![]() |
Asimmetrico Zero?...Si grazie - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Asimmetrico Zero?...Si grazie (/showthread.php?tid=87713) Pagine: 1 2 |
Asimmetrico Zero?...Si grazie - N/A - 27-06-2013 13:37 si marcello, alla regata marina di camerota sapri sei stato il primo ad aprire una vela di poppa (questa) e partisti a camminare mentre gli altri erano fermi....poi dopo i vento ha ruotato e gli altri hanno aperto gennaker e spi (mentre tu sei rimasto con questa essendo in equipaggio super ridotto) ...e così ti hanno recuperato un po'....altrimentiii....se vedemo! ![]() Asimmetrico Zero?...Si grazie - kermit - 27-06-2013 13:41 Citazione:TestaCuore ha scritto:Si Riccardo e comunque a quella regata arrivai primo ORC ![]() ![]() ![]() Ma la coppa di Joy l'avete ritirata? Asimmetrico Zero?...Si grazie - N/A - 27-06-2013 14:51 Citazione:kermit ha scritto:] Sì l'hanno ritirata loro Asimmetrico Zero?...Si grazie - sailyard - 27-06-2013 14:51 Ottima vela, anche noi abbiamo un cavo antitorsione in più già impiombato su redance e pensavo di far fare un A0 da utilizzare sul frullone del Code Zero, il ragionamento con 'The Genius of Sails' (sai di chi parlo..) era di farlo con il massimo di grasso possibile per una vela inferita e AWL>75%. La tua che dimensioni ha ? Asimmetrico Zero?...Si grazie - einstein - 27-06-2013 15:52 Citazione:Obo ha scritto:A differenza del Code0, che assomiglia molto ad un genoa leggerissimo, l'A0 si può definire un ibrido tra un Code0 e un asimmetrico, infatti, ruba dal primo (più o meno) la caduta prodiera e dal secondo la balumina. Ora se per te sia più adatto il primo o il secondo, dipende dalle tue esigenze veliche e dal portafoglio; più economico l'A0 poiché solitamente realizzato in Nylon, mentre il Code0 ( concepito per angoli più stretti e quindi la vela risulta molto più stressata) necessita di materiali più nobili. ciao Asimmetrico Zero?...Si grazie - kermit - 27-06-2013 17:31 Citazione:sailyard ha scritto:Il mio A0 e' di circa 130 mq il gennaker e' molto piu' grande Asimmetrico Zero?...Si grazie - sailyard - 27-06-2013 19:12 è inferito ? Asimmetrico Zero?...Si grazie - kermit - 28-06-2013 14:34 Citazione:sailyard ha scritto:Si è inferito, è più o meno così, quella in foto è la vela gemella della mia: [hide] ![]() [hide] ![]() Asimmetrico Zero?...Si grazie - ITA14393 - 16-07-2013 20:34 Citazione:einstein ha scritto: Sapresti indicarmi il range di vento e budget necessario per un A0? Ho un GS43 Grazie Asimmetrico Zero?...Si grazie - mcap - 16-07-2013 23:06 Kermit come lo passi di mura il tuo asimmetrico zero, internamente, esternamente o come ho visto in un video di una veleria frullandolo e riaprendolo? Asimmetrico Zero?...Si grazie - andante - 16-07-2013 23:15 Citazione:mcap ha scritto:dipende che andature stai facendo! Se bolini largo e vuoi virare, ti conviene avvolgere e svolgere (per evitare che la vela si inpigli). Se sei in una andatura oltre il traverso ed hai aria sufficiente, puoi anche strambare esterno. Asimmetrico Zero?...Si grazie - kermit - 17-07-2013 04:18 Citazione:andante ha scritto:Si condivido Asimmetrico Zero?...Si grazie - BornFree - 17-07-2013 13:25 Per strambare esterno chiaramente la scotta a riposo deve essere esterna. Ma per virare rollando si può lasciare la scotta esterna oppure bisogna passarla interna come su un fiocco?? Lo chiedo perché con il mio gennaker (non rullato) posso strambare sia interno che esterno ma se già a riva è una rottura dover cambiare il percorso della scotta a riposo Grazie Citazione:andante ha scritto: Asimmetrico Zero?...Si grazie - lfabio - 17-07-2013 16:29 A meno che non mi sfugga qualcosa (probabile) direi che non ci sono problemi a rollare con la scotta esterna salvo recuperarla per tempo per evitare che ti finisca sotto la prua con bruttissime considerazioni riguardo parecchi santi. Asimmetrico Zero?...Si grazie - andante - 17-07-2013 18:10 Citazione:lfabio ha scritto: prova ad immaginare la povera scotta passata esterna mentre rulli la vela .... a meno di avere un uomo che sostiene ed accompagna la controscotta, eviterei accuratamente! Asimmetrico Zero?...Si grazie - shabrumi - 18-07-2013 20:39 Citazione:andante ha scritto: Condivido. Ottimale sarebbe che l'A0 fosse montato su un bompresso di slancio adeguato per abbattere interno e guadagnare rapidità nella strambata della vela. In questo caso, anche partendo da una bolina larga all' apparente, per cambiare mura è sufficiente un 180 alla poggia. Asimmetrico Zero?...Si grazie - tiger86 - 20-07-2013 01:27 Francamente tutto il set gennaker e spinnaker sarebbero utili, il freno è sempre il portafoglio. Un gioco interessante e non troppo costoso per andare a spasso potrebbe essere: un code0, un bel gennaker da traverso non troppo leggero e un uon spi runner spalle larghe.. |