![]() |
Boiler - problemi - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Boiler - problemi (/showthread.php?tid=89854) Pagine: 1 2 |
Boiler - problemi - Rino - 13-09-2013 19:21 Ottima idea!! Boiler - problemi - kermit - 13-09-2013 19:44 Ragazzi non inventiamo scorciatoie per un problema che va affrontato come si deve. La bottiglia non è una soluzione perchè se fate scaricare continuamente la valvola di sovrapressione alla fine si forma del calcare sulla valvola ed arriva il momento che la valvola non lavora più e rimane aperta e scaricate tutta l'acqua dei serbatoi in sentina..., o peggio si blocca chiusa e spaccate l'impianto perchè non c'è sicurezza. Da non confondere infine il vaso di espansione che lavora sull'impianto freddo (vedi Mania ed altri, con quello che suggerivo io che va solo sulla linea di alimentazione del boiler a valle della valvola di non ritorno . In altre parole i vasi di espansione su un impianto della barca sono due, uno generale, ed uno (più piccolo, basta anche da 1/litro di volume) che compensa solo gli aumenti di volume del boiler. P.S. a pensare che c'è gente che convive anni con acqua in sentina e non gliene può fregare di meno....non capisco questa sciattura Boiler - problemi - lorenzo.picco - 13-09-2013 22:22 il mio ha una valvola di non ritorno direttamente installata sul boiler ed una valvola di sovrapressione tarabile e che è collegata con una sua linea al filtro posto a valle del serbatoio ( con un T ). questo ti permette di non aver acqua in sentina ; ti accorgi che la valvola di sovrapressione funziona male in quanto la pompa sente scendere la pressione e attacca. ha ragione kermit ; devi mettere un vaso di espansione sulla linea dell'acqua fredda e , se proprio vuoi, anche sulla linea acqua calda; inoltre, ma questa è stata una mia pippa mentale, metti un manometro fondo scala 5 bar a valle della pompa e così tari la pressione di attacco e di stacco della pompa. l'anno scorso ho messo due piccoli serbatoio di espansione + un manometro + sostituita la valvola di sovrapressione guasto al prezzo di € 35 ( tutto acquistato nel negozio di idraulica ) Boiler - problemi - lorenzo.picco - 13-09-2013 22:30 p.s. ... ma sai che ![]() ![]() Boiler - problemi - AndreaC - 14-09-2013 08:48 Citazione:kermit ha scritto:Quoto quello che dice kermit. In più aggiungo che lo scarico della valvola di sovra pressione andrebbe ricondotto nel serbatoio o all'esterno dell'imbarcazione. Boiler - problemi - Rino - 15-09-2013 01:39 Provvedero con la bottiglia . Grazie a tutti Boiler - problemi - Rino - 16-09-2013 16:54 Citazione:ferro53 ha scritto: Però devi viaggiare con l'autoclave spenta deduco, quindi nel momento ti servisse acqua devi inserire l'autoclave e allora la prima cosa che succede quando la inserisce riempie automaticamente l'impianto e poi aprendo il rubinetto acqua a go go, quindi l'effetto scarico in eccesso è vanificato.? |