I Forum di Amici della Vela
Motori Lombardini - Vetus - Solè - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Motori Lombardini - Vetus - Solè (/showthread.php?tid=94933)

Pagine: 1 2 3


RE: Motori Lombardini - Vetus - Solè - timeout - 17-09-2014 10:31

VETUS INTRODUCES A NEW SERIES MARINE DIESEL ENGINES
VETUS proudly presents the completely redesigned range of M-Line marine diesel engines! This range is the result of applying both improvements and innovations to an already strong product.
Aug 21, 2014 Products

A questo
Grazie


Motori Lomba - Nessuno 38 - 17-09-2014 11:51

@timeout
Stando alla pubblicità relativa, la novità è che VETUS si è buttata a commercializzare motori di tutte le marche e marinizzazioni.


RE: Motori Lombardini - Vetus - Solè - timeout - 17-09-2014 12:19

@nessuno38
Quindi nessuna notizia sui costruttori di motori?


Motori - Nessuno 38 - 17-09-2014 15:47

Dipende da cosa stai cercando.


RE: Motori Lombardini - Vetus - Solè - paolin0paperin0 - 07-10-2014 17:58

Approfitto del post in questione per porre una domanda a chi se ne intende, ringraziandovi sin d'ora per il vostro parere.
Avrei intenzione di rimotorizzare il mio HR 352 che attualmente monta un Perkins Prima M50 prodotto nell'86, trasmissione linea d'asse.
Di seguito i dati che ho estrapolato dal sito HR.
10.54 m / 34'9"
Length waterline 8.70 m / 28' 7''
Beam 3.38 m / 11'1"
Draft, unloaded 1.67 m / 5'6"
Displacement, empty standard boat 6 700 kg / 14 770 Lbs
Keel weight, iron 3 tons
Per quanto riguarda il riduttore non essendo vicino alla barca al momento non sono in condizione di darvi indicazioni più precise (il modello è comunque molto datato e ho intenzione di sostituirlo in ogni caso).
Al salone di Genova ho visto il nuovo VETUS M 4.45 (42 hp) con riduttore che, per il mio vano motore, sarebbe perfetto vista anche la disposizione di girante filtri etc.
Adesso le domande: cosa ne pensate dei VETUS? La potenza erogata può essere idonea alla mia barca o rischia di essere sottomotorizzata (è vero che HR montava negli anni ottanta sui 352 il volvo MD 2003T di 43 cv. ma un paio di amici velisti mi hanno detto che sarebbe più opportuno montare un motore intorno ai 55 cv.). Cosa ne pensate? Grazie.


RE: Motori Lombardini - Vetus - Solè - mimita - 07-10-2014 18:40

(07-10-2014 17:58)paolin0paperin0 Ha scritto:  Approfitto del post in questione per porre una domanda a chi se ne intende, ringraziandovi sin d'ora per il vostro parere.
Avrei intenzione di rimotorizzare il mio HR 352 che attualmente monta un Perkins Prima M50 prodotto nell'86, trasmissione linea d'asse.
Di seguito i dati che ho estrapolato dal sito HR.
10.54 m / 34'9"
Length waterline 8.70 m / 28' 7''
Beam 3.38 m / 11'1"
Draft, unloaded 1.67 m / 5'6"
Displacement, empty standard boat 6 700 kg / 14 770 Lbs
Keel weight, iron 3 tons
Per quanto riguarda il riduttore non essendo vicino alla barca al momento non sono in condizione di darvi indicazioni più precise (il modello è comunque molto datato e ho intenzione di sostituirlo in ogni caso).
Al salone di Genova ho visto il nuovo VETUS M 4.45 (42 hp) con riduttore che, per il mio vano motore, sarebbe perfetto vista anche la disposizione di girante filtri etc.
Adesso le domande: cosa ne pensate dei VETUS? La potenza erogata può essere idonea alla mia barca o rischia di essere sottomotorizzata (è vero che HR montava negli anni ottanta sui 352 il volvo MD 2003T di 43 cv. ma un paio di amici velisti mi hanno detto che sarebbe più opportuno montare un motore intorno ai 55 cv.). Cosa ne pensate? Grazie.
Penso che vai a infoltire la schiera dei motorsailer essendo il rapporto della tua velatura massima possibile non certo superiore a 110 mq. ( se ricordo bene )


RE: Motori Lombardini - Vetus - Solè - prop - 07-10-2014 21:47

Regola n° 1: a parità di potenza senpre quello con clindrata maggiore.
Regola n° 2: per tua barca a vela bastano 22hp. Aggiungi 1/3 per accidenti.
Regola n°3 ha ragione mimita Vs. motorsailer
Saluti


Motori Lombardini - .... - Nessuno 38 - 08-10-2014 10:10

Anni fa mi trovai con ALPA 11,50 - Farymann 25 Hp e poco vento ad attraversare il Passaggio dei Fornelli (Asinara) per uscire nel mar di Sardegna da cui arrivava onda morta, residuo di una maestralata. Equipaggio di 3 donne volenterose, ma inesperte. Nel punto più stretto del passaggio le onde diventavano mostruosamente alte, al punto che a motore era impossibile stare fermi o risalire. Tentai una virata a 180°, ma con esito disastroso.
Morale della favola, sbarcai il 25 Hp e montai un 42 Hp con elica adeguata. Non ebbi più problemi simili.


RE: Motori Lombardini - Vetus - Solè - paolin0paperin0 - 08-10-2014 10:21

Beh, direi che mi fate risparmiare un bel po' di soldini. Grazie 89
Ma scusate, ho guardato un po' la questione sul motorsailer e non mi è chiaro: l'attuale motore è di 36.5 Kw e la superficie velica è di 51 mq da licenza di navigazione, attualmente NON ho un motorsailer, giusto?


RE: Motori Lombardini - Vetus - Solè - Kingcarl - 08-10-2014 10:23

(07-10-2014 17:58)paolin0paperin0 Ha scritto:  ma un paio di amici velisti mi hanno detto che sarebbe più opportuno montare un motore intorno ai 55 cv.). Cosa ne pensate? Grazie.

Se la misura dell asse e la sala macchine te lo permettono io approfitterei di quel 15% di tolleranza per aumentare i cavalli
Probabilmente non dovrai mai sfruttarli a pieno , ma se mai dovesse capitarti di avere bisogno di quei 10 cavalli che ti mancano ...


RE: Motori Lombardini - Vetus - Solè - mimita - 08-10-2014 14:00

(08-10-2014 10:21)paolin0paperin0 Ha scritto:  Beh, direi che mi fate risparmiare un bel po' di soldini. Grazie 89
Ma scusate, ho guardato un po' la questione sul motorsailer e non mi è chiaro: l'attuale motore è di 36.5 Kw e la superficie velica è di 51 mq da licenza di navigazione, attualmente NON ho un motorsailer, giusto?

Vado a ricordi : rapporto tra vela e Cavalli = 2:1
Rapporto tra vela e Kilowatt = 2,5 :1
In quanto i cavalli non sono i kw. Del rapporto con i cavalli sono sicuro,l'altro ovviamente è' in relazione. Poi saresti motorsailer,ma non so nemmeno se poi in effetti ci siano penalizzazioni ora! Un tempo si!


RE: Motori Lombardini - Vetus - Solè - paolin0paperin0 - 08-10-2014 15:37

In quanto i cv non sono i kw... fin lí ghe rivo 47


RE: Motori Lombardini - Vetus - Solè - lfabio - 08-10-2014 17:04

In quanto ogni cavallo e' pari a 736W ovvero 0.736kW, per essere precisi.

Dopo di che una curiosita' personale, con l' importante premessa che sono anch' io assolutamente d' accordo con KC e con Nessuno sul fatto che nessuno si e' mai lamentato di avere troppi cavalli in barca, per quanto a vela: il fatto di essere 'motorsailer' cosa cambia?


RE: Motori Lombardini - Vetus - Solè - paolin0paperin0 - 08-10-2014 18:18

Mah, in questo esatto momento non cambia niente, ma è anche vero che la madre dei balzelli è sempre incinta 89


RE: Motori Lombardini - Vetus - Solè - mimita - 08-10-2014 18:26

(08-10-2014 15:37)paolin0paperin0 Ha scritto:  In quanto i cv non sono i kw... fin lí ghe rivo 47
Ok ,scusa ,ma sei tu che hai postato sia superficie velica e Kw, di solito si posta la superficie velica e si divide per 2 e questo è il numero massimo di CAVALLI che può avere il tuo motore perché la tua barca sia considerata a vela e non motorsailer. Ho ben premesso che ora non so cosa cambi,ma qualche tempo fa le tasse erano ben diverse tra le due.


RE: Motori Lombardini - Vetus - Solè - paolin0paperin0 - 08-10-2014 18:29

A Mimita, grazie per i tuoi consigli, lascia stare la faccina, io il veneto lo uso quando scherzo (ma ovviamente tu non puoi saperlo). Scusami tu


RE: Motori Lombardini - Vetus - Solè - permare - 30-04-2017 19:00

Buon giorno a tutti sto per acquistare un motore lombardini ldw 2204 mt potete dirmi qualcosa su questo motore?


RE: Motori Lombardini - Vetus - Solè - Platone - 12-11-2017 19:46

Salve a tutti, qualcuno conosce i motori Craftsman marine?.
Grazie


RE: Motori Lombardini - Vetus - Solè - Platone - 04-12-2017 18:46

(07-10-2014 17:58)paolin0paperin0 Ha scritto:  Approfitto del post in questione per porre una domanda a chi se ne intende, ringraziandovi sin d'ora per il vostro parere.
Avrei intenzione di rimotorizzare il mio HR 352 che attualmente monta un Perkins Prima M50 prodotto nell'86, trasmissione linea d'asse.
Di seguito i dati che ho estrapolato dal sito HR.
10.54 m / 34'9"
Length waterline 8.70 m / 28' 7''
Beam 3.38 m / 11'1"
Draft, unloaded 1.67 m / 5'6"
Displacement, empty standard boat 6 700 kg / 14 770 Lbs
Keel weight, iron 3 tons
Per quanto riguarda il riduttore non essendo vicino alla barca al momento non sono in condizione di darvi indicazioni più precise (il modello è comunque molto datato e ho intenzione di sostituirlo in ogni caso).
Al salone di Genova ho visto il nuovo VETUS M 4.45 (42 hp) con riduttore che, per il mio vano motore, sarebbe perfetto vista anche la disposizione di girante filtri etc.
Adesso le domande: cosa ne pensate dei VETUS? La potenza erogata può essere idonea alla mia barca o rischia di essere sottomotorizzata (è vero che HR montava negli anni ottanta sui 352 il volvo MD 2003T di 43 cv. ma un paio di amici velisti mi hanno detto che sarebbe più opportuno montare un motore intorno ai 55 cv.). Cosa ne pensate? Grazie.
ciao, la Vetus è un colosso e i motori che commercializza sono su base Mitsubishi


RE: Motori Lombardini - Vetus - Solè - paolin0paperin0 - 15-12-2017 12:50

Grazie per la risposta al mio post Platone, sono felice possessore di un vetus già da quasi tre anni! 89