I Forum di Amici della Vela
Wauquiez Pretorien 35 - restauro - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Wauquiez Pretorien 35 - restauro (/showthread.php?tid=92435)

Pagine: 1 2


RE: Wauquiez Pretorien 35 - restauro - Avel - 24-08-2014 10:55

Ecco finalmente le immagini delle sentine
Quelle dei gavoni non le ho, ma sono proprio soddisfatto

[hide][attachment=2622][/hide]
[hide][attachment=2623][/hide]
[hide][attachment=2624][/hide]
[hide][attachment=2625][/hide]

Negli ultimi giorni ho anche tagliato, rifinito e sistemato tutte le cime nuove e completato gli ultimi lavori che potevo fare

Prossimi passi, appena riapre un po' tutto post ferie saranno:
- sostituzione rivetti parte centrale albero e sostituzioni cavo elettico e vhf albero, ma quelli li faccio fare al cantiere per ragioni di attrezzatura che non ho
- ritiro sartiamo e rialbero

Ci siamo quasi....


RE: Wauquiez Pretorien 35 - restauro - faebran - 16-09-2014 16:21

Avel, forza e coraggio!! dico così perchè anche noi ci siamo imbarcati per un'avventura simile con una barca dalle stesse caratteristiche, un Trio80 e comincio a capire cosa significa.
Che vernice hai usato per i gavoni esterni? è la stessa che si usa per quelli interni e per la sentina?

ciao e seguiremo il tuo ottimo lavoro


RE: Wauquiez Pretorien 35 - restauro - Avel - 17-09-2014 22:23

Grazie del conforto!
Ho usato la stessa vernice per sentine e gavoni interni ed esteri. Erano già tutti grigi quindi è stato un pochino piu semplice

Lo scorso we ho montato le tendine nuove e il plexi che chiude il quadro comandi del motore

Non vedo l ora di andare in acqua

Hai qualche foto dei lavori sulla tua? Che interventi state facendo?


RE: Wauquiez Pretorien 35 - restauro - Avel - 04-11-2014 00:40

Eccoci qui
10 mesi di lavoro in ogni momento libero e finalmente oggi sabato Avel è andata in acqua
Ci sono ancora un po' di lavoretti da fare, ma siamo in acqua
Che soddisfazione!!
E' il primo vero restauro nel quale mi sono cimentato, ho imparato facendo e oggi posso dire di conoscere ogni cm della mia barca

Non aggiungo altro, le immagini parlano da sole, il mio sorriso anche...Smiley34

[hide][attachment=4727][/hide]

[hide][attachment=4728][/hide]

[hide][attachment=4729][/hide]


RE: Wauquiez Pretorien 35 - restauro - Novecento - 04-11-2014 12:43

Gran bel lavoro per una gran bella barca...perchè blu?? 53
Buon Vento Smiley2
Bob


RE: Wauquiez Pretorien 35 - restauro - matteo45 - 04-11-2014 20:55

Complimenti, una barca molto bella e marina ed un grande lavoro. Più bella dell' originale come colori. In particolare la coperta ha un punto di colore biondo molto più accattivante dei grigio celestini più classici. Anche il blu scuro è il colore più bello, anche se il più delicato e il più caldo. La verniciatura è stata fatta dal cantiere? Per quel che riguarda gli interni ho letto che hai usato impregnante epifanes. Hai continuato con epifanes oppure hai solo rifinito con cera o gommalacca?
Il pozzetto ha un teak di colore molto scuro. E' stato impregnato? ti faccio tutte queste domande perchè mi sembra un lavoro fatto veramente molto bene e la barca appare meglio che nuova, bravissimo!


RE: Wauquiez Pretorien 35 - restauro - pulce75 - 04-11-2014 20:58

Stupenda! Bellissimo il colore della coperta!


RE: Wauquiez Pretorien 35 - restauro - pulce75 - 04-11-2014 21:02

Ma bella bella bella ! Davvero! Adoro il Pretorien e trovo che tu abbia fatto un lavoro eccellente!


RE: Wauquiez Pretorien 35 - restauro - Avel - 04-11-2014 22:02

Grazie ragazzi

@novecento blu perche ho sempre sognato una barca blu, quella di prima era bianca e messa bene e siccome questa era messa male mi son detto che era l occasione. Nel mentre ho tolto l antiscivolo grigio motovedetta della finanza e le ho dato un gusto un po piu nordico.....spero non mi penalizzi troppo con il caldo estivo

@matteo il colore l ho fatto dare dal pittore in cantiere. Ho fatto usare awl grip a pennello. 4 mani di fondo nero e 3 di blu. Per gli interni ho continuato con epifanes monocomponente, appena riesco pisto qualche foto. Per il teak no è solo che l avevo appena lavata. È chiaro naturale. Ho faticato a trovare delle tavole abbastanza larghe per i paramare, ma alla fine ho trovato una falegnameria nautica in brianza che mi ha fatto i pezzi unici su dima fatta da me, che poi ho rifinito sul posto prima di posarli. Nel mentre ho rifatto anche tutte le assicelle del pozzetto


RE: Wauquiez Pretorien 35 - restauro - lucafrosini - 04-11-2014 23:26

I miei complimenti. Buon vento


RE: Wauquiez Pretorien 35 - restauro - pegaso - 05-11-2014 17:08

Gran lavoro, mi fai vergognare, io invece mi sono fermato a pochi passi dal traguardo...l'unica cosa che non mi piace tanto, ma è proprio questione di gusti e quel giallino della coperta, forse bisogna vederlo dal vivo.
Comunque per essere il tuo primo reffitting importante hai dimostrato una notevole professionalità, secondo me se ti stufi del tuo attuale lavoro puoi mettere su un cantierino...complimenti, tanto di cappello.


RE: Wauquiez Pretorien 35 - restauro - Avel - 06-11-2014 00:27

Grazie Pegaso
Me la ricordo bene la tua, si ad un passo dal traguardo...se cambi idea a finirla ci mettiamo poco

Ps io il cantierino lo apro, ma tu vieni a partecipare con la tua biblica conoscienza e prima di consegnare ogni barca la proviamo qualche giorno :-)