I Forum di Amici della Vela
bozzelli per terzaroli a borosa unica - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: bozzelli per terzaroli a borosa unica (/showthread.php?tid=91129)

Pagine: 1 2


bozzelli per terzaroli a borosa unica - barcapolacca - 09-10-2013 18:58

Le borose a circuito unico si richiamano su barche di 40 piedi con l'ausilio del winch, sulla mia faccio tutto semplicemente tirando a mano e solo all'ultimo regolo con un paio di giri di manetta, non vedo la necessità di parancarla su un firstino.

Può importante semmai può essere la presenza dei bozzelli per rilasciare la mano, per lo meno sulla mia ho qualche difficoltà.


bozzelli per terzaroli a borosa unica - Siandro - 09-10-2013 21:07

Citazione:barcapolacca ha scritto:
Le borose a circuito unico si richiamano su barche di 40 piedi con l'ausilio del winch, sulla mia faccio tutto semplicemente tirando a mano

Evidentemente con la tua dai solo la prima mano: prova a cazzare a mano la borosa della balumina anche solo con una ventina di nodi e la randa che fileggia corrispondentemente (non parliamo di farlo a mano per la terza mano con vento ben più forte)!
Il winch serve indipendentemente dalla dimensione della barca (e il paranco e/o bozzelli alla vela aiutano molto).


bozzelli per terzaroli a borosa unica - albodo - 09-10-2013 23:39

Sabato monto il sistema e per cazzare la uso la drizza dello Spi.
Poi vi so dire....Devo ancora capire come incocciare all'albero.


bozzelli per terzaroli a borosa unica - mckewoy - 10-10-2013 03:10

Citazione:Siandro ha scritto:
Citazione:barcapolacca ha scritto:
Le borose a circuito unico si richiamano su barche di 40 piedi con l'ausilio del winch, sulla mia faccio tutto semplicemente tirando a mano

Evidentemente con la tua dai solo la prima mano: prova a cazzare a mano la borosa della balumina anche solo con una ventina di nodi e la randa che fileggia corrispondentemente (non parliamo di farlo a mano per la terza mano con vento ben più forte)!
Il winch serve indipendentemente dalla dimensione della barca (e il paranco e/o bozzelli alla vela aiutano molto).

quando hai fissato la borosa di mura, la mano è bella che data.
per fissare quella di bugna bisogna alzare bene il boma con l'amantiglio dopo aver lascato il vang.


vale anche per la quarta mano


bozzelli per terzaroli a borosa unica - mckewoy - 10-10-2013 03:14

Citazione:albodo ha scritto:
Ma fare in questo modo, vi piace?

Insomma, nelle brancarelle la borosa è fissa e va da brancarella a brancarella, pezzo unico.
Un bozzello, che fa da paranco, viene cazzato per prendere i terzaroli.

meglio ma ancora no.
la borosa di mura deve andare verso prua formando un angolo di 45 ma almeno 30°.


bozzelli per terzaroli a borosa unica - Siandro - 10-10-2013 03:40

Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:Siandro ha scritto:
Citazione:barcapolacca ha scritto:
Le borose a circuito unico si richiamano su barche di 40 piedi con l'ausilio del winch, sulla mia faccio tutto semplicemente tirando a mano

Evidentemente con la tua dai solo la prima mano: prova a cazzare a mano la borosa della balumina anche solo con una ventina di nodi e la randa che fileggia corrispondentemente (non parliamo di farlo a mano per la terza mano con vento ben più forte)!
Il winch serve indipendentemente dalla dimensione della barca (e il paranco e/o bozzelli alla vela aiutano molto).

quando hai fissato la borosa di mura, la mano è bella che data.
per fissare quella di bugna bisogna alzare bene il boma con l'amantiglio dopo aver lascato il vang.

Seriamente: hai mai provato a farlo con anche solo 20 nodi a mano o no...? (teoricamente tutto è possibile)


bozzelli per terzaroli a borosa unica - mckewoy - 10-10-2013 04:10

Citazione:Siandro ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:Siandro ha scritto:
Citazione:barcapolacca ha scritto:
Le borose a circuito unico si richiamano su barche di 40 piedi con l'ausilio del winch, sulla mia faccio tutto semplicemente tirando a mano

Evidentemente con la tua dai solo la prima mano: prova a cazzare a mano la borosa della balumina anche solo con una ventina di nodi e la randa che fileggia corrispondentemente (non parliamo di farlo a mano per la terza mano con vento ben più forte)!
Il winch serve indipendentemente dalla dimensione della barca (e il paranco e/o bozzelli alla vela aiutano molto).

quando hai fissato la borosa di mura, la mano è bella che data.
per fissare quella di bugna bisogna alzare bene il boma con l'amantiglio dopo aver lascato il vang.

Seriamente: hai mai provato a farlo con anche solo 20 nodi a mano o no...? (teoricamente tutto è possibile)

quando pensi che sia il caso di dare una mano, dalla.
quando pensi che sia il caso di toglierla, aspetta mezz'ora.

se hai la borosa di bugna armata bene, fai arco tra bozzello e galloccia e ti viene a casa tranquilla.

pensa che la balumina tra ralinga ridotta e boma alzato è lasca di un paio di metri, recuperarne uno e qualcosa da una randa che non porta non è un problema.

questo se mi ricordo bene ma sai quel tedesco cattivo mi fa scordare le cose.


[:246][:246][:246]


bozzelli per terzaroli a borosa unica - albodo - 10-10-2013 06:37

Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:albodo ha scritto:
Ma fare in questo modo, vi piace?

Insomma, nelle brancarelle la borosa è fissa e va da brancarella a brancarella, pezzo unico.
Un bozzello, che fa da paranco, viene cazzato per prendere i terzaroli.

meglio ma ancora no.
la borosa di mura deve andare verso prua formando un angolo di 45 ma almeno 30°.

Bene...che ne pensi di un paio di bozzelli alla trozza, con la borosa che passa dietro all'albero e la drizza dello spi che la issa con un bozzello inferito a paranco?


bozzelli per terzaroli a borosa unica - marbr - 10-10-2013 14:36

Citazione:barcapolacca ha scritto:
Le borose a circuito unico si richiamano su barche di 40 piedi con l'ausilio del winch,

non arrivo fin lì, ma sulla mia di 37' le mani NON le ho MAI prese con i winch, e mai le prenderò, voglio bene alla mia randa Wink

(come hai detto, manovella per una cazzatina alla borosa giusto per finire, prima di ricazzare la drizza)

e ora che ci penso, adottato stesso metodo su una barca di 40 e una di quasi 45, le rande non erano mie, ma le rispetto lo stesso Cool


bozzelli per terzaroli a borosa unica - mckewoy - 10-10-2013 15:32

Citazione:albodo ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:albodo ha scritto:
Ma fare in questo modo, vi piace?

Insomma, nelle brancarelle la borosa è fissa e va da brancarella a brancarella, pezzo unico.
Un bozzello, che fa da paranco, viene cazzato per prendere i terzaroli.

meglio ma ancora no.
la borosa di mura deve andare verso prua formando un angolo di 45 ma almeno 30°.

Bene...che ne pensi di un paio di bozzelli alla trozza, con la borosa che passa dietro all'albero e la drizza dello spi che la issa con un bozzello inferito a paranco?

Big GrinBig GrinBig Grin


RE: bozzelli per terzaroli a borosa unica - gceve - 22-09-2014 11:46

(08-10-2013 01:36)Siandro Ha scritto:  Io ho uno stroppetto passante nell'anello rutgerson con due anelli ai lati, e un bozzello attaccato e va benissimo.

Il vantaggio è anche economico: l'anello con bozzello integrato te lo devi fare 'integrare' da un velaio.

ciao, sono interessato al tuo sistema, potresti postare una foto?
grazie
ciao


RE: bozzelli per terzaroli a borosa unica - Mauro L. - 13-10-2014 14:16

E' un buon sistema, fai attenzione sul diametro della borosa per i carichi e gli attriti.