![]() |
Bitta ormeggio da rispristinare, come e cosa fare? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Bitta ormeggio da rispristinare, come e cosa fare? (/showthread.php?tid=89279) |
Bitta ormeggio da rispristinare, come e cosa fare? - toponautico - 20-08-2013 08:01 Citazione:albodo ha scritto:bocca di lupo?? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() e cioè? ![]() Bitta ormeggio da rispristinare, come e cosa fare? - albodo - 21-08-2013 08:37 Citazione:toponautico ha scritto: Sono oltremodo compiaciuto nell'osservare quanto ti diverta una bocca di lupo: mi complimento per il buon carattere e l'animo semplice! ![]() ![]() Costernato di non essere in grado di accondiscendere ai canoni lessical-culinari che veementemente proponi,cerco di riparare alle mie pecche esplicative rinviandoti ad un sito di disegno tecnico. http://www.cad3d.it/forum1/showthread.php?29991-BOCCA-DI-LUPO-aiuto Trovando figure da guardare ed un filmato, ho la presunzione tu possa cogliere il senso del mio dire. ![]() ![]() Mi permetto di cogliere l'occasione per ringraziarti del gentile MP nel quale hai voluto - tanto per farmi capire - rappresentarmi in modo estremamente esaustivo come espleti la tua attività di carrozziere nautico. E' stato un tanto gradito quanto tempestivo soddisfacimento delle mia irrefrenabile curiosità al riguardo: ritengo imprescindibile un ringraziamento per la premura riservatami. Bitta ormeggio da rispristinare, come e cosa fare? - toponautico - 21-08-2013 14:09 ![]() ancora....? ti ho gia deto di scrivere come mangi, ![]() non siamo in tribunale ma su un semplice forum di 'artigiani' e 'armatori' ti ringrazio , gentilissimo,ma il video da te citato mi rapresenta una beata min...a, come dice antonio albanese ![]() dura 4 secondi e non mi dice nulla di chè , x tanto non colgo il senso del tuo dire, ora capisco tutte queste tue fantasie , 'il disegno tecnici' ma piantala li',altro che disegno tecnico!,,conosco tecnici che sanno la composizione e formule di mille maniere, ma sul campo NON riescono a svitare una vite che la casca il cacciaviti dalle mani! arriva l'operaio con la 5° elementare e li fa fare brute figure! ![]() ![]() FATTI NON PUGNIETTE . BUON LAVORO A TUTTI E BUONA GIORNATA A CHI è ANCORA IN FERIE PS tanto x stare in tema hoo da smerigliare e resinare stamat! poca cosa 15L di resina e met .. [:27][:27] passo e chiudo Bitta ormeggio da rispristinare, come e cosa fare? - riccardot5765 - 21-08-2013 15:02 @albodoro ma sei su cad3d? io sono iscritto da un pò di tempo, però è da qualche mese che non frequento più il forum. in generale, quando lo spessore è tale da rendere potenzialmente fragile lo strato di materiale che si va ad utilizzare oppure quando si cercano caratteristiche tali che un solo materiale non può avere si utilizzano più materiali. talvolta tale tecnica si utilizza anche per fattori economici. ovvero quando l'impiego di un solo materiale sarebbe anche più che sufficiente e quindi si ricorre ad un materiale più povero senza che vengano compromessi i coefficienti di sicurezza. Bitta ormeggio da rispristinare, come e cosa fare? - garbino13 - 21-08-2013 15:36 Un saluto a tutti ed ancora un ringraziamento per tutti i suggerimenti, che per me, ignorante in matria, come già scritto, risultano un pò difficile e di non facile comprensione per fare il lavoro. Chiedo a chi ne a voglia epossibilità, di spiegarmi con parole semplici e magari con un disegnino semplice, come dovrei procedere, nella preparazione, e se e dove posso trovare i vari materiali di cui parlate. Mat, stucco resina, gramatura ect. Dicevo magari a qualcuno di buona volonta potrebbe anche inviarmi in privato tali informazioni. Grazie in anticipo e B.V. a tutti Bitta ormeggio da rispristinare, come e cosa fare? - Giorgio - 21-08-2013 16:22 BBBBBBBbbbbbbbbbboni state bbbbbbbbbbboni ma di cosa parlate che non riesco a capirvi???Per qualche strato di PRFV non mi pare sia il caso di scomodare la NASA ![]() Bitta ormeggio da rispristinare, come e cosa fare? - albodo - 21-08-2013 17:58 @ Riccardo. Io direttamente non sono su cad 3d, ma di certo ci smanettano (anche se giurano di no:42 ![]() Citazione:riccardot5765 ha scritto: Infatti... proprio per questo ho consigliato la tavoletta rivestita. Più facile da realizzare per un non esperto, si può realizzare senza un intervento invasivo in coperta a due condizioni - se, a parere di qualcuno, potevano esserci controindicazioni tecniche(che non visto). - se smontando la [u]bocca di lupo[u] c'è sufficiente passaggio per applicare la tavoletta da sagomare in loco. Citazione:riccardot5765 ha scritto: Non essendo emersi elementi di utilità o rilievo in contraddizione con la versione, considerato che 1) la zona è in un luogo difficile @ Rurik '.... a fianco c'è il foro del bocchettone di un serbatoio che toglie elasticità alla struttura. Dove c'è rigidità e lo sforzo eccede lo resistenza elastica del materiale si va a rottura.' 2)Garbino, che dovrà fare il lavoro, non ha grande esperienza. Eviterei nel limite del possibile di farlo imbarcare in laminazioni di grande spessore, foriere delicati lavori di carrozzeria in coperta. ****************************** @ Garbino 1) Smonta la griglia a bocca di lupo e vedi se hai spazio sufficiente per lavorare. Posta eventualmente delle foto. 2) prendi una tavola di compensato marino e modellala per occupare la massima superficie sotto la galloccia. 3) avvolgila in 4 strati di stuoia di vetro [hide][img] http://www.vegvetroresina.com/immagini/stuoia-fibra-di-vetro.jpg[/img][/hide] La stuoia non è un prodotto raffinato, non è carrozzabile direttamente ma è molto consistente e perfetto per operare in quella zona. 4)finita la tavoletta rivestita, caricala abbondantemente di stucco di resina. [hide] ![]() Questo operazione ha due funzioni importanti: a) incollerà la tavoletta alla barca. b) prendendo perfettamente la forma della parte sotto la galloccia, creerà una corpo unico con perfetta distribuzione dei carichi. 5) Contemporaneamente all'applicazione della tavoletta, appena ha fatto presa, applica il sostegno della galloccia divelto. Abbi cura di mantenere le distanze originali e magari usa la galloccia stessa come dima. Finita la stagione, farai il piccolo lavoro di carrozzeria derivante dall'intervento. ************************************* Se non si potesse accedere dalla griglia a bocca di lupo, dovrai laminare su di una zona consistente ed alla fine carrozzare tutto...[:286][:108] ***************************************** Se decidi per questa via e hai bisogno, manda un mp che ti faccio chiamare. Buon lavoro! ![]() Bitta ormeggio da rispristinare, come e cosa fare? - pesste - 21-08-2013 18:10 Albodo scusa, cosa intendi per bocca di lupo? Conosco solo quella edilizia. Grazie Bitta ormeggio da rispristinare, come e cosa fare? - albodo - 21-08-2013 21:29 Citazione:pesste ha scritto:In carpenteria meccanica e progettazione tecnica le lamiere lavorate di punzone come questa si chiamano 'bocche di lupo'. Il disegno tecnico, lo vedi qui: http://www.cad3d.it/forum1/showthread.php?29991-BOCCA-DI-LUPO-aiuto Un paio di foto: [hide] ![]() [hide] ![]() Bitta ormeggio da rispristinare, come e cosa fare? - garbino13 - 22-08-2013 02:52 Posso arrivare sotto la bitta divelta anche dal gavone di poppa senza problemi, e di spazio sotto la bitta c'è nè abbastanza, credo anche che il bocchettone del serbatoio d'acqua, è almeno 2/cm oltre il foro. Grazie per le tue precisazioni mi sono state utili per comprendere meglio il tutto. Infatti è quell che chiedevo, mi ripeto visto la mia ignoranza in materia. B.V. a tutti Bitta ormeggio da rispristinare, come e cosa fare? - garbino13 - 17-09-2013 02:24 In primis un ringraziamento a tutti ed in particolare ad Albodo. Il lavoro e quasi terminato, manca solo la rifinitura, che come avete detto è la parte più complicata, magari mi saprete suggerire come meglio fare. Ho applicato sotto la bitta una tavoletta spessa 30mm lunga 230 mm e larga 160 mm, che prende tutta la parte dove scendono i perni ed oltre fissata con mastice di resina già caricata, e sotto ancora una lastrina di acciaio inox. Credo che come rubustezza sia più che a posto. Metto due foto per farvi vedere la situazione in coperta che sinceramente non è venuta molto bene. Pazienza. B.V. a tutti [hide] [hide] Bitta ormeggio da rispristinare, come e cosa fare? - albodo - 17-09-2013 03:29 BRAVISSIMOOOOOOOOOOOOOOOOO!! Ora togli la galloccia, carteggia per benino: parti da una 120..... Poi stucca le crepe con la resina, carteggia fino a 400, vernicia e poi.....vediamo se tiene! ![]() ![]() ![]() ![]() Sei stato molto bravo: parallelismo perfetto. Bitta ormeggio da rispristinare, come e cosa fare? - albodo - 17-09-2013 03:53 Ho rivisto le foto nella mail. Parti da una grana 40; carteggia bene la zona allargandoti un po'. Non usare lo stucco di resina, usa lo stucco metallico. Fatti dare il catalizzatore bianco o quello blu; il rosso segna un po' il fondo e verniciare può essere poi fastidioso. Cosa altro resta...carteggiare fino a 400 e verniciare. Per il pezzettino che è, io userei una poliuretanica....:)Buon lavoro: il più l'hai fatto... PS Tieni un po' di vernice: potrebbe essere utile, fra pochi mesi. Bitta ormeggio da rispristinare, come e cosa fare? - toponautico - 17-09-2013 04:25 Da natale a santo stefano tiene ![]() Io laminerei anche sopra Bitta ormeggio da rispristinare, come e cosa fare? - albodo - 17-09-2013 04:44 Citazione:Rurik ha scritto: E' un buon consiglio.... Bitta ormeggio da rispristinare, come e cosa fare? - garbino13 - 19-09-2013 02:27 Ecco a proposito del passa cavo ormeggio, dove mi consigliate di posizionarlo? In linea con la Bitta o (galloccia) o leggermente obliquo, dove ho attualmente un bozzello rinforzato per lo spinnaker che non uso e mai userò? B.V. Bitta ormeggio da rispristinare, come e cosa fare? - garbino13 - 19-09-2013 02:29 Scuate, dimenticavo, dalle prime foto si vede dove è posizionato il bozzello dello spinnaker.B.V. Bitta ormeggio da rispristinare, come e cosa fare? - albodo - 19-09-2013 03:01 Citazione:garbino13 ha scritto:Dovunque tu lo vada a posizionare, Garbino, sotto rinforza allo stesso modo che hai rinforzato la galloccia. Bitta ormeggio da rispristinare, come e cosa fare? - garbino13 - 19-09-2013 23:26 Si sicuramente sarà rinforzato a dovere. Sotto la puleggia dello spinnaker è già rinforzato di suo. Ma chiedevo se è meglio mettere i passacavi in linea o leggermente angolati. Grazie e B.V. Bitta ormeggio da rispristinare, come e cosa fare? - tamata_2004 - 26-09-2013 03:32 Ricordati la piasta in acciaio .... Io le smontai tutte e le rimontai con piastroni di acciaio di 4 mm....lunghi almeno 1/3 in piu della galloccia Terrei il pezzo strappato , ben annegato nell'epox bicomponente caricata magari con microsfere di lana di vetro. A lavoro asciutto, rifori e piastri |