![]() |
in fil di ruota con solo code0 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: in fil di ruota con solo code0 (/showthread.php?tid=89451) Pagine: 1 2 |
in fil di ruota con solo code0 - albert - 26-08-2013 04:59 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: ....noto con un certo disappunto ![]() ![]() ![]() ![]() in fil di ruota con solo code0 - Mr. Cinghia - 26-08-2013 06:29 Citazione:albert ha scritto:io veramente l'avevo colta. Forse tu non hai ricolmo l'ironia della risposta. Per ogni lavoro ci vuole il suo ferro pena il rovinare tutto. in fil di ruota con solo code0 - einstein - 26-08-2013 15:40 Citazione:Gof ha scritto: Il confine tra le due vele è labile.... comunque ritornando al quesito, per le ragioni esposte da bullo, quando si naviga con la vela a pura spinta, se si usa il barber, poiché è posizionato davanti al rinvio scotta, si controllerà meglio la balumina ma al contempo la vela sarà richiamata verso il centro barca, quindi meno esposta in fuori; sono piccole differenze ma riscontrabili sul log. La stessa cosa, forse meno evidente, capita anche quando si naviga con solo genova e si sposta avanti il carrello. ciao in fil di ruota con solo code0 - Klaus - 26-08-2013 17:35 Bighellonare e massima velocità sono due concetti distanti fra loro quanto usare un cacciavite a croce al posto della brucola... ed un code zero in poppa piena, concordo con Albert. Attrezzare un barber di fortuna bighellonando è un po da masochisti. Lo capisco, nemmeno io so stare fermo. Ma raramente bighellono, pure se esco col pattino... ![]() Quindi, qual'è la domanda ? ![]() in fil di ruota con solo code0 - einstein - 26-08-2013 21:01 Citazione:Klaus ha scritto:Andare a zonzo senza meta non esclude la regolazione ottimale delle vele, almeno nel mio caso. ![]() ciao in fil di ruota con solo code0 - Klaus - 26-08-2013 21:26 Citazione:einstein ha scritto:Me lo immaginavo, anzi ne ero convinto. ![]() Gare col pattino contro il bagnino mai fatte ? Io si... ![]() in fil di ruota con solo code0 - N/A - 28-08-2013 13:46 con barber credo peggiori perchè si tenderebbe a diminuire la superfice esposta e a chiuderla in alto ed in basso in fil di ruota con solo code0 - Luke - 28-08-2013 18:46 io qualche volta con pochissimo vento e quindi genoa light obbligato uso il barber ma ARMATO VERSO FUORI per ALLARGARE la vela (chiaramente non a fil di ruota) in fil di ruota con solo code0 - opinionista velico - 08-09-2013 15:55 Approfitto di questa discussione per inserire anch’io un piccolo indovinello. Con le normali vele bianche a farfalla (poppa piena) come regolereste il carrello del fiocco (per migliorarne le prestazioni)? - nella stessa posizione della bolina - spostandolo in avanti verso prua - arretrandolo verso poppa - dipende (specificare da cosa e poi come) in fil di ruota con solo code0 - albodo - 08-09-2013 17:34 Al genoa metto il tangone e alla randa una ritenuta con gassa. ![]() Dopo di questo, con il pilota, mantengo la poppa perfettamente al vento: e la cosa mi diverte moltissimo. Adesso, potete insultarmi. ![]() ![]() Citazione:opinionista velico ha scritto: in fil di ruota con solo code0 - opinionista velico - 09-09-2013 13:50 Si, anche questo è un sistema di andare a farfalla (ma che io adotterei con molte cautele, trattandosi di andatura sempre molto delicata e instabile), però il quesito si limitativa alla regolazione del carrello del fiocco ![]() in fil di ruota con solo code0 - einstein - 09-09-2013 14:49 Citazione:opinionista velico ha scritto: Per le ragioni esposte sopra, se non si usano buttafuori, più si arretra il carrello e più si apre la bugna; si tratterà di trovare il giusto compromesso tra la max superficie esposta e l'inevitabile eccessivo svergolamento. ![]() ciao in fil di ruota con solo code0 - opinionista velico - 10-09-2013 01:44 Sì, in effetti è così dovendo massimizzare il flusso turbolento. Dopo vari esperimenti la soluzione ottimale (per la mia attrezzatura con genoa 125%) è quella di non modificare troppo la posizione del carrello rispetto a quella della bolina. Spostandolo in avanti si chiude troppo, mentre arretrandolo si apre eccessivamente la parte alta che inizia a sbattere. Ovviamente il tutto dipende anche dalle condizioni meteo/marine. Con onda e poco vento la barca è più soggetta al rollio, per cui è meglio tenere il fiocco un po’ più chiuso (quindi carrello un pò avanti e scotta più cazzata). in fil di ruota con solo code0 - Jack1976 - 11-09-2013 04:19 Quando si va al lasco il punto di scotta va avanzato, avanzato verso prua intendo. A meno che non vi sia vento fresco, allora forse lo tengo arretrato, dipende dall'intensita' del vento. La vela va chiusa in alto, se lascio il punto di scotta arretrato e lasco la scotta la vela si apre in alto diminuendo la portanza. Di qui torno al ragionamento di prima di einstein. Se ho il code 0 armato e voglio scendere al gran lasco, come con fiocco armato avanzo il punto di scotta, cosi' cazzo il barber per chiudere la vela in alto e aumentare la portanza. Per me e' una regola basilare della vela meno vento piu' chiudo piu' vento piu' apro. in fil di ruota con solo code0 - einstein - 11-09-2013 15:13 Citazione:Jack1976 ha scritto: Si, ma non era questo il tema. ciao |