![]() |
Regolazione sartie - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Regolazione sartie (/showthread.php?tid=87126) Pagine: 1 2 |
Regolazione sartie - albert - 17-08-2013 00:28 A me non torna che su un albero che è già stato regolato simmetrico in banchina, se è tutto a posto, su un bordo mi servano 3 giri per togliere l'imbando e sull'altro 2 (dato che, se ho capito bene, prima di virare si riporta tutto alla condizione iniziale): se poi infatti si fa la media, si presuppone che la condizione iniziale fosse simmetrica, allora, perchè da una parte ci sarebbe più imbando da recuperare ? Io adotto una 'variante' del sistema che forse richiede qualche virata in più ma consente di verificare l'evoluzione della regolazione: sul bordo recupero circa metà dell'imbando sottovento, viro, recupero lo stesso numero di giri sull'altra sartia e controllo; se non basta, recupero ancora metà, poi viro, pareggio e controllo e così via.... In realtà comincio dalle alte, poi passo alle intermedie e poi alle basse, sequenza importante se le crocette hanno molto quartiere e dunque la regolazione va ad incidere anche sul giro d'albero. Ciao. P.S. @silentisland: se hai bisogno, quando hai rialberato chiamami che quando passo da quelle parti vengo a dare un'occhiata. Regolazione sartie - silentisland - 17-08-2013 00:38 Ok, grazie Albert. Regolazione sartie - aleufo - 17-08-2013 00:39 Grazie Albert, infatti.....naturalmente come dici, è corretto farlo per gradi. Regolazione sartie - tiger86 - 17-08-2013 02:05 Quoto Albert, se era già dritto è normale procedere simmetricamente. E pure il fatto di prendere metà per pare quindi 1.5+1.5, ma se sommi i 3 ai 2 sbagli perché avevi prima azzerato. |