![]() |
Chi conosce WD40 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Chi conosce WD40 (/showthread.php?tid=87522) Pagine: 1 2 |
Chi conosce WD40 - ilverococco - 09-07-2013 01:10 io ci faccio anche gli spaghetti Chi conosce WD40 - francesco.rm - 09-07-2013 02:07 Non male come ricetta! ![]() Chi conosce WD40 - sgiulio - 09-07-2013 22:48 Grazie, a tutto Voi per gli interventi. Molto utili ed assai apprezzati !Ne farò tesoro. Siete dei grandi spiritosi. Certo che Questo Forum é GRANDEEEEEE ! ciao. Giulio Chi conosce WD40 - Jo Della Gatta - 10-07-2013 22:19 io sapevo che WD40 significava Water Displacement a base di comune olio minerale con gradazione 40 in parole povere: olio minerale 40 allungato con altri derivati del petrolio quindi un prodotto con effetto idrorepellente, lubrificante, sbloccante adatto a tutti i meteriali e con scarse possibilità di creare danni. CRC 6-66 ha dentro altra roba che a volte danneggia qualche materiale tipo alcuni tipi di gomma.. per concludere con WD40 nn sbagli mai.. CRC 6-66 ottimo forse meglio ma solo per dove indicato.. saluti giovanni Chi conosce WD40 - otto - 10-07-2013 23:07 Concordo non potevi dare meglio spiegazione ![]() Citazione:Jo Della Gatta ha scritto: Chi conosce WD40 - alx - 10-07-2013 23:16 Citazione:Jo Della Gatta ha scritto: [hide] ![]() ![]() ![]() Chi conosce WD40 - ffranc - 17-07-2013 19:36 nelle istruzioni anche della harken dicono di non spruzzarlo sulle plastiche tipo stopper o bozzelli perchè le rovina. Chi conosce WD40 - lfabio - 18-07-2013 20:40 E' che c'e' un po' di confusione. Ogni prodotto ha un suo uso specifico e qui si pretende di usarne uno per tutto. Il WD40 e' un water displacer: nasce per lubrificare e per togliere l' acqua (appunto) dando un leggero effetto protettivo e con leggero effetto disossidante. Non nasce per essere usato come sbloccante (ci sono altri prodotti piu efficaci), non nasce come disossidante (idem), non nasce come lubrificante puro (idem). Dopo di che, la parte oleosa aggredisce praticamente tutte le gomme (sicuramente tutte quelle a base neoprene) e la parte solvente aggredisce buona parte delle rimanenti gomme e una discreta parte delle plastiche. Quindi usare con garbo e per il suo mestiere e vedrete che lo fa benissimo. Poi per carita', in caso di emergenza a' la guerre comme a' la guerre, ma sapendo bene che si sta abusando. Chi conosce WD40 - Klaus - 18-07-2013 21:31 Per lubrificare uso una sana, tradizionale, economica vasellina spray (non per l'uso che consiglia Alx, la mia parte da lubrificare è piuttosto sensibile...:cool ![]() Per attrezzature in posti dove si rischia di scivolare - trasto randa, carrelli fiocco -, lubrifico con la pozione magica di Aleufo... ![]() Per disossidare preferisco WD40. Per anni ho usato il CRC 6-66, qualche problemino con le gomme me lo ha dato, ma forse ero esagerato io... ![]() |