![]() |
Recuperare un vecchio netbook con un S.O. dedicato - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Recuperare un vecchio netbook con un S.O. dedicato (/showthread.php?tid=93055) |
Recuperare un vecchio netbook con un S.O. dedicato - satanasso - 05-12-2013 07:19 Citazione:Orso Grigio ha scritto:Beh, bisognerebbe quantomeno conoscere le caratteristiche dell'Asus. La linea dell'EeePc comprende numerosi modelli, alcuni dei quali estremamente performanti. In ogni caso mi sembra di poter affermare che se il S.O. gira su un hardware minimale come quello del primo post possa girare quasi ovunque. Potrebbe sorgere qualche problema nella configurazione di hardware un po' 'esoterico', ma, in linea di massima, con i marchi noti va tutto liscio. Asus in particolare ha commercializzato diversi modelli dei propri netbook con una versione di Linux preinstallata. Il modello su cui ho recentemente installato Xinutop-nav veniva venduto nel 2008 alla ragguardevole cifra di 300 euri con su Xandros, una distribuzione Linux particolarmente snella derivata da Debian che ha avuto il merito di decretare il successo del piccolo netbook, venduto in milioni di esemplari in tutto il mondo. Fine del pistolotto. Giuro, Linus Torvalds NON è lo sponsor della mia bagnarola ![]() Recuperare un vecchio netbook con un S.O. dedicato - satanasso - 05-12-2013 08:18 Citazione:Markolone ha scritto: Me ne è passata una tra le mani qualche anno fa, non ricordo il modello né le caratteristiche dell'hardware. Chi me l'ha portata voleva che che gli sostituissi Windows con Linux e visto l'uso 'home' della macchina ho preferito una distribuzione (Mint, nata da una costola di Ubuntu) che avesse da una parte un'interfaccia friendly per non rendere troppo traumatico il passaggio da un sistema operativo ad un altro e dall'altra un'assortimento di software omnicomprensivo (dal player multimediale alla suite per ufficio, al software di fotoritocco, etc.). La macchina s'è comportata dignitosamente in tutte le situazioni di uso normale, con qualche cenno di cedimento nella fluidità della riproduzione video ma niente di drammatico, ben lontana dai [i]freeze[/i ]di minuti tipici di un windows magari zeppo di rumenta informatica (mai girare per siti porcellini senza preservativo ![]() Citazione:Però resta il problema: trovare un modo per tenerlo aperto in navigazione con mare mosso.Mah, non credo che questo sia un grosso problema, io penso che farò una cornice aperta su un lato e incollata al tavolo da carteggio, ma probabilmenet funziona anche un pezzo di corda elastica passata nell'angolo tra display e tastiera e agganciata da qualche parte. Recuperare un vecchio netbook con un S.O. dedicato - satanasso - 05-12-2013 08:26 Citazione:velami ha scritto:Su [url='http://www.ebay.it/sch/i.html?_sacat=0&_from=R40&_nkw=gps+sirf+usb&rt=nc&LH_PrefLoc=3']Ebay[/url]? Recuperare un vecchio netbook con un S.O. dedicato - Orso Grigio - 05-12-2013 14:05 Citazione:Markolone ha scritto: non so a che problema ti riferisci ma il netbook EEEpc che uso come stazione di navigazione lo tengo appoggiato sul tavolo di carteggio e per non farlo volare da tutte le parti mi sono limitato a fargli un cappio con nodo scorsoio un sagolino, sarà da 3 millimetri, infilato tra schermo e tastiera ed il cui corrente fa a finire ad un punto fisso sulla paratia in navigazione è capitato di veder volare di tutto in barca, ma il pc così assicurato è sempre rimasto sul tavolo di carteggio ... Recuperare un vecchio netbook con un S.O. dedicato - Orso Grigio - 07-12-2013 18:09 non va ... ci ho provato con il Fujitsu Siemens Amilo di cui sopra con una pennetta minimale (512Mb) il boot parte ma si blocca con una pennetta da 4Gb il boot parte, mi fa scegliere la lingua, il tipo di avvio e poi ricomincia daccapo ... va in loop ... qualcun altro ci sta provando ?? Recuperare un vecchio netbook con un S.O. dedicato - satanasso - 08-12-2013 03:33 Citazione:Orso Grigio ha scritto:Come ti ho spiegato in privato i motivi del kernel panic al boot possono essere molteplici e farne un'analisi senza conoscere ulteriori dettagli (primi fra tutti modello del laptop e versione del BIOS)* senza avere la macchina tra le mani è impresa ardua assai. Inoltre è fondamentale riportare i messaggi del kernel prima che lo stesso vada in panic per poterne comprendere i motivi. Questo non ci impedisce però di fare delle prove. Prova ad avviarci una macchina diversa e vedi se ti dà gli stessi problemi; prova a fare una chiavetta con su System Rescue CD (distribuzione linux live in grado - tra l'altro - di lanciare SS.OO. che non vogliono saperne di avviarsi normalmente, download qui) e via smanettando, dipende dalla voglia e dalle conoscenze. Personalmente ho provato ad avviare Xinutop-nav in modalità live su di una workstation assemblata e due netbook (Asus EeePc G4, quello dell'esempio del primo post, e EeePc PX-1011). Sulla prima macchina è andato tutto liscio, su entrambe i netbook è stato necessario disabilitare dal BIOS le opzioni 'Silent boot' e 'Quick boot'e premere il tasto Esc per abilitare il menu di scelta della sequenza di Boot altrimenti, nonostante avessi correttamente impostato l'opzione dal menu del BIOS, la macchinetta continuava a fare il boot dal'HD anziché dalla chiavetta. Come l'ho scoperto? Digitando Codice: '[b]solved eeepc won't boot linux ubuntu from usb key[/b]' Ti consiglio di effettuare una ricerca su google con una chiave di questo tipo (copia e incolla la stringa seguente sostituendo le parti in grassetto coi dati in tuo possesso): Codice: linux 'kernel panic' booting from usb stick [b]<Produttore del BIOS> <versione del BIOS>[/b] 'Fujitsu Siemens Amilo [b]<modello del laptop>[/b]' [hide] ![]() *edit: scusa, avevo dimenticato che hai riportato tutte le informazioni, vedrò di fare una ricerca anch'io, ma non oggi. Recuperare un vecchio netbook con un S.O. dedicato - birimbao - 08-12-2013 14:55 ciao, scusate ma mi sono bloccato quasi prima di iniziare.... ho istallato su chiavetta usb il file immagine usando un pc fisso con windows7. Ora il pc mi dice che la chiavetta non è più leggibile ed andrebbe formattata. E' corretto così oppure c'è stato qualche inconveniente? Inoltre ho eseguito la formattazione come suggerito (ben sapendo di perdere la copia immagine)e cosa strana la chiavetta ora è di soli 512Mb e non 2Gb ![]() ![]() ![]() Grazie a tutti Recuperare un vecchio netbook con un S.O. dedicato - Orso Grigio - 08-12-2013 17:52 Citazione:birimbao ha scritto: il fatto che non sia più leggibile dovrebbe essere normale, è già un altro S.O. lo fa anche a me ... dai prova a lanciarlo e vediamo cosa succede ... spegni e vedi se ti offre la possibilità di scegliere da dove avviare il boot oppure va direttamente alla chiavetta ... nel caso partisse da chiavetta vedrai apparire la scritta *XINUTOP* ... etc etc ... Recuperare un vecchio netbook con un S.O. dedicato - silentisland - 09-12-2013 02:08 Mah....ho scaricato il file su chiavetta usb.....avviato mi da il messaggio ' Missing operating system'.....dove ho sbagliato?....il tutto su Eeepc 901 Asus. Recuperare un vecchio netbook con un S.O. dedicato - AlexCasa - 09-12-2013 18:02 Citazione:silentisland ha scritto: Francesco sapevo che non avresti resistito ad un invito così gustoso allo smanettamento ![]() Io non ho PC vecchi altrimenti sarei già immerso nell'operazione ![]() Scusate l'OT Recuperare un vecchio netbook con un S.O. dedicato - passionevela - 09-12-2013 18:18 Citazione:silentisland ha scritto:Ciao nel bios della del pc devi abilitare il multi boot e il boot via usb, quando parte il pc premi F10 (dipende dal pc) che ti fa vedere quali device sono abilitati per il boot e poi scegli la chiavetta. Per sicurezza prima di copiare il sistemao perativo Linux su chiavetta formatta la stessa in formato FAT32 e NON NTFS. Recuperare un vecchio netbook con un S.O. dedicato - satanasso - 11-12-2013 01:21 Ho fatto una cavolata, ciò che segue doveva essere un addendum al mio post e invece inavvertitamente ho cancellato l'originale. Spero almeno che i diretti interessati abbiano fatto in tempo a leggere. Scusate. Citazione:birimbao ha scritto:Mi era sfuggita questa parte. Naturalmente, formattando la chiavetta, hai perduto il lavoro fatto: devi ripetere la creazione della chiavetta. Il fatto che questa non venga letta da Windows è normale, in quanto esso non è in grado di riconoscere un filesystem ext4. Mi autocito: Citazione:satanasso ha scritto: Il compito della lettura del master boot record (MBR) è affidato al BIOS della macchina, il quale non fa altro che leggere i dati grezzi dal master boot record e, in base alle istruzioni in esso contenute, indirizzare l'avvio verso un determinato settore di boot, quello relativo al sistema operativo prescelto (o, in caso non venga effettuata alcuna scelta, verso il S.O. di default, di solito il primo della lista). Come è noto, sulla stessa macchina possono coesistere più sistemi operativi (o anche più versioni dello stesso sistema operativo) e l'operatore è in condizione di scegliere attraverso un menu quale avviare. Recuperare un vecchio netbook con un S.O. dedicato - birimbao - 13-12-2013 03:47 Aggiornamento...dopo modifica al boot il sistema è partito al primo colpo... L'ho usato poco ma confermo che il netbook è diventato 'miracolosamente' una scheggia inoltre il pacchetto suggerito dal buon satanasso è praticamente completo di tutto: Openpc, pdf, zip, work ed Excel equivalente e browser. Inoltre è già pronto per connettersi ad internet via wi-fi Non ho capito pero' la differenza tra le due diverse modalità di avvio (normale e con randisk o qlc del genere). Inoltre segnalo che è laborioso ripristinare/riformattare una chiavetta configurata cosi' nella modalista Windows convenzionale Grazie Citazione:Orso Grigio ha scritto: Recuperare un vecchio netbook con un S.O. dedicato - Orso Grigio - 13-12-2013 03:52 ma che vuoi litigà ... ma come ti parte al primo colpo, è una scheggia ... e poi ??? almeno la marca del pc, quanto è grande la pennetta ... non essere tirchio, condividi ... ![]() ![]() ![]() Recuperare un vecchio netbook con un S.O. dedicato - birimbao - 13-12-2013 04:31 Ho un vecchio netbook acer aspire one 8,9pollici, intel atom 1gb ram, 130gb HD ... Sull HD e- installato un xp sp2 ed ho usato una chiavetta da 1Gb....non saprei cos altro aggiungere. Ahhhh si...lo sto usando proprio per risponderti come puoi vedere.... [hide] ![]() Ciao Citazione:Orso Grigio ha scritto: Recuperare un vecchio netbook con un S.O. dedicato - ghibli4 - 13-12-2013 04:56 A leggervi mi fate ringiovanire di 15/20 anni ![]() ![]() ![]() Recuperare un vecchio netbook con un S.O. dedicato - Orso Grigio - 13-12-2013 05:03 a me continua a non andare e non sono tanto esperto da andare in dettaglio come suggerito da satanasso ... sob ... ![]() ![]() Recuperare un vecchio netbook con un S.O. dedicato - satanasso - 13-12-2013 05:16 Citazione:birimbao ha scritto:Sul fatto che la macchina diventi molto più performante non ci piove, tutti i sistemi *nix lo sono, se confrontati con i SS.OO. Windows, questo dipende da una molteplicità di fattori che comunque esulerebbero dallo scopo di questo topic; in rete si trova una quantità enorme di documentazione sulla materia. Per quanto riguarda il ramdisk, questo è un sistema per velocizzare l'esecuzione del S.O.: vengono spostate in RAM le operazioni che normalmente sarebbero eseguite sull'hard disk, con conseguente incremento della velocità di esecuzione. Qui trovi maggiori informazioni sull'utilizzo di un ramdisk. [u]Nota[u]: Sul 4G sul quale ho effettuato l'installazione, data l'esigua quantità di memoria RAM di cui è dotata la macchina (512 MB), il ramdisk non funziona, e se lo scegli il bootloader ti riporta al menu pricipale informandoti dell'errore (RAM insufficiente o qualcosa del genere). Citazione:L'ho usato poco ma confermo che il netbook è diventato 'miracolosamente' una scheggia inoltre il pacchetto suggerito dal buon satanasso è praticamente completo di tutto: Openpc, pdf, zip, work ed Excel equivalente e browser. Inoltre è già pronto per connettersi ad internet via wi-fiCome ho già detto, Xinutop-nav è una versione di Ubuntu alleggerita per poter essere utilizzata su macchine obsolete o comunque con a bordo hardware poco performante, tipico dei netbooks, soprattutto se datati come quello del primo post. Se la macchina di cui disponiamo lo permette possiamo installare tutto il software che ci pare. In questo momento sto scrivendo da un Asus EeePc 1001 PXD, acquistato con preinstallato Windows 7 Starter Editon, immediatamente sostituito con Debian GNU/Linux e attualmente in dual boot con Xinutop-nav, sul quale ho installato subito i software che uso normalmente per lavoro: [hide] ![]() Enjoy! ![]() Recuperare un vecchio netbook con un S.O. dedicato - Orso Grigio - 13-12-2013 05:18 al momento del lancio di Win32diskimager, appare questa finestra con indicato il path del file xinutop-nav e il device usb (E ![]() a questo punto debbo lanciare il 'Write', giusto ?? [hide] ![]() Recuperare un vecchio netbook con un S.O. dedicato - Orso Grigio - 13-12-2013 06:35 ancora nulla ... sempre gli stessi errori di kernel panic ma quello che mi sta sconfortando è che leggo sui siti di smanettoni linux-derivati che su certe macchine per bypassare sto problema tocca addirittura aprire il pc e togliere un banco di RAM ... la vedo dura messa così ... |