![]() |
Max Prop 2 pale recupero giochi. - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Max Prop 2 pale recupero giochi. (/showthread.php?tid=95188) Pagine: 1 2 |
RE: Max Prop 2 pale recupero giochi. - Trixarc - 24-11-2018 10:04 Oddio, l'ennesima pulce nell'orecchio! Leggendo da anni sto forum le mie orecchie per le pulci sono diventate una metropoli! ![]() RE: Max Prop 2 pale recupero giochi. - Wally - 24-11-2018 10:23 foglio inox dovrebbe essere più facile da trovare. nelle officine di lavorazioni meccaniche si utilizzano nastri calibrati di vari spessori da 0,03 in poi per calibrare/appoggiare il pezzo da lavorare nel modo più opportuno, ma sono in acciaio, a memoria si possono trovare anche in inox ma bisogna cercarli da fornitori /grossisisti industriali o rete. RE: Max Prop 2 pale recupero giochi. - andros - 24-11-2018 10:46 (23-11-2018 23:50)danielef Ha scritto: Appunto come avevo messo in dubbio a suo tempo: l'ottone in acqua di mare no-buono!sai, un conto è supporre e un altro è sporcarsi le mani. Oggi posso dire con cognizione di causa. RE: Max Prop 2 pale recupero giochi. - andros - 24-11-2018 10:48 (24-11-2018 10:23)Wally Ha scritto: foglio inox dovrebbe essere più facile da trovare. nelle officine di lavorazioni meccaniche si utilizzano nastri calibrati di vari spessori da 0,03 in poi per calibrare/appoggiare il pezzo da lavorare nel modo più opportuno, ma sono in acciaio, a memoria si possono trovare anche in inox ma bisogna cercarli da fornitori /grossisisti industriali o rete.Ocio... Inox e bronzo... Galvaniche{?) RE: Max Prop 2 pale recupero giochi. - danielef - 24-11-2018 17:19 (24-11-2018 10:46)andros Ha scritto: sai, un conto è supporre e un altro è sporcarsi le mani. Ma figuriamoci, non potrei essere più d'accordo!! Sai come mi piacerebbe "sporcarmi le mani" ma sono molto dubbioso? ...mi toccasse alare di corsa la barca con la MP bloccata! Un paio di giri ben dati di nastro di teflon fino ad annullare ad occhio il nazzicamento... magari il nastro professionale, quello un po' più corposo! Che ne dici, ci provo al prossimo tiro in secco o è una stupidaggine? Daniele RE: Max Prop 2 pale recupero giochi. - andros - 24-11-2018 18:59 (24-11-2018 17:19)danielef Ha scritto: Ma figuriamoci, non potrei essere più d'accordo!!peggio della carta spagna. ![]() RE: Max Prop 2 pale recupero giochi. - BornFree - 24-11-2018 21:57 Il teflon con spessori cosi' ridotti reggerebbe ? BornFree RE: Max Prop 2 pale recupero giochi. - kermit - 25-11-2018 00:41 (24-11-2018 21:57)BornFree Ha scritto: Il teflon con spessori cosi' ridotti reggerebbe ?Dai non scherziamo, il teflon sottoposto ad azione meccanica..... sai quanto durerebbe? L'unica soluzione è quella di portarla in officina di rettifica e fare delle bronzine calibrate ma non non con spessori irrisori come il foglio di ottone, bronzine tipo quelle per albero motore RE: Max Prop 2 pale recupero giochi. - falanghina - 25-11-2018 02:14 (24-11-2018 21:57)BornFree Ha scritto: Il teflon con spessori cosi' ridotti reggerebbe ? Il cuore delle macchine a grande tiratura, quello che piega il foglio, è fatto di assiemi di alluminio lavorato per asportazione truciolo protetto da teflon cementificato (per essere incollato) con bicomponente. Passano su per delle settimane giornali a 60 Km\h... Scoperto per caso alla fine degli anni 30, fu elemento decisivo per la creazione della bomba atomica all'interno della quale l'utilizzo la dice lunga sulle qualità meccaniche. Spesso viene confuso con il nylon, simile esteticamente ma con peso specifico molto più basso. Forse potrebbe funzionare e di certo i due pezzi scorrerebbero linearmente ma è un esperimento. Insomma una boccola di teflon non mi scandalizzerebbe ma esistono boccole di qualità testata e superiore (tipo igus) che in quella situazione danno veramente molto. Un alesatore, un martello di gomma e le igus. Una prova che si può fare: vai Andros, sei tutti noi! RE: Max Prop 2 pale recupero giochi. - kermit - 25-11-2018 08:11 Proponi una prova ma la dovrebbe fare Andros, insomma della serie "armiamoci e partite..." quanto ci piace di chiacchierare..... L'unica cosa che farei è mandare l'elica alla Maxprop e farla sistemare a loro RE: Max Prop 2 pale recupero giochi. - andros - 25-11-2018 09:19 il teflon è un materiale autolubrificante ottimo per lo scorrimento ma pessimo\scarso per schiacciamento. l'elica in questione ha uno sforzo tangenziale notevole e uno scorrimento praticamente nullo:180° con A\R e 45°scarsi per mettersi a bandiera;questo una tantum per navigazione. per recuperare il gioco bisogna lavorare sui due semigusci e ricavare una sede per una boccola a misura. per fare ciò serve una alesatrice(l'alesatore serve a fare danni) e un lavoro di centraggio notevole ma la conformazione dei due semigusci è tale che il materiale a disposizione è scarso e allargare il foro è un riscio a mio avviso. resta un mistero come in fabbrica recuperini il gioco.(per quanto qui nel forum qualche reclamo c'è stato) se ne avessi una "da buttare" potrei studiarci su ma comunque i costi di un alesatore sono notevoli. RE: Max Prop 2 pale recupero giochi. - falanghina - 25-11-2018 10:49 (25-11-2018 02:14)falanghina Ha scritto: ...Insomma una boccola di teflon non mi scandalizzerebbe ma esistono boccole di qualità testata e superiore (tipo igus) che in quella situazione danno veramente molto.@ Andros. Ti ho segnalato le boccole sinterizzate, dicendo che il teflon era un esperimento che non avrei fatto. https://www.igus.it/info/plain-bearings-special-dimensions La boccola sono fantastiche, superiori al pieno per tanti aspetti costano pochissimi euro. Il passaggio di alesatore in una torneria è scontato, parlando con uno che sa lavorare. Se trovi uno disonesto, ti prende 20 euro. (25-11-2018 08:11)kermit Ha scritto: Proponi una prova ma la dovrebbe fare Andros, insomma della serie "armiamoci e partite..." quanto ci piace di chiacchierare.....Il contributo era indicare un materiale che, come tante altre cose, non conosci. Con contributi il tuo, invece, fai quello che fai di solito: dimostri quanto ti piace rompere i co.gl.io.ni per poi fare la vittima e dire che stai sulle palle a 4 o forse 5 utenti. Se si facesse un sondaggio e ci fossero i biglietti limitati, la gente farebbe pernotto come per i biglietti della Scala. Del resto, puoi farlo e fai bene a dirlo ridendo. Tu, sul forum, sei "legibus solutus": dici quel che vuoi per scatenare risse e offendere utenti e poi a pagare sono gli altri. Come tante altre cose nella vita, si vive tra scandalo e mistero. RE: Max Prop 2 pale recupero giochi. - andros - 25-11-2018 11:05 (25-11-2018 10:49)falanghina Ha scritto: @ Andros. ho citato il teflon erroneamente ma comunque materiali plastici che lavorino con carichi tangenziali notevoli e superfici ridotte non ne conosco (è vero che sono anni che non sono operativo) alesatore:dipende di che stiamo prlando. alesatore a mano-se il foro è sufficentemente lungo si può usare senza far danni. comunque sono atrezzi che portano via poca roba per volta e togliere 2\3mm sul raggio è roba che ti trovi il foro che va dove gli pare. alesatore fisso a macchina- prevede comunque un centraggio e la forma del corpo elica è tale che l'uso non è possibile se non con una maschera dedicata. resta la lavorazione ai semigusci e un alesatore non può lavorare su un semicerchio;serve un utensile diverso. in più le boccole devono essere divise in due per il montaggio. insomma niente di difficile ma non banale RE: Max Prop 2 pale recupero giochi. - falanghina - 25-11-2018 18:21 Prova quello boccole, Andros: avrai sorprese. Facevamo delle passerelle telescopiche lunghe 6 metri, a tre stadi che rientravano in un cassone lungo 2500 mm e alto 230. Il cinematismo di rientro sosteneva tutto con una leva 6:1 scorreva su rotelle in inox che giravano su boccole sinterizzate. Mai avuto un problema alle boccole sinterizzate: sostenevano tonnellate. Insomma, non è un lavoro che può fare Marisa dopo essersi depilata le gambe ma di certo è alla portata veramente di molti. Semmai, da' una occhiata alle specifiche. RE: Max Prop 2 pale recupero giochi. - andros - 25-11-2018 19:12 (25-11-2018 18:21)falanghina Ha scritto: Prova quello boccole, Andros: avrai sorprese.qualora ne avessi bisogno... ora ho un'elica che non necessiterà di interventi per anni,spero. ![]() RE: Max Prop 2 pale recupero giochi. - Carlo Campagnoli - 25-11-2018 20:30 Premetto che non ho idea di dove andresti a metterla, non conosco nel dettaglio le eliche Max Prop Piuttosto che una guida in PTFE, che hanno carichi modesti, nell'ordine dei 10-15 N/mm2, potresti provare le guide in resina poliestere (100 N/mm2), meglio della fenolica perché molto meno fragile e con eccellente comportamento in acqua (è il suo migliore lubrificante). 0 problemi elettrici, è un dielettrico. Il serio limite è che necessita di spessori di almeno 2 mm. La trovi in fasce o in anelli preformati che sono torniti, pertanto realizzabili su misura. Si usano boccole x guide presse, assi elica anche meganavi, boccole scorrimento ponti levatoi o rubinetti e valvole nell'industria chimica o alimentare, diametri alberi da 6 a ben oltre 1.000 mm RE: Max Prop 2 pale recupero giochi. - andros - 25-11-2018 21:39 (25-11-2018 20:30)Carlo Campagnoli Ha scritto: Premetto che non ho idea di dove andresti a metterla, non conosco nel dettaglio le eliche Max Propcome dicevo sono da anni lontano dalla meccanica attiva per cui le novità non le conosco. ma,come dicevo,ora ho un'elica che non mi darà problemi per anni come credo e spero(vivamente) ![]() |