![]() |
Catena ancora arrugginita - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Catena ancora arrugginita (/showthread.php?tid=87203) Pagine: 1 2 |
Catena ancora arrugginita - RMV2605D - 20-06-2013 19:42 Ieri, uscito a motore per assoluta mancanza di vento, ho buttato l'ancora fuori dell'isola di S.Andrea per farmi un bel bagno in attesa di un alito, l'acqua era a 26,3 °C, salita molto in pochi giorni di afa e scirocco. Prima di calare, memore di quanto scritto pochi giorni fa in questo 3d, ho controllato la catena che dovrò cambiare perchè abbastanza arrugginita, mi è venuto un colpo guardando l'ultimo anello nella girella, a contatto con l'inox è profondamente arrugginito ed assottigliato, tanto da piegarsi con il tiro. Immediatamente ho tagliato via gli ultimi 4 anelli che vi presento nelle foto seguenti: [hide] [hide] [hide] Guardateci bene anche voi per non rischiare, minimo di perdere l'ancora, peggio la barca! ![]() ![]() ![]() Catena ancora arrugginita - mimita - 20-06-2013 23:36 Scusa ma da quanto tempo non guardavi la catena ? E' certo che una volta sparita la zincatura ,il processo di corrosione corre il doppio. Catena ancora arrugginita - RMV2605D - 22-06-2013 16:37 Citazione:mimita ha scritto: Il primo anello è abbastanza nascosto nella girella ed è il solo veramente compromesso mentre gli altri hanno quasi tutti ancora almeno una parziale presenza di zinco protettiva, si vede meglio nelle seguenti foto fatte dopo spazzolatura che ha asportato il grosso della ruggine: [hide] [hide] ![]() ![]() ![]() Catena ancora arrugginita - mimita - 22-06-2013 23:47 purtroppo lo zinco scompare in primis proprio nei punti di contatto tra le maglie ,ed è quindi di li che parte la corrosione ! Catena ancora arrugginita - ITA-16495 - 25-06-2013 06:23 Pensavo di avere la catena arrugginita, ma dopo le foto di RMV2605D mi rendo conto che la mia è nuova di patta. Il forum è proprio utile... Catena ancora arrugginita - RMV2605D - 01-07-2013 17:41 Ho sbarcato la vecchia catena ed imbarcata catena nuova zincata. Ho messo in auto 2 contenitori da edilizia e stivata la catena nuova previa misura e marcatura con nastro di carta ogni 10 m (ne ho acquistati 70 m esatti, catena zincata da 8 mm, cinese di buona fattura). In porto, con l'aiuto del marinaio ho messo i due contenitori su carrello e portati in banchina, passata tutta la catena nuova su un solo contenitore ho girata la barca con prua in banchina, staccato l'ancora e tirato la catena vecchia stivandola nel contenitore vuoto e togliendo gli inserti di plastica colorati di marcatura. Dopo lavaggio del gavone ho recuperato a bordo con il verricello la catena nuova fermandomi ad ogni marcatura per sostituire in nastro di carta con le marche colorate vecchie integrate da una nuova serie (avevo 45 m ora 70 m), con criterio tutto personale (ordine alfabetico) risultano ora: 10 m.....BIanco 20 m.....BLu 30 m.....Giallo 40 m.....Rosso 50 m.....Verde 60 m.....Bianco 70 m.....Fine catena Ho poi pulito ed ingrassato con grasso al teflon la girella e stivata nuovamente l'ancora, già che c'ero con la prua in banchina ho calato la calza del fiocco, stesa in banchina e sostituite le due cimette incrociate di chiusura che ormai tenevano solo per miracolo per l'usura della calza esterna rotta in numerosi punti. Rimontato tutto e rimessa con ormeggio in poppa la barca si era fatta sera e non stavo più in piedi! Fatto un ancoraggio il giorno successivo, dopo aver issato la coperta era immacolata anziche piena di ruggine come mi stavo abituando! ![]() ![]() ![]() Catena ancora arrugginita - mimita - 01-07-2013 19:39 E adesso oltre che ...pulito ,hai anche uno zinco da qualche kg in acqua ! Catena ancora arrugginita - Moby Dick - 21-11-2013 03:59 Stesso problema. Due domeniche fa ho calato l'ancora al Cavo e ho notato una bella strisciata di ruggine in acqua. Guardando meglio ho visto che la catena è abbastanza rugginosa. Sono 75 m del diam 10 fatti con 50 m ricomprati circa 5 anni fa e i primi 25 con uno spezzone della vecchia catena uniti con una maglia inox ribattuta e saldata. I 50 m già sostituiti potrebbero fare anche la prossima stagione ma il vecchio spezzone da 25 non ne può più. Cercato in giro ai catenifici, risultato prezzi da orefici, fino a 7 euro il m. Trovato poi un catenificio con il prezzo di € 1,663 il kg pari a € 3,742 il m + 30 di trasporto + iva. La zincheria chiede più di un euro e quindi ho optato per la sostituzione anche perché il risultato è una schifezza. Discorso diverso pe la CQR da 60 lb, con la zincatura a caldo ritorna nuova. |