I Forum di Amici della Vela
Elica Variprofile (nuovo: sua regolazione) - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Elica Variprofile (nuovo: sua regolazione) (/showthread.php?tid=94196)

Pagine: 1 2


RE: Elica Variprofile - Nessuno 38 - 27-05-2014 12:26

Ho potuto controllare : R/r 2,18 unico sia A che R. Questo significa che il passo elica deve essere lo stesso sia A che R.
Saluti
Paolo


RE: Elica Variprofile - matteo - 27-05-2014 15:44

(27-05-2014 12:07)Nessuno 38 Ha scritto:  @Matteo
Chiedi a chi ti ha venduto il gruppo propulsore.

Chi mi ha venduto il propulsore è lo stesso che mi ha venduto la barca e che per anni ha giurato che l'elica giusta è quella che ci aveva messo sotto lui (2x14x11)....
Con diametro 16 la barca è cambiata incredibilmente.

Grazie per aver controllato tu il r/r in retro

matteo


RE: Elica Variprofile - Nessuno 38 - 27-05-2014 16:54

Smiley34 Per l'oste il suo vino è sempre il migliore.


RE: Elica Variprofile - matteo - 10-06-2015 11:00

Ciao a tutti, ritorno a questo thread per una ulteriore domanda al fine di affinare la regolazione dell'elica.
Ricordo e riassumo dalla discussione: barca Lft 10.20, largh. 3.29, pescaggio 1.95 in piombo, L al galleggiamento 8.75 m, motore Lombardini Ldw 1002 sail drive 30 hp a 3.600 giri, R/r 2,18 unico sia avanti che retro, peso barca 4.1 Ton, navigante penso 4.7/4.9 Ton, elica variprofile a pale orientabili 2x16.
Prop e (il fu) Nessuno consigliavano elica 2x16x10 (ma Nessuno diceva che il diametro ideale è 15.50" e che la mia 16" sarebbe stato meglio ridurla al tornio).
Il problema oggi, a barca appena carenata e verificata in una settimana di crociera in condizioni meteo ottimali, è: se scarico il passo a meno di 10" l'elica prende tutti i giri, ma manca di velocità (non arriva a 7 kts); se tengo il passo intorno ai 10" ho la velocità di 7.30/7.4 Kts (comunque inferiore a quella ottenuta in condizioni ideali dall'elica originale fissa 2x14x11, ma penso sia normale perdere qualcosa in velocità con le pale orientabili), ma mi mancano 350 giri. Il motore non fuma mai nero. I giri sono reali, controllati con strumento ottico.
Il problema è veramente il diametro un poco eccessivo?
Ridurlo o mantenere così?
In questo ultimo caso, regolare privilegiando i giri o la velocità?
Grazie Prop, Marcox e chiunque abbia consigli
matteo


RE: Elica Variprofile (nuovo: sua regolazione) - infinity - 11-06-2015 08:11

Prescindendo che sono incapace di darti una risposta e spero per te in un intervento di Prop, prova, per sport, a contattare il venditore (o il produttore) ed esporgli i risultati.... Non sono tutti fessi....


RE: Elica Variprofile (nuovo: sua regolazione) - prop - 12-06-2015 01:26

(10-06-2015 11:00)matteo Ha scritto:  ... mi mancano 350 giri.
Perfetto. Ammenoché tu non navighi a 3600 giri; (quando mai?).
Citazione:Il problema è veramente il diametro un poco eccessivo?
Ridurlo o mantenere così?

Si riduce il diametro sui gommoni (plananti), ove, per 1/4 nodo, su 30!, ci si vende pure la madre.
Purtroppo nella vela (dislocante) la velocità max è dettata dalla LWL., e non dalla potenza.
In definitiva: lascia tutto com'è, che vai bene.
Saluti


RE: Elica Variprofile (nuovo: sua regolazione) - matteo - 12-06-2015 11:27

Smile
grazie ancora
matteo