Ormeggio con trappa e marea - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Ormeggio con trappa e marea (/showthread.php?tid=93547) Pagine: 1 2 |
Ormeggio con trappa e marea - ciutzka - 03-01-2014 02:33 In alternativa per ormeggiare senza corpo morto si usava la castrìa, un palo (meglio se metallico) fissato tra la banchina e la barca nel caso di ormeggio all'inglese. Se la situazione te lo consente puoi usare una castrìa in aggiunta al corpo morto che lasci in banchina quando esci... Ormeggio con trappa e marea - mlipizer - 03-01-2014 04:27 Citazione:barcapolacca ha scritto: Grazie per la spiegazione. Ormeggio con trappa e marea - maurotss - 03-01-2014 04:31 Citazione:ciutzka ha scritto:Il contrappeso sulla trappa va messo circa a meta,se lo metti piu' in basso possibile non lavora con le basse maree perche' si appoggia sul fondo . Ormeggio con trappa e marea - Edolo - 03-01-2014 19:31 Certo che se ci fosse un modo sicuro per rimandare la trappa in banchina tramite un rinvio sul corpo morto, avresti risolto. Ma è solo un'idea. Forse un cavo d'acciao impiombato sulla trappa... Altrimenti ti recuperi una tinozza per raggiungere la barca e poi la molli attaccata alla trappa quando esci. Ormeggio con trappa e marea - barcapolacca - 07-01-2014 19:52 Trasferito. Sul fondo c'è sicuramente una catena perché l'ormeggio è molto elastico ho comunque optato per l'anello sulla trappa anche perché l'ho trovato lasciato dal precedente occupante, fatto passare una cima sdoppiata per tirare uniformemente sulla poppa e riportata in banchina riesco ad allontanare la barca facilmente ben oltre i 3 gradini. Sono già in ansia per la mia piccola, sopratutto perché i vicini che ho incontrato hanno fatto molto terrorismo sui continui controlli necessari. Probabilmente sono solo viziato da 15 anni di finger mi abituerò. Ormeggio con trappa e marea - appassionato vela.it - 08-01-2014 02:50 Citazione:Messaggio di barcapolacca penso che potresti fare un 'via vai' nel senso di tenere sempre la barca ben fissata alla bitta per avvicinarla quando intendi salire a borso (?) Ormeggio con trappa e marea - oudeis - 08-01-2014 05:36 Bello che qualcuno ricordi 'castria' forse siamo in due ad averlo usato in questo secolo ma non lo lascerei incustodito... Per il problema di Barcapolacca non vedo il peso risolutivo a meno che sia quasi un corpo morto. In molti porti ho visto vaevieni su boetta che sembravano efficienti, l'unico inconveniente poteva essere la cima che sfrega sul fianco, ma se c'è spazio per tenerla larga da terra o farla passare in due opportuni bozzelli, la barca può stare bella larga e venire al richiamo come un cagnolino RE: Ormeggio con trappa e marea - ghibli4 - 20-03-2022 22:27 Ripesco questa discussione, anche se poi a Mauro chiedo consulenza di persona . Secondo voi, considerando la poppa esattamente in fil di bora, quanti Kg di peso devo mettere per tonnellata di barca? RE: Ormeggio con trappa e marea - maurotss - 20-03-2022 23:11 (20-03-2022 22:27)ghibli4 Ha scritto: Ripesco questa discussione, anche se poi a Mauro chiedo consulenza di persona .Ghibli,ci sentiamo. |