I Forum di Amici della Vela
guarnizione del sail-drive - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: guarnizione del sail-drive (/showthread.php?tid=93962)

Pagine: 1 2


guarnizione del sail-drive - -Dino- - 12-01-2014 01:28

Una volta si e' scollata ed e' finita sull'elica fissa, ho dovuto tagliare per rimuoverla.
Successivamente incollata con Pattex, una colla simile al Bostik superchiaro. Senza problemi per tre anni, poi rimossa per manutenzione piede saildrive. Avevo letto le caratteristiche delle colle e scelto Pattex piuttosto che Bostik, non ricordo il dettaglio, ma credo per la migliore resistenza all'acqua.
Oggi rifarei una ricerca, ci saranno nuove colle disponibili.
Per l'incollaggio erano importanti: Pulizia, strato sottile di colla sulle due superfici, tempo evaporazione solvente prima del contatto, pressione da esercitare al momento del contatto, tempo prima di finire in acqua.
Per la pressione al momento dell'incollaggio avevo usato una mazzetta e un blocco di legno.
Nonostante la guarnizione, avevo trovato denti di cane all'interno, ho riempito lo spazio vuoto con delle spugne sintetiche, vedro' il risultato la prossima volta.
BV


guarnizione del sail-drive - luca again - 12-01-2014 03:29

Barca del 2007 guarnizione originale mai cambiata ne staccata


guarnizione del sail-drive - Brunoc - 13-01-2014 18:19

sabato mi sono immerso e l'ho tolta, era già staccata, si è quasi sfilata da sola dal piede;prima o poi sarebbe finita nell'elica!!
Dentro non è particolarmente sporco, ora programmo l'alaggio,grazie delle testimonianze sulle colle ed il metodo di lavoro, bv


guarnizione del sail-drive - gio102 - 14-01-2014 21:23

Io l'ho cambiata quest'anno dopo 8-9 anni solamente perchè era un pò vecchiotta.
L'ho sostituita con una originale Volvo e incollata con Bostik dopo aver ben pulito la superfice dello scafo e sgrassata,
infine messa una leggerissima e finissima cornicetta in acciaio avvitata allo scafo. Quest'ultima garantisce eventuali problemi di incollaggio.
Io comunque eviterei di navigare senza la membrana, un non corretto flusso dell'acqua sullo scafo porta conseguenze seppur minime sulle prestazioni della barca.
Se non ho ben capito tu fai regate!!


RE: guarnizione del sail-drive - Saccu - 01-03-2015 19:07

Per evitare che si stacchi quando fai rimessaggio, incollala dopo pulizia con bostic trasparente, vedrai che non si stacca. saluti saccu


RE: guarnizione del sail-drive - Carvazia - 11-03-2015 19:35

Devo sostituirla su un piede lombardini, già sostituita con una fatta da me due anni fa, per l'incollaggio nessun problema con il bostik, ma si rompe la gomma, no riesco a trovare un tipo di gomma adeguata, la sua originale è veramente dispendiosa....