fine. arrivare alla 5 di trizac, con tutti i passagi correttamente eseguiti prima, porta ad un lavoro da gioielliere. SISAL Va abbinato alla sua pasta abrasiva. le ruote vanno da 10 cm a un metro...ma è sempre la stessa cosa. [hide] ![]() Cotone Come sopra, materiale diverso, che porta alla lucentezza perfetta. [hide] ![]() Con una buona preparazione i base, non serve altro ad ottenere un lavoro eccellente. Per chi si volesse cimentare a lucidarsi gli acciai e volesse avere velocità di utilizzo dischi e nomi di fornitori, nessun problema; sono nuovo del forum e non so se si possono postare roba commerciale. Buon lavoro! PS per la bulloneria, occorrono piccoli accorgimenti ma il lavoro viene comunque perfetto. Lucidare inox - Leonardo696 - 22-05-2013 00:39 Citazione:albodo ha scritto: l'ABRALON Mirka costa meno e nel peggiore dei casi è allo stesso livello Lucidare inox - albodo - 22-05-2013 02:05 Citazione:Leonardo696 ha scritto: Bene...una esperienza diversa dalla mia! Sono interessato dalle tue prove, poiché ho sempre avuto risultati diversi in azienda. Se usi un piramidale per preparare la lucidatura, di certo hai come obiettivo arrivare ad un lucido 7 (altrimenti non ce ne sarebbe ragione, e su questo concorderai con me). Io uso zirconio fino alla 600, poi passo al T3m dal 16 al 5. Il processo è lubrificato fino alle cere, poi abbiamo visto che non vale la pena di usare il ventilato ma correggiamo il calore con la pressione. Ovviamente se si tratta di profilati... PS hai fatto prove anche con il piramidale S. Gobain e con il 'mattoncino'? Lucidare inox - Giorgio - 22-05-2013 16:14 Citazione:Leonardo696 ha scritto: Lucidare inox - velalibera - 22-05-2013 18:09 per la calve il colorificio dovrebbe averla oppure grandi magazzini fai da te tipo Leroy Merlin.. prova, costa nulla e lucida fidati.. Fabrizio Lucidare inox - Leonardo696 - 22-05-2013 19:07 Giorgio ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh mi inchino a cotanta saggezza ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Lucidare inox - albodo - 22-05-2013 19:16 Citazione:Leonardo696 ha scritto:Messere, s'elevi! Non trattasi di saggezza, ma speranza vana dell fuggire alle Bancabil Ricevute di 20000 scudi lunari all'insopportabil multinazione che primeggia in antipatia e costi ma anche in qualitade! ![]() PS L'è al me mistè... Traduzione: E' il mio lavoro: abbiamo disegnato e creato un impianto di 2500 metri quadrai per la lucidatura barre ....un modo pe riconvertire l'azienda dopo il macello della nautica. Però, dalla padella sono saltao nella brace... ![]() pps Se avete bisogno di materiale professionale, non reperibile nelle ferramenta, non ci sono problemi. ![]() Lucidare inox - toponautico - 24-05-2013 06:56 Citazione:albodo ha scritto:concordo con te!ottima spiegazione Lucidare inox - vectraeee - 24-05-2013 17:00 concordo con albodo Lucidare inox - Petrel II - 27-05-2013 14:44 Pasta Menzerna, ne esistono vari gradi di abrasivita' (la piu' 'leggera' e' la rossa) la uso in gioielleria per la lucidatura finale degli oggetti ... io la uso su dei dischi di cotone. dopo si toglie con acqua calda e sapone... Lucidare inox - Carlo Campagnoli - 27-05-2013 19:54 Invece per i candelieri cosa consigliate? Io ho provato più volte a pulirli, ma dopo pochi giorni tornano brutti. Dopo la pulizia potrebbe essere utile dare loro una patina, che so, di olio di vaselina o silicone? Saluti Carlo Lucidare inox - gianlu - 27-05-2013 20:34 il consiglio migliore che nessuno ti ha dato è questo :togli il lavandino opacizzato e buttalo..poi installane uno nuovo.Mi...che ridere Lucidare inox - albodo - 27-05-2013 20:57 Citazione:Carlo Campagnoli ha scritto: Puoi fare una cosa sola: la procedura che ti ho scritto; tutto il resto sono palliativi che non durano.La lucidatura si fa lucidando... ![]() Lucidare inox - Carlo Campagnoli - 27-05-2013 21:54 Però lucidare tutto è un lavoraccio! Roba da perderci giorni e giorni! Nessuna soluzione alternativa? Lucidare inox - Gorda - 28-05-2013 18:05 Una volta lucidato...l'acciaio si può pulire al rientro in porto dopo la navigazione con alcool e scottex Lucidare inox - Yanny - 29-05-2013 00:32 rispondo alla domanda con un'altra domanda: l'acciaio inox lucido si graffia. quello opaco molto meno. perche', piuttosto, non opacizzi la vasca ancora lucida? non a caso le vasche per uso veramente professionale sono opache, non lucide. bv. Lucidare inox - albodo - 29-05-2013 04:50 Citazione:Carlo Campagnoli ha scritto: ma no....ci puoi mettere...massimo 10-15 minuti per candeliere. I tuoi candelieri hanno bisogno di un passaggio di sisal e uno di cotone. se poi i candelieri puoi smontarli, in 3 minuti fai il passaggio alla perfezione. E' veramente una sciocchezza.... |