![]() |
Livello olio invertitore - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Livello olio invertitore (/showthread.php?tid=87346) |
Livello olio invertitore - Observer - 24-06-2013 03:52 Citazione:ibanez ha scritto: ...ma soprattutto, quanto hai risparmiato mettendo un 15/40 rispetto ad un ATF? E in rapporto ai costi annui di una barca quanto ti ha inciso? Sicuro che ne valga la pena? Livello olio invertitore - maurotss - 24-06-2013 20:04 Citazione:umeghu ha scritto:Nella parte superiore dell'asta olio nei invertitori Hurt c'è un foro per lo sfiato. Livello olio invertitore - Apache9562 - 21-03-2014 01:15 Ci son cascato anche io... ho fatto il cambio dell'olio SD oggi mi sono accordo di essere andato oltre la tacca di un buon centimetro ![]() Non ho visto sfiati, son presenti su tutti gli invertitori/SD? che faccio tolgo? il Piede è quello del Lombardini 702 Livello olio invertitore - Markolone - 21-03-2014 03:33 Seguire il manuale potrebbe sempbrare la cosa migliore, ma non è sempre banale. Ad esempio: sul mio Yanmar di 30 anni dice di usare lo stesso olio che si mette nel motore. Nel motore dice di cambiare olio ad ogni stagione visto che (credo) a quel tempo non esistevano i multigrado. Gli oli motore di oggi sono sicuramente diversi da qualli di una volta, quindi resto nel dubbio. Livello olio invertitore - edramon - 21-03-2014 15:31 Ciao, un dubbio: sul manuale del mio invertitore (Yanmar Kanzaki km2p-1) leggo: quantità olio lubrificazione 0,03 litri. Ma non è poco? 0,3 litri è circa un terzo di litro, ma 0,03 è un decimo di un terzo di litro, una quantità minuscola. Vero che è anche un piccolo invertitore, trasmette la modesta coppia max di 66 Nm, ma possibile che ce ne vada così poco? Livello olio invertitore - edramon - 21-03-2014 15:45 Ciao, un dubbio: sul manuale del mio invertitore (Yanmar Kanzaki km2p-1) leggo: quantità olio lubrificazione 0,03 litri. Ma non è poco? 0,3 litri è circa un terzo di litro, ma 0,03 è un decimo di un terzo di litro, una quantità minuscola. Vero che è anche un piccolo invertitore, trasmette la modesta coppia max di 66 Nm, ma possibile che ce ne vada così poco? Livello olio invertitore - Franzdima - 21-03-2014 15:59 Citazione:Elf ha scritto: Come gradazione 15w-40 e l'olio ATF sono simili. Però a lungo andare l'olio sbagliato può causare diversi problemi. La Volvo, più volte, sbagliò consigliando sui manuali un ATF anziché il 15w/40 Acea E3-5-7, infatti poi ha pubblicato diverse tabelle indicando l'olio giusto per ciascun invertitore. Un'altra considerazione va fatta sul tipo di olio che ha messo il meccanico. '15w-40' indica solo la viscosità freddo-caldo e quindi bisogna anche vedere le specifiche Acea. Livello olio invertitore - Franzdima - 21-03-2014 16:10 Citazione:Markolone ha scritto: Negli anni '80 già c'erano i multigrado, generalmente 15w-40. Magari non erano diffusi per la nautica ma c'erano. Ma non ti da alcuna indicazione sul tipo di olio per il motore? Livello olio invertitore - Elf - 21-03-2014 16:13 Citazione:Franzdima ha scritto:Mi puoi dare dettagli maggiori? Perché l'invertitore spande di nuovo, dovrò far cambiare almeno un paraolio e ovviamente rimettere olio nuovo. Livello olio invertitore - Franzdima - 21-03-2014 16:30 Citazione:Elf ha scritto: Che dettagli? Dipende da che invertitore hai. L'olio ATF (Automatic Tansmission Fluid) è un genere di olio, anzi, tecnicamente è un fluido idraulico il cui tipico colore è il rosso. Serve fondamentalmente a trasmettere la coppia dei relativi convertitori dei cambi automatici ed a lubrificare, quindi a differenza di un normale olio è in grado di reggere pressioni elevatissime. E' anche usato nel servosterzo di alcune auto ed ha ottime capacità detergenti. La 'famiglia' di ATF più usata è quella con specifica DEXRON (I, II, II-A-B-C sono desuete), DEXRON IID (minerale), III (uguale al IID ma sintetico, quindi intercambiabili) IV (per i cambi più moderni, incompatibile con IID e III). Sui motori marini si usa un olio minerale 'heavy duty', cioè quello per veicoli commerciali per intenderci. Sono oli minerali 15W-40 con specifiche Acea E3-5-7, volvo VDS 2, 3 o 4 (4 solo per alcuni motori). A differenza degli oli minerali 15w-40 da autoricambi gli oli con Acea E (diesel pesanti) hanno una resistenza particolare all'usura ed ottime capacità detergenti. http://www.flitalia.it/it/fl/manuale/it/omot_010502.htm Per questi motori non vale la regola generale che 'un sintetico è meglio di un minerale', sacrosanta per le auto. Guarda sul libretto e vedi che olio vuole il tuo motore, da lì se le specifiche sono vecchie vediamo quale è l'equivalente moderno. Livello olio invertitore - Marcox - 21-03-2014 17:05 Citazione:edramon ha scritto:Sono 0,3 Litri. Livello olio invertitore - edramon - 21-03-2014 17:58 Citazione:Marcox ha scritto: Grazie Marcox! Mi pareva! E complimenti a chi ha compilato la scheda tecnica ![]() Livello olio invertitore - Elf - 21-03-2014 18:17 Citazione:Franzdima ha scritto: E' un Hurth HBW5. Nel manuale del motore sta scritto: Impiegare olio tipo 'Automatic transmission fluid tipo 'A'.' Che dovrebbe essere l'olio rosso che ha avuto per trent'anni, cioè finché il meccanico non ci ha messo il 15/40, però non so quale. Livello olio invertitore - Marcox - 21-03-2014 18:40 Citazione:edramon ha scritto: Son quasi certo che il vecchio olio lo potrai togliere solo aspirandolo dal tappo di riempimento,non riuscirai ad aspirarlo tutto...rimetti la quantita' aspirata Livello olio invertitore - Franzdima - 21-03-2014 18:46 Citazione:Elf ha scritto: ATF type 'A' dovrebbe essere il capostipite della specie, ora hai difficoltà a trovarlo perché mi sembra che fosse a base di olio di balena ![]() Credo sia uscito di produzione da una cinquantina d'anni. Comunque è l'olio della General Motors, si è evoluto nell'olio Dexron II, poi IIE, IID e III. Senza fartela troppo lunga, il IID era usato fino agli anni '90, poi si è evoluto nel III e non dovrebbe evolversi più visto che il IV non è compatibile con i vecchi Dexron. Dexron IID e III sono perfettamente compatibili tra loro, il IID è minerale mentre il III è sintetico ed è molto meno sensibile all'umidità. Io uso l'ATF Dexron III per il cambio della Smart e nel servosterzo della Volvo, anche se di primo impianto montavano il IID. Ho comprato il Motul, che è una marca francese. Il colore è rosso tipo sciroppo d'amarena. Se diventa nero o marrone è da cambiare. Livello olio invertitore - edramon - 21-03-2014 19:00 Citazione:Marcox ha scritto: Perchè? non c'è un tappo di scarico? Livello olio invertitore - Franzdima - 21-03-2014 19:02 Citazione:Elf ha scritto: Stampati le pagine 21 e 22: http://www.dolphinengines.co.uk/datahttp://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/78.pdf Tra le decine di oli (divisi per marca) leggi infatti o un generico 'ATF', o Dexron IID, o III. 'ATF-F xxxx' che leggi ogni tanto non è l'evoluzione dell'ATF-A che avevi tu. ATF-F sta per 'Ford' e le 'xxxx' indicano il numero della specifica Ford. In pratica il 'Dexron' è l'ATF per General Motors, lo 'ATF-F' è l'ATF per Ford. Meglio far riferimento alla specifica Dexron che è più diffusa e semplice da capire. Livello olio invertitore - Elf - 21-03-2014 19:04 Grazie Franzdima. Adesso so cosa metterci dentro. Livello olio invertitore - Marcox - 21-03-2014 19:16 Citazione:edramon ha scritto:A me sembra di no...pero' su alcuni documenti e' menzionato... Col passare degli anni potrebbero aver risparmiato anche su quello ![]() Vedi sul tuo... Livello olio invertitore - edramon - 21-03-2014 19:48 Citazione:Marcox ha scritto: Ok ho capito, solo che non mi è stato consegnato un vero e proprio manuale dell'invertitore. Anzi, le informazioni (poche e sbagliate come anche tu ti sei reso conto) si limitano ad un elenco di dati tecnici. |