![]() |
Serbatoio acqua - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Serbatoio acqua (/showthread.php?tid=96227) Pagine: 1 2 |
Serbatoio acqua - gourmet - 02-04-2014 20:44 Citazione:Il Dandi ha scritto: BENE...!! ALLORA TI PREPARO LA CASETTA... ![]() ![]() ![]() [hide] ![]() Serbatoio acqua - Il Dandi - 02-04-2014 20:56 Bravo Andrea.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Serbatoio acqua - oudeis - 02-04-2014 21:26 Citazione:gourmet ha scritto: No, no,villette a schiera ![]() ha dato abbastanza in acqua dolce ![]() ![]() ![]() ![]() Serbatoio acqua - andros - 02-04-2014 21:29 pulisci bene (ovviamente) trovi del butile (strisce grige o bianche che vanno sotto i lavelli o piani di cottura)lo appicichi sul bordo e avviti. stop. se devi ispezionare lui si stacca senza forzare perchè non incolla. l'unico dubbio è se è atossico omeno ma se lo usano nelle cucine.. Serbatoio acqua - Il Dandi - 02-04-2014 21:37 grazie Fausto.... avvitare?....mi bocci l'idea di mettere dei morsetti? vorrei rifare in vetroresina i due bordi che sono ormai sforacchiati da mille viti, che ne dici? Serbatoio acqua - gourmet - 02-04-2014 23:59 Citazione:oudeis ha scritto: Bhè allora questa...! [hide] ![]() Non è a vela... ma con qualche pannello solare... ![]() ![]() ![]() Serbatoio acqua - Il Dandi - 03-04-2014 00:01 Acqua dolce??? non capisco ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Serbatoio acqua - andros - 03-04-2014 00:03 Citazione:Il Dandi ha scritto:non boccio mai niente a priori. secondo me viti passanti con rondelle generose sui vecchi fori faranno il loro dovere senza tropi lavori aggiuntivi. i morsetti parrebbero ingombranti ma se ci stanno perchè no? Serbatoio acqua - Il Dandi - 03-04-2014 00:09 grazie Fausto!! Serbatoio acqua - gourmet - 03-04-2014 00:54 Citazione:andros ha scritto:Un lavoro simile l'ho appena fatto sul cestello della lavatrice di mia sorella...! Tutte le lavatrici hanno la vasca del cestello in due semigusci chiusi con viti e guarnizione... LA SUA... NO...! BELLAMENTE ACCOPPIATA ED INCOLLATA...! Così che per cambiare un cuscinetto del costo di 5 euro... bisognava cambiare tutto l'insieme vasca e cestello... Morale della favola... Taglio vasca col flessibile... spianatura e pulitura superfici... foratura per n.22 vitine passanti in ottone... guarnizione realizzata in silicone antimuffa... Accoppiamento ed avvitatura... Due giorni a riposo per garantire la polimerizzazione... et voilà... come nuova...! Serbatoio acqua - Moody - 03-04-2014 02:05 Fa come ho fatto io, funzia bene. Eppoi quel silicone è proprio per alimenti. [:278] http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=66611 Per chiuderla invece quoto Fausto. Se ci stanno è un bel po' di lavoro risolto. Serbatoio acqua - Il Dandi - 07-04-2014 22:38 piccolo aggiornamento.... resinati i bordi sia della vasca che del coperchio, verniciato il tutto.... al prossimo giro si assembla ![]() ![]() Serbatoio acqua - gourmet - 07-04-2014 22:50 Citazione:Il Dandi ha scritto: Venghino...! signori venghino...! Altro giro... altra corsa...! [:17][:17][:17][:17][:17] |