![]() |
wc non scarica - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: wc non scarica (/showthread.php?tid=94396) Pagine: 1 2 |
RE: wc non scarica - ismael - 24-07-2023 20:38 Mi accodo al thread perché ho il seguente problema: [hide][attachment=53317][/hide] Barca appena presa. Il wc non pesca acqua perché il tubo con asterisco è lo scarico del lavello. Quando cerco di caricare acqua succhia anche L aria dal lavello. In barca ho trovato una valvola di non ritorno che presuppongo fosse montata sul tubo de lavello . Presuppongo anche che L avessero tolta perché il lavello scaricava male. Come risolvo? Mando lo scarico lavello nel tubo di scarico wc? Se si a che altezza? La linea di galleggiamento è al livello della maniglia della presa a mare. Grazie RE: wc non scarica - maurotss - 24-07-2023 22:59 Il scarico del lavello collegato alla presa del WC per forza che non funziona aspira aria dal lavello, puoi mettere una valvola sul tubo di scarico del lavello e aprirla ogni volta che utilizzi il lavello,la soluzione migliore è portare il scarico del lavello nel scarico del WC . RE: wc non scarica - ismael - 26-07-2023 15:00 Grazie mille! wc non scarica - sophie - 26-07-2023 23:23 Non potrebbe essere stato fatto per pescare, se necessario, acqua dolce dal lavello da utilizzare nel wc? Ad esempio se non si vuole utilizzare acqua sporca del porto o lasciare acqua salata nel circuito. Inviato dal mio LM-G900 utilizzando Tapatalk RE: wc non scarica - BornFree - 27-07-2023 02:51 Se metti il tappo al lavello tutto funziona come deve. Non è un sistema ortodosso ma credo che il precedente armatore lo usasse così RE: wc non scarica - megalodon - 27-07-2023 07:23 Io ho lo stesso sistema di pescaggio e funziona benissimo e consente come gia scritto il lavaggio con acqua dolce chiudendo la presa a mare, non funziona ad Ismael perche la curva e la valvola portano troppo in alto il punto di pescaggio avvicinandosi al galleggiamento, è sufficiente che la curva venga girata di 90 gradi per abbassarsi di qul tanto da garantire il pescaggio... RE: wc non scarica - ubotte - 27-07-2023 09:06 (27-01-2014 07:22)marcob110 Ha scritto: Grazie dei consigli ma ho istallato correttamente tutto la pompa dopo due o tre cicli diventa dura e resta sollevata sono quindi sicure che l'ostruzione e' a valle tra tubo e presa a mare (non ho serbatoi h2o nere). Io ho avuto lo stesso problema con barca varata da pochi giorni alla fine del rimessaggio invernale. Ho fatto così: mi sono buttato e ho inserito una molla da idraulici non troppo grossa dalla presa a mare e ho verificato che la presa a mare si aprisse e chiudesse regolarmente (quando è chiusa la molla non progredisce se non per pochi cm). Ho fatto un bel po' passaggi ottenendo un ripristino dello scarico. A quel punto ho fatto molti lavaggi con anticalcare e un prodotto specifico che ho comprato da tecknomat di cui non ricordo il nome (ma è ancora in barca se ti interessa te lo faccio sapere). Adesso sembra funzionare bene ma quando a ottobre la barca andrà a terra farò sostituire tutti i tubi (il mio ha purtroppo il sistema delle acque nere). Adesso alle soglie di agosto e con la barca in mare non mi va di farlo RE: wc non scarica - ismael - 29-07-2023 09:18 (27-07-2023 07:23)megalodon Ha scritto: Io ho lo stesso sistema di pescaggio e funziona benissimo e consente come gia scritto il lavaggio con acqua dolce chiudendo la presa a mare, non funziona ad Ismael perche la curva e la valvola portano troppo in alto il punto di pescaggio avvicinandosi al galleggiamento, è sufficiente che la curva venga girata di 90 gradi per abbassarsi di qul tanto da garantire il pescaggio... Grandissimo! In effetti è ovvio! Grazie mille avevo già pensato di fare un’altra presa a mare. |