![]() |
Da First 36,7 a First 35 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Da First 36,7 a First 35 (/showthread.php?tid=95148) |
Da First 36,7 a First 35 - einstein - 20-02-2014 15:25 Se osserviamo le polari, non c'è poi tutta questa differenza tra le due: [hide] ![]() [hide] In bolina si equivalgono, con una piccola differenza a favore del 36.7 In poppa, invece, è sempre superiore il 35. ciao Da First 36,7 a First 35 - kawua75 - 20-02-2014 16:57 Citazione:antongiulio ha scritto:scusa ma non concordo su alcune osservazioni. l 40.7, il 36.7 ed il 34.7 sono veri gioielli ma difficilissimi da accordare e portare in quanto molto tecniche e nervose: forse questa descrizione è corretta per il 34.7 ma non lo è per le sue sorelle maggiori. Il successo di queste barche è dovuto al buon rapporto prestazioni/semplicità di utilizzo visto che sono barche che non richiedono grandissimi tecnicismi... sul fatto che sian nervose, la mia ha un carattere così mansueto che non saprei dirti ![]() al contrario il nuovo 35 è più mansueta forse fatta con un occhio rivolto alla crociera comoda (molto piu' spaziosa come ambienti del 36.7): anche qui non sono daccordo. Considerando che il 36.7 ha tre cabine mentre il 35 ne ha due, quest'ultimo non ha guadagnato molto come abitabilità se non nella cuccetta di prua. Non mi esprimo sulle finiture interne ma secondo me si poteva e si meritava di più. Al contrario tuo, secondo me il 35 è più rivolto alla regata che alla crociera senza contare la maggior difficoltà di gestione con equipaggio ridotto rispetto al 36.7. Ovviamente queste sono dei miei giudizi personali da armatore di 36.7 a cui piace molto il First 35 ma farei a cambio solo se un giorno decidessi di fare quasi esclusivamente regate e saltuariamente delle brevi crociere... IMHO ![]() Da First 36,7 a First 35 - Jack1976 - 20-02-2014 21:11 Citazione:einstein ha scritto:sarà anche per il progetto con baglio massimo più arretrato che rimane più o meno invariato fino a poppa. Da First 36,7 a First 35 - irruenza - 20-02-2014 23:09 Mah... nonostante le polari io non ho mai visto un First 35 dietro ad un First 36.7.... Le polari sono un oppppppppinione ![]() Da First 36,7 a First 35 - antongiulio - 21-02-2014 01:57 ciao kawua ... immagino tu abbia un 36.7 e che ne sia innamorato. mai parlar male di mogli o di barche! a parte glòi scherzi, come detto è un gioiellino che (ribadisco come il 40.7 e il 34.7)se ben ottimizzato e sopratutto ben portata altro che mansueta ... è un missile. Ma non è facile e ti auguro di trovare il 'feeling' che forse, accecato dal tuo amore, non hai ancora cercato. come distinguere un vero marinaio? Da come tiene la sua barca e sono certo che tu la tieni molto bene ma se permetti credo anche tu non la abbia mai 'spronata o maltrattata'. Ogni tanto va fatto e vedrai che musica. L'unica barca superiore della stessa taglia ( e su tutte le altre) è l'x35 nn c'è alcun dubbio (irruenza stara' 'ingrassando') ma rispetto al 36.7 paga troppo ed alla fine si' arrivi primo ma ... ( adesso è dimagrito) Infine ho scritto che il first 35 è piu' spazioso ovvero ha ambienti piu' vivibili rispetto al 36.7 ed è cosi'; la terza cabina per me è una forzatura o meglio adatta all'uso commerciale (charter). Da First 36,7 a First 35 - antongiulio - 21-02-2014 02:06 per globulo rosso vatti a rivedere le classifiche del mondiale e troverai che dopo scugnizza, al secondo posto un 34.7 e se guardi bene i risultati delle singole prove ti stupirà che in molte prove, con venti sostenuti, è arrivato prima del first 35 addirittura in reale. ti fo' un esempio! al mondiale, se nn ricordo male, c'erano tre 34.7 (tutti senza professionisti) di cui uno andato benissimo, un benino ed infine il terzo un disastro. Questo per dirti che nn puoi fare affidamento sulla performance di una singola barca per giudicarla ... questo è il modo con cui le case costruttrici cercano di sponsorizzare le proprie imbarcazioni, facendo di tutto per farle vincere e quindi vendere ... ma nn è cosi'. Ho navigato sul 35 e ti garantisco che è una barca 'sorda' poco reattiva ma che va molto bene di poppa ma che, a parita' di equipaggio, di bolina le prende secche dal 36.7 Da First 36,7 a First 35 - globulo rosso - 21-02-2014 02:43 Per Antongiulio: le classifiche del mondiale me le sono viste molto bene anche perchè l'ho vissuto sulla mia pelle, forse dovresti guardarle tu con un pò di attenziopne in più. Non mi sembra che Goodfellas (First 34.7, fortissimi) sia arrivato secondo dietro a Scugnizza ed avanti a South Kensington (First 35) che ribadisco, si è laureato Campione Mondiale Corinthian e 3° Over all Gruppo B. Nelle tante regate che faccio con la mia barca, spesso mi capita di navigare in reale con i 36.7, meno con i first 35. Osservazione fatta su regate come i 3 Golfi, Coppa Italia, Mondiale, ecc ecc. Poi mettetela come ve pare!! Da First 36,7 a First 35 - antongiulio - 21-02-2014 03:43 mi sembra un po' forzata che l'hai 'vissuta sulla tua pelle' come fosse stato un sacrificio e' vero e mi scuso (mi ero comunque tutelato con 'se ricordo bene') ho confuso la classe 3 con la 4 ma, questo lo ricordavo bene, alcune prove il 34 è arrivato prima in reale tenendo anche conto delle condizioni meteo nn favorevoli al suo range ottimale e cio' nn toglie quello che di buono sostengo ovvero che che la serie 36. 34 e 40 sono ottime barche ... come avrai notato sulle classifiche del mondiale 3 dei primi 5 classificati sono FIRST, il 35, il 40.7 ed il 34.7 solo, guarda caso, le vele nuove di pacca li aveva solo il 35 e sui prof ho qualche dubbio. se poi vuoi tenere conto di come va' una barca dalle prove del 36.7 'micio africano' ... senza offesa e con tutto il rispetto per una barca che ha comunque disputato un mondiale Da First 36,7 a First 35 - irruenza - 21-02-2014 05:24 Bhe...che ora un x-35 arrivi dietro in compensato ad un first 36.7..... Dai non esageriamo.....salvo grossi casini o salti di vento incredibili non credo sia mai successo.... Almeno non alle prove della Giraglia, del Pirelli, del West Liguria degli ultimi 3 o 4 anni. Comunque ho visto gli interni del 36.7 una sola volta e idem quelli del 35. A me sono sembrati più ampi e vivibili quelli del 36.7. Ma solo così a prima vista, non avendoli mai 'vissuti' nè l'uno nè l'altro ![]() Da First 36,7 a First 35 - globulo rosso - 21-02-2014 08:00 Vabbè antongiulio, da questa discussione non ne usciamo, ho detto che mi sono confrontato con i 36.7 ed i 35 anche in altre regate, quindi 'micio africano' non è il solo parametro. Forse potrei citarti Vai mò, First 36.7 oro al mondiale di Capri, ma lasciamo perdere. Comunque 'sulla pelle' non intendeva essere un sacrifico, anche perchè non avrei portato la barca da Gaeta ad Ancona e ritorno, più tutto l'impegno che costa ad un armatore la partecipazione della propria barca ad un Mondiale se fosse stato 'un sacrificio'. Ciao Da First 36,7 a First 35 - lunar1960 - 21-02-2014 14:29 http://www.youtube.com/watch?v=82ydBNLJRlM Al minuto 12 si vede quel missile del 36.7..... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() BV Da First 36,7 a First 35 - memo - 21-02-2014 15:38 quindi, in definitiva, glielo sdoganiamo o no ,sto first 35 ,per fare le regate di circolo? dai che teniamo in piedi l'economia ! Da First 36,7 a First 35 - kawua75 - 21-02-2014 16:40 Citazione:antongiulio ha scritto:bhò! a me sembra di aver fatto delle osservazione abbastanza imparziali e di non aver portato sul trono il 36.7 rispetto al 35. Da armatore di 36.7 ho semplicemente replicato a delle tue considerazioni che non consideravo veritiere (spero e penso sia ancora leggittimo dire quando non si è daccordo su una cosa). Sul fatto che siano dei gioellini non ho alcun dubbio, sul fatto che il 36.7 sia difficile da portare ne ho molti... sono piccolo e giovane e ho ancora tante cose da imparare e non mi reputo un genio della vela ma forse è come dici tu, la dovrei maltrattare un pò di più si sa mai che s'inkazzi e per ripicca mi diventi difficile e nervosa ![]() ![]() Da First 36,7 a First 35 - Temasek - 21-02-2014 17:01 Mizzika! Se c'è uno che per non strapazzare la barca, la tiene sul comodino a casa, è giusto kawua75. ![]() ![]() ![]() Da First 36,7 a First 35 - edramon - 21-02-2014 17:34 A me il First 35 piacerebbe moltissiiiimo! Ma ho un Oceanis 323! Quindi anche un 36.7! Da First 36,7 a First 35 - antongiulio - 22-02-2014 02:23 x globulo ... si' effettivamente nn ne usciamo anche perchè ho l'impressione che stai paragonando le barche alle macchine. In barca ci sono troppi fattori dall'equipaggio, le vele, la tattica, ecc. Non puoi dire che una va' piu' dell'altra a prescindere...qualche differenza con i modelli recenti ci puo' essere ma piu' o meno due undici metri (crociera-regata) vanno, tranne l'x35 ![]() ![]() x Kawua strapazzala, falle sentire il 'morso', usa gli speroni!! Da First 36,7 a First 35 - globulo rosso - 22-02-2014 04:12 Grazie Antongiulio per il consiglio su come valutare le barche..effettivamente pensavo si paragonassero come le auto, non si finisce mai di imparare. Quindi, a parte l'X35, vanno tutte più o meno uguali...Comunque se dovessimo giocarci una cena su chi arriva prima al traguardo, io tra il 36.7 ed il 35, mettiamola così, sceglierei il 35. Vado a leggere quattroruote... Da First 36,7 a First 35 - antongiulio - 24-02-2014 19:17 mi fa' piaciere averti insegnato qualcosa ... bravo! su quattroruote ( o se preferisci sulle prove del giornale della vela) solo li' riuscirai a capire chi va' piu' o meno ahahaha .. sto scherzando non t'arrabbiare ribadisco che sono poche le differenze in performance (se nn tecnologiche) tra i vari modelli di 11 metri ////crociera-regata///// e sottolineo crociera - regata recenti a parità di condizioni, equipaggio e vele me la giocherei volentieri una cena. Da First 36,7 a First 35 - mania2 - 24-02-2014 20:00 Sarebbe interessante fare una valutazione concreta delle due barche, peraltro frutto della stessa matita, ma senza cadere in opinioni che coinvolgono l'emotività e/o le preferenze a priori. Nessuno di noi ci deve vincere un mondiale e quindi è forse meglio riporatre il confronto a livelli 'umani'. Le due barche sono simili, dal punto di vista della abitabilità è evidente che il passaggio dalla soluzione a tre cabine del 36.7 a quella a 2 cabine del 35 è conseguenza dell'eliminazione del grosso gavone di poppa e dei due gavoni in pozzetto del 36.7 (modello a barra). Per aprire la poppa (perdendo il gavone) e realizzare un grosso gavone nel 35 è stato necessario farlo al posto della 2° cabina di poppa del 36.7. A questo punto la cabina di prua è stata ampliata per renderla vivibile e quindi il bagno è stato spostato verso poppa. Quale sia il lay-out migliore probabilmente dipende dalle esigenze personali cioè in quanti ci si va di solito e dai gusti. Dal punto di vista delle performance, il 36.7 in questi 12 anni ha mietuto una valanga di successi in regate anche di alto livello, ha anche vinto un mondiale. Comunque in quasi tutte le regate, anche a livello più basso e con equipaggi anche amatoriali, i 36.7 si piazzano sempre nelle prime posizioni. se questo è avvenuto e continua ad avvenire da oltre 10 anni probabilmente un motivo c'è. Penso che il 36.7 rappresenti quella barca che può assicurare soddisfazioni in regata in ogni tempo (un pò come il famoso X362). Sui successi del 35 aspetto che qualcuno più informato mi racconti, io infatti ho vissuto più il periodo dei 36.7 e quando è uscito il 35 ho lasciato il mondo delle regate. Da First 36,7 a First 35 - Coransly - 24-02-2014 21:12 Ciao, io l'F 367 ce l''ho da tre mesi (a routa), l'ho preso proprio perché le tre cabine con due bimbi sono piu comode. Certo la linea del F35 é bellissima, l'F367 ha tendenza à partire all'orza se non si riduce presto Al campionato invernale qui di Marsiglia ce la siamo cavata bene rispetto al F35: http://www.snemvoile.com/dossier/CCE/cce_2013-2014_course_4_efg.htm 10/15 nodi, poca onda, percorso costiero Noi (7 a bordo)con vele bianche, lui con vele north di due anni. Di bolina larga e traverso l'F35 é piu veloce, di poppa e di bolina stretta giochiamo uguali |