![]() |
Come navigare con vento sui 40 nodi - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Come navigare con vento sui 40 nodi (/showthread.php?tid=90386) |
Come navigare con vento sui 40 nodi - peppemorelli - 18-09-2013 17:21 solo una volta mi sono trovato con 40 nodi di vento, stavo rientrando in porto, a meno di un miglio dal porto la coda di una tromba d'aria mi investì, ammainai tutto e sotto raffica la falchetta era in acqua... ero a 700 metri dall'entrata del porto con vento in prua e la barca con motore al massimo dei giri (60 hp) faceva 1 nodo. dopo un pò riuscii a guadagnare l'entrata del porto.... a posteriori ti dico che con quel vento e con quel mare anche se ero a 700 metri dal porto ho sbagliato alla grande a voler entrare a tutti i costi sfidando il mare di prua... ho sottoposto la barca a delle sollecitazioni enormi. in quei casi, con il senno di poi sarebbe stato meglio mettersi al giardinetto ed aspettare che la tempesta passava. buon vento. Come navigare con vento sui 40 nodi - irruenza - 18-09-2013 18:21 40 nodi presi in regata durante una costiera in Costa Azzura. Grazie a Dio con il Sun Fast e non con l'attuale x-35.... Un paio d'ore di sofferenza vera per cercare di rientrare verso terra, 2 mani e fiocco olimpico, e ottimo rifugio con conseguente ritiro nel porto di Antibes ![]() Come navigare con vento sui 40 nodi - bistag - 18-09-2013 18:35 ma che c'è gente che ancora va in giro con rande senza o con una mano di terzaroli e specialmente esce in condizioni di vento sopra ai 20 knts?? vai a pescare, che vedo che è una tua passione ![]() troll?! Come navigare con vento sui 40 nodi - lunar1960 - 18-09-2013 18:42 http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=64964 BV Come navigare con vento sui 40 nodi - ITA-16495 - 18-09-2013 19:28 Se sei già fuori, ti metti devi mettere subito in condizione di portare la barca in salvo; se sei in porto lascia stare, apri una bottiglia di rosso e scolatela alla salute della tua saggia decisione. Qualche caso personale che mi sarei volentieri risparmiato: Gennaio 1993 - 50 nodi per ore con raffiche a 55 nodi al traverso in mezzo allo Ionio - Trasferimento di una flotta di 9 barche da charter dall'Italia alla Grecia. Io ero con un Oceanis 390; rollaranda con 1 metro di randa fuori dall'albero, rollafiocco con 1 metro di fiocco fuori. Velocità dai 10 ai 12 nodi. Poi abbiamo deciso di prendere il mare al mascone ed abbiamo rallentato un po' (Ho le foto della barca a me sopravvento e ci separa una voragine d'acqua). Aprile 2001 - 50 nodi per venti minuti al largo di Fregene - Trasferimento Bavaria 34 a Cala Galera. Ho visto il groppo nero che arrivava da terra ed ho ammainato tutto (eravamo già con due mani e fiocco parzialmente chiuso) e dato motore prua al vento (avevo l'impressione che la barca indietreggiasse nonostante il motore); per fortuna è passata in fretta. Agosto 2013 - 45 nodi al giardinetto sotto al temporale di notte tra Panarea e Ischia - GS 46.3, due metri di randa fuori dall'albero e poco fiocco, 10 nodi di velocità, poi ho chiuso la randa e siamo scesi a 8. Il peggio è passato in un'ora Agosto 2013 - 48 nodi a rotazione all'ancora a Cala del Core di Ponza - Sotto al temporale non riuscivo a capire se l'ancora arasse o meno, perché ruotavamo senza vedere a 10 metri dalla barca. Ho acceso motore e mi sono messo al timone con la cerata. Passata in venti minuti. Ne avrei fatto volentieri a meno... Come navigare con vento sui 40 nodi - gourmet - 18-09-2013 20:00 Citazione:Messaggio di marino Risposta... Con che barca...? Con che equipaggio...? In quale situazione...? al largo... sottocosta...? Ma innanzi tutto... un conto è trovarcisi... un altro conto è cercarsela...! Con le attuali barche mediterranee con quel vento rischi grosso... molto grosso...! A meno di non avere qualche santo protettore nella guardia costiera...! Comunque per darti un'idea... io gli 'oltre 50' li ho visti una volta sola in pieno Pacifico al largo del Mexico... tra l'isola di Socorro e Cabo S.Lucas...! Barca 45' in ferrocemento... 16 Ton a vuoto...! Chiglia lunga...! Tempesta tropicale in arrivo a 10 ore dalla costa più vicina... Il tempo di ammainare, mettere in sicurezza il tutto e preparare la 'spera'...! Quando mi raggiunge mi arriva addosso in un lampo... in pochi minuti le onde si alzano a livelli impensabili... il vento fischia da far paura... non vedi più niente... sei in mezzo ad una cortina di spruzzi e di acqua nebulizzata... le onde s'incrociano e ti arrivano addosso come martellate da ogni parte... perdi la lettura degli strumenti... la bussola ruota impazzita... perdi la cognizione di dove stai andando... tormentina e timone sono perfettamente inutili... lanci la spera e ti butti in branda... ma non prima di aver vomitato ANCHE l'aragosta dell'altro ieri...! Scusa... cosa volevi sapere...? poggiare.. orzare...? no..! solo PREGARE... ed alla grande...! Come navigare con vento sui 40 nodi - Stefanone - 18-09-2013 20:03 [hide] ![]() Trovarcisi non è bello, ma uscire in mare con burrasca forza 8-9 in corso.... C'è qualcosa che non quadra!! Come navigare con vento sui 40 nodi - gourmet - 18-09-2013 20:09 Il miglior marinaio dicono sia quello che in caso di bufera... SE NE STIA AL BAR A... GUARDARLA PASSARE...!! ![]() Come navigare con vento sui 40 nodi - tetescio - 18-09-2013 20:19 In realtà spero che questo post sia puramente teorico:vale a dire.nella malaugurata ipotesi vi trovaste in queste condizioni,come vi comportereste? Allora dico che,per prima cosa,vorrei avere tante miglia sottovento da poter far passare il peggio senza stressare oltremodo l'attrezzatura,ridurrei quello che posso cercando di mantenere la manovrabilità della barca e,ultimo ma non ultimo,mi coprirei bene per non patire freddo e rimanere per quanto possibile asciutto. Come navigare con vento sui 40 nodi - passionevela - 18-09-2013 20:29 Stupenda la tabella della scala del vento riportata su wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Scala_di_Beaufort Come navigare con vento sui 40 nodi - Mr. Cinghia - 18-09-2013 21:05 Citazione:tetescio ha scritto: Una delle poche cose sensate che ho sentito. ![]() E' la tecnica del turacciolo. ![]() ![]() Come navigare con vento sui 40 nodi - Stefanone - 18-09-2013 21:17 Citazione:velami ha scritto:Mica tanto.... Hanno fatto un po' di confusione! La scala di Beaufort è riferita al vento e non al mare. L'altezza delle onde difatti dipende oltre che dalla forza del vento anche e soprattutto dalla sua durata. Poi ci sono anche altri fattori.... Come navigare con vento sui 40 nodi - ghibli4 - 18-09-2013 21:23 Io 50 nodi li ho visto solo una volta dal pontile, ho dovuto togliere gli occhiali perchè rischiavano di volare via. Comunque Marino ha scritto che e' uscito con 25 nodi poi la situazione e' deteriorata. Mea culpa con 25 di bora sono uscito anche io , vabbeh io ero consapevole che verso mezzogiorno poi se ne andava a dormire, e da me in ormeggio la bora mi soffia in poppa. Come navigare con vento sui 40 nodi - lacamomilla - 18-09-2013 21:33 me le sono cercate tante volte anche io ho preso tutti i nodi che cercavo poi le ho prese e adesso guardo il meteo e sto in porto a mangiarmi una pasta !! [:77] Come navigare con vento sui 40 nodi - nikisail - 18-09-2013 21:54 Se uno naviga in Egeo in Luglio ed Agosto sa bene che il Meltemi come minimo sono 25 nodi. Quindi bisogna esser preparati a venti che posso diventare assurdi, specie nel lati sottovento alle isole per il fenomeno dei venti di caduta. Ci sono punti ( Capo Sounion, Amorgos , Capo Maleas, stretto di Doro, ma anche in molti altri posti) dove superare e di molto i 40 nodi è facilissimo. Anche il canale d'Otranto non scherza affatto. Se si naviga in quei mari bisogna necessariamente esser preparati ad affrontare situazioni dure, anche psicologicamente.Dopo i 50 nodi gli spruzzi di acqua quando arrivano addosso fanno male, si vede poco e male, il rumore del vento è assordante e fa paura.Non bisogna farsi prendere dal panico ma con lucidita ridurre al massino, togliere la randa ed avere un minimo di tela a prua per navigare possibilmente al giardinetto, si viaggia a velocità notevoli con pochissima tela. Come navigare con vento sui 40 nodi - ciaky - 18-09-2013 22:12 Citazione:albodo ha scritto: Quando? dov'eri? Come navigare con vento sui 40 nodi - Stefanone - 18-09-2013 22:13 Citazione:ghibli4 ha scritto:Veramente marino a scritto: Citazione:marinoChe tradotto in Beaufort significa 'Forza 7-8'! Se siamo esperti, il fisico è collaudato, la barca è attrezzata per ogni evenienza e piace il brivido si potrebbe anche fare.... ma se cerchiamo il brivido forse ci conviene buttarci sul bungee jumping che è sicuramente meno costoso e pericoloso per noi e per gli altri!! Come navigare con vento sui 40 nodi - gourmet - 18-09-2013 22:23 Citazione:nikisail ha scritto: Scusa Niki... ma navigando in quei mari in periodi notoriamente critici... non convieni che forse è meglio tener pronta a bordo una spera e quando serve... USARLA...! Personalmente in determinate condizioni... la ritengo indispensabile.. e nei nostri mari ancor di più...! primo... perchè le nostre barche non sono fatte per certe andature... secondo... perchè un conto essere sgamati e saper tenere la testa a posto... un altro è farsi cogliere dal panico... ed in certe situazioni ci vai veramente vicino...! terzo... perchè oltre certi limiti... specialmente con mare incrociato... la barca non governa più... ed allora se non hai una buona spera... anche l'esperienza non basta... Come navigare con vento sui 40 nodi - nikisail - 18-09-2013 22:38 Citazione:gourmet ha scritto:Che dirti io non l'ho mai usata. Salvo 3 situazioni assurde ( l'anemometro analogico fece il 360 e ritorno sullo 0 :sadsmiley ![]() In sostanza credo che faccia piu danni il panico che non tutto il resto. Come navigare con vento sui 40 nodi - oudeis - 19-09-2013 00:49 Citazione:scud ha scritto:Lei sì che è pratico! i flute rotti sono troppo taglienti ![]() |