![]() |
Perdita gas - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Perdita gas (/showthread.php?tid=92400) |
Perdita gas - IanSolo - 12-11-2013 17:29 ---- Non ha voluto farmi la ricarica perchè le bombole hanno più di 10 anni e dice che ora devono avere un'omologazione. ---- Chi ricarica bombole ha effettivamente dei vincoli di legge che e' tenuto a rispettare e la verifica che sia avvenuto il periodico collaudo e' uno dei tanti ma poiche' solitamente questi centri non fanno collaudi ne' sono connessi a centri di collaudo la loro risposta e' nella norma. Puoi fare piu' cose, o porti le tue bombole ad un centro di collaudo dove le verificano e se sono idonee le rimarcano per un nuovo periodo di validita' o, piu' semplicemente, le porti ad un rivenditore autorizzato della marca delle bombole e chiedi un cambio pieno per vuoto, ti possono chiedere un surplus di prezzo per il collaudo di quelle che rendi (ma se sono in buone condizioni quasi sempre non lo chiedono perche' il costo piu' alto del loro gas contempla gia' casi di tal genere) o, se hai bombole troppo malconce, ti possono anche loro rifiutare lo scambio. Vale la pena di provare. Comunque bombole troppo vecchie in ambiente marino sono senz'altro da verificare anche se (per casi visti personalmente) molti centri di ricarica fuori dal nostro Paese non si curano minimamente di vetrificarne l'eta'. Perdita gas - enio.rossi - 12-11-2013 18:16 Per evitare che la fascette taglino i tubi, mettete una striscia di cerotto appena più larga della fascetta sotto la fascetta. Perdita gas - IanSolo - 12-11-2013 19:04 Le fascette (prescrizione normativa mi disse il perito al rinnovo del Certificato di Sicurezza) devono essere due e montate opposte ovvero come quelle della seconda foto piu' sopra e non come quelle della prima (quella in cui si vede anche la presa di corrente), la ragione e' che la fascetta stringendosi raccoglie il tubo e lo potrebbe corrugare un pochino nel punto in cui si inserisce in prossimita' della vite, quella zona potrebbe quindi non aderire perfettamente, la seconda fascetta montata opposta e vicina aumenta la probabilita' che anche quel punto aderisca e sia stagno. Per cercare la perdita va bene l'acqua saponata che va pero' prima sbattuta per fare schiuma ed e' questa che si pone sulle parti da verificare osservando se qualche bolla aumenta di volume, segno sicuro di perdita. Mettere semplicemente l'acqua saponata senza schiuma permette di vedere solo perdite molto grosse. Comunque MAI fiamme o scintille per fare prove di questo tipo, il GPL ristagna sul fondo (e' piu' pesante dell'aria) e se ce ne e' abbastanza fate una bella scenografia pirotecnica. Perdita gas - JARIFE - 13-11-2013 03:35 Colgo l'occasione per chiedere: ma voi il gas lo chiudete quando andate a dormire? Io sempre,ma direttamente sulla bombola ![]() ![]() ![]() BV Perdita gas - maurotss - 13-11-2013 04:16 Citazione:kpotassio ha scritto:Gia' che cambi il tubo prendi anche il portagomma dello stesso diametro. Perdita gas - maurotss - 13-11-2013 04:19 Citazione:JARIFE ha scritto:Si sempre appena finito di cucinare. Perdita gas - maurotss - 13-11-2013 04:21 Citazione:toponautico ha scritto:E neanche con gli accendini ![]() ![]() Perdita gas - crocchidù - 13-11-2013 05:48 Ad occhio mi sembra che quel portagomma sui fuochi sia da 13 ovvero per il tubo metano. Il tubo GPL invece è da 10. Ti conviene prima misurare con un calibro ed eventualmente sostituire il portagomma con uno da 10. Se invece il portagomma è adeguato smonta quel tubo montato a cane, metti un po' di talco sul portagomma e prova ad infilare il tubo fino in fondo e poi rimetti le fascette senza tirare eccessivamente. Io, immediatamente dopo aver montato il tubo, apro il rubinetto e provo con l'accendino se è tutto OK. Ovviamente il concetto 'immediatamente' deve essere rispettato, altrimenti si rischia il botto. Perdita gas - satanasso - 13-11-2013 16:32 Non so se la perdita sia in quel punto ma il tubo è montato male perché deve arrivare fino alla fine del portagomma in ottone. Il metodo è molto semplice e si usa anche per montare le manopole sui manubri: ammorbidisci un po' di sapone qualsiasi e spalmalo abbondantemente sul portagomma. Oltre a facilitare di molto l'inserimento del tubo, una volta asciutto contribuirà a garantire la tenuta del tubo. Inoltre la fascetta va montata stringendola poco (tipo mezzo giro) in corrispondenza dell'avvallamento largo sul portagomma. Perdita gas - Mizio141176 - 13-11-2013 17:10 Ma stiamo scherzando?? Provate le perdite con l'accendino (mi riferisco al messaggio di crocchidù )... In parecchi sono finiti all'ospedale con questo metodo!! Sono del settore e per rilevare le perdite ci sono mille modi compreso rilevatori elettronici di gas... ma la più economica è una spugna piena di acqua e sapone per piatti , la prendi e la stizzi su tutte le tubature ,se c'è una perdita vedrai subito delle bolle friggere... Quel portagomma dietro al fornello non va bene, ne devi prendere uno di diametro più piccolo, smontalo e vai dal tuo rivenditore portandoti dietro il tubo. Le fascette sono fondamentali!! Prendile inox altrimenti alla prossima manutenzione ti trovi un blocco di rugine... Perdita gas - gourmet - 13-11-2013 17:34 Citazione:Mizio141176 ha scritto: E pensare che io USAVO la suocera...! La facevo dormire vicino vicino... al forno...! ![]() Se la mattina dopo la trovavo vispa e arzilla... andavo tranquillo... non vi erano perdite...! ![]() ![]() ![]() Perdita gas - Mizio141176 - 13-11-2013 17:52 Questo metodo mi manca... Alla prossima occasione lo userò! Cosi risolvi due problemi in un 'botto ' solo!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Perdita gas - kpotassio - 13-11-2013 21:40 Bello il metodo suocera! Peccato che io non sia sposato.... Quando andrò in barca proverò con il metodo SAPONE! Ho trovato un portagomme corretto, e proverò a montarlo sul forno. Il tubo dovrebbe essere OK, taglierò la parte terminale che è di sicuro danneggiata. Grazie a tutti. Perdita gas - gourmet - 13-11-2013 22:28 Citazione:kpotassio ha scritto: NON PREOCCUPARTI...! Le suocere sono una di quelle cose che TUTTI ti prestano volentieri e che NESSUNO poi ti chiede indietro...! ![]() ![]() ![]() ![]() Perdita gas - kpotassio - 15-11-2013 18:03 Eccoci qua: ieri ho provato con il sapone... ma nulla. Nessuna bolla. Per scrupolo ho smontato quell'innesto portagomma che porta il gas dentro il forno, ma non era necessario perchè mi pare corretto. Metto la foto. Poi ho rifatto le fascettature del tubo. Ho notato che il tubo metallico che esce dal blocco cucina, e da cui parte il tubo di gomma NON ha alcun raccordo portagomma. Però anche li ho fatto la prova sapone, e ho rifatto la connessione al tubo. Esito negativo, ancora puzza di gas a bordo. Quindi perde ancora. Potrebbe essere il forno? Da chi lo faccio vedere? Ecco la foto del tubo metallico che esce dal blocco cucina, e dal quale parte il tubo di gomma per andare al forno. Da notare che NON ha un portagomma. Potrebbe essere da li che perde? Però ho provato col sapone e non escono bolle... [hide] ![]() Ecco il portagomma del forno, come vedete può essere usato sia con tubi da 8 che con quelli più grossi. Quindi va bene. [hide] ![]() Perdita gas - rob - 15-11-2013 18:17 il tubo per il gas che trovo qui ha incluse delle fascette a 'rottura': si stringe con il cacciavite e il dado/bullone si rompe quando la fascetta ha raggiunto la giusta compressione; devo dire che la sensazione che si ha è che non sia un granché stretto... in genere per i tubi si dice stringere tutto poi togliere mezzo giro, eh con queste fascette sembra proprio molto più molliccio ![]() Perdita gas - kpotassio - 15-11-2013 23:03 ma infatti quando le fascette le stringi in pratica si tende a schiacciare/danneggiare il tubo.... boh? di sicuro il gas esce... ![]() Perdita gas - mckewoy - 15-11-2013 23:16 Citazione:maurotss ha scritto: io ho la bombola sotto il fornello. per spegnere il fuoco chiudo la bombola. il fornello ha accensione piezoelettrica e valvole di sicurezza. quando è freddo non scappa niente. Perdita gas - kpotassio - 17-11-2013 02:16 Oggi ho attaccato la bombola direttamente al forno: perde il forno. Adesso lo riparo.... Alla prossima! Perdita gas - kpotassio - 26-11-2013 01:57 La conclusione: ho verificato che la perdita avveniva nel raccordo tra il tubo da 14mm in uscita dal forno e il portagomma. Il tubo da 14 in acciaio è collegato ad un raccordo a L che si unisce allo stesso tubo con un sistema a ogiva (o pressione). L'ogiva del raccordo montato è in metallo, e probabilmente non era ben chiusa oppure non era bene in sede. Ho sostituito il raccordo a L con uno di stesse sezioni acquistato al supermercato, che ha un'ogiva in materiale sintetico (teflon?). Ho stretto il tutto e il gas non esce più. Per il momento... |