![]() |
Evitare bottoncini fora teak per fissare cuscineria - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Evitare bottoncini fora teak per fissare cuscineria (/showthread.php?tid=98734) Pagine: 1 2 |
RE: Evitare bottoncini fora teak per fissare cuscineria - S8S8 - 15-05-2014 12:37 (14-05-2014 21:07)crocchidù Ha scritto: ... a ribaltare un cuscino da 120 anziché da 60 non credo sia un grosso problema ....poco meno di 2 metri e cmq ripiegati su se stesso in barca occupano la metà dello spazio e resta sepre e cmq un unico cuscino. Per me sono molto piu pratici in tutto ,compreso il trasporto per il quale mi son fatto realizzare una sacca su misura dove riporli anche bagnati in caso di ventone. RE: Evitare bottoncini fora teak per fissare cuscineria - Salentino - 16-05-2014 07:15 (15-05-2014 12:37)S8S8 Ha scritto:(14-05-2014 21:07)crocchidù Ha scritto: ... a ribaltare un cuscino da 120 anziché da 60 non credo sia un grosso problema ....poco meno di 2 metri e cmq ripiegati su se stesso in barca occupano la metà dello spazio e resta sepre e cmq un unico cuscino. Grazie ... Tutti ottimi consigli. È la mia prima barca ed a volte anche quello che agli ADV più "navigati" può sembrare banale, per un neofita non lo è ![]() RE: Evitare bottoncini fora teak per fissare cuscineria - Salentino - 16-05-2014 07:19 (14-05-2014 12:37)S8S8 Ha scritto: io li ho fatti interi da sopra,dasotto no, in modo da poterli ribaltare occupando meno spazio e poter aprire il gavone senza toglierlo...ci vorrebbe foto...spero cmq di essere capito S8S8 se ho capito bene la porzione di cuscino che è in corrispondenza dei gavoni si ribalta su se stessa lasciando utilizzabile il gavone. Ma non rischia di strapparsi o rovinarsi ? P.s. Il tappezziere è ...Franco ? ![]() RE: Evitare bottoncini fora teak per fissare cuscineria - Fede55 - 16-05-2014 08:45 Prese all'Ikea (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80260027/) dei cuscini da esterno in tessuto quasi impermeabile: seduta e schienale integrato con fettuccine per legarli alle doghe delle sdraio (first con sedili a doghe distanziate) a circa 9 euro l'uno: poca spesa... Dopo la prima volta, mai più legati: in pratica appena si deve lavorare alle vele infastidiscono e finiscono sotto. Date le mie scarse esperienze, non posso certo essere un saggio, ma con quella spesa ci si può anche permettere di perderli senza eccessivi magoni! RE: Evitare bottoncini fora teak per fissare cuscineria - ilverococco - 16-05-2014 10:39 se piove o se c'è vento il pozzetto deve essere libero da ingombri per poter schizzare da una parte all'altra della barca rapidamente e sui cuscini.... si inciampa! con poco vento non si muovono, con vento prendono la via della dinette alla velocità della luce RE: Evitare bottoncini fora teak per fissare cuscineria - Salentino - 16-05-2014 22:47 (16-05-2014 10:39)ilverococco Ha scritto: se piove o se c'è vento il pozzetto deve essere libero da ingombri per poter schizzare da una parte all'altra della barca rapidamente e sui cuscini.... si inciampa! Si ... ovviamente l'uso che pensavo di fare della cuscineria è solo quello da uscita in relax, con le signore che conversano e vogliono stare un po' più comode o pranzano in rada sfruttando il tavolino del pozzetto . Già preso dei groppi non propriamente simpatici ed in quei casi la cuscineria esistente (poco gradevole) è finita al volo in dinette ![]() Il problema me lo ponevo per le notti in rada o in marina quando magari sei in dinette e fuori rinforza il vento e per di più vi sono scrosci di pioggia, in questi casi (ovviamente) tenere i cuscini in dinette diventa un ingombro fastidioso e quindi avrei preferito trovare una soluzione per poterli lasciare, con ragionevole fiducia, in pozzetto a prendere (loro) vento, acqua e freddo. ![]() ![]() RE: Evitare bottoncini fora teak per fissare cuscineria - Salentino - 16-05-2014 22:49 (16-05-2014 08:45)Fede55 Ha scritto: Prese all'Ikea (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80260027/) dei cuscini da esterno in tessuto quasi impermeabile: seduta e schienale integrato con fettuccine per legarli alle doghe delle sdraio (first con sedili a doghe distanziate) a circa 9 euro l'uno: poca spesa... Dopo la prima volta, mai più legati: in pratica appena si deve lavorare alle vele infastidiscono e finiscono sotto. Date le mie scarse esperienze, non posso certo essere un saggio, ma con quella spesa ci si può anche permettere di perderli senza eccessivi magoni!Ottima idea ... Fantastica per il portafoglio già martoriato, ma oramai (come dicevano qualche anno addietro) ...a casa bruciata ... RE: Evitare bottoncini fora teak per fissare cuscineria - S8S8 - 16-05-2014 23:43 (16-05-2014 07:19)Salentino Ha scritto:(14-05-2014 12:37)S8S8 Ha scritto: io li ho fatti interi da sopra,dasotto no, in modo da poterli ribaltare occupando meno spazio e poter aprire il gavone senza toglierlo...ci vorrebbe foto...spero cmq di essere capito ...il nome non lo ricordo,cmq è l'unico uscendo dalla citta sulla dx, i cuscini sono in sky con cellula chiusa di 5 cm,sono duri ma comodi e ci si cammina sopra senza incertezza, purtroppo non trovo foto ma se interessa dovrei farle. ...prendi due cuscini,avvicinali e prova ad immagginare solo la parte di sky superiore tutta intera senza cuciture che non puo strapparsi e per questioni di spazio entrambi li ho pensati in questo modo, una cosa e stipare 2 pezzi di 1,60 m H10 cm e un'altra 2 pezzi da 80 H 20. ...per gli schienali io uso da sempre quei cuscini gonfiabili di piccole dimensioni telati da un lato che all'occhorenza fanno da cuscino e se volano via pazienza ....in grecia ne trovi a volonta colore verde scuro. B.V. RE: Evitare bottoncini fora teak per fissare cuscineria - Salentino - 03-08-2014 23:44 Piccolo e doveroso aggiornamento. ![]() Intanto ringrazio tutti per i preziosi ed utili consigli. La soluzione ottimale l'ho trovata grazie al forum di ADV, infatti un amico del forum che ha una barca identica alla mia ( detto per inciso proprio una che avevo visto e provato e che era, assieme a quella che ho acquistato, in cima alla mia lista) mi ha venduto tutta la cuscineria di poppa ed i prendisole di prua in cellula chiusa e praticamente nuovi, visto che Lui dopo aver acquistato la barca (che li aveva in dotazione) non sapeva cosa farsene ...non usandoli. In perfetto spirito ADV abbiamo rapidamente trovato accordo su prezzo e spedizione e Lui è stato precisissimo, anzi entrambi siamo stati precisi. ![]() ![]() RE: Evitare bottoncini fora teak per fissare cuscineria - dapnia - 04-08-2014 14:20 Mamma mia che chiappe molli. Cuscini in pozzetto!? Ma da quando?! Mai sentito parlare di chiappa nautica: dopo un paio di navigate come si deve viene su da sola; le signore, specialmente, i cuscini ce li hanno già (è il loro bello) e ai signorini vengono dopo un po'. E poi, cosa ci fate delle ore fermi seduti in pozzetto? in barca c'è sempre qualcos'altro da fare che stare seduti. RE: Evitare bottoncini fora teak per fissare cuscineria - RMV2605D - 04-08-2014 15:44 (04-08-2014 14:20)dapnia Ha scritto: Mamma mia che chiappe molli. ![]() ![]() ![]() RE: Evitare bottoncini fora teak per fissare cuscineria - dapnia - 04-08-2014 22:10 Ma se a qualcuno, per qualsiasi ragione non inerente la sicurezza della navigazione o la funzionalità della coperta (e dovrebbe dimostrarmela con argomentazioni validissime convincendomi che non ci sono soluzioni alternative), venisse in mente di forarmi tuga o coperta (teak o non teak), gli forerei qualcos'altro in maniera evidente e definitiva (e non i lobi delle orecchie). Per dei bottoncini da cuscineria, poi....! Un inutile piercing alla barca, e vabbeh dai sono un vecchio antiquato e bacchettone, mettiamoci al passo coi tempi: quando le facciamo fare anche un bel tatuaggio e le mettiamo le vele a vita bassa così che si vedano le mutande griffate? RE: Evitare bottoncini fora teak per fissare cuscineria - lord - 05-08-2014 08:22 Di recente in crociere ho provato uno di questi: http://www.727sailbags.com/pouff-en-tela-di-vela-di-barco-riciclita/9090-puff-maxi-.html Il costo e' proibitivo, ma credo non sia impossibile realizzarli. Vi assicuro che chiunque si appoggi, viene abbracciato da Morfeo. Mai provato nulla di così comodo ! RE: Evitare bottoncini fora teak per fissare cuscineria - dapnia - 05-08-2014 11:34 <<< Il costo e' proibitivo <<< e tanto basta. RE: Evitare bottoncini fora teak per fissare cuscineria - the first - 18-08-2014 15:23 io ho seduta e schienale collegati con il velcro poi ho due fettucce col velcoro che partono dalla seduta due che partono dallo schienale spre col velcro e che collego allinterno del gavone niente buchi e cuscini saldi. spero solo di essere stato chiaro. RE: Evitare bottoncini fora teak per fissare cuscineria - oudeis - 18-08-2014 17:25 (05-08-2014 08:22)lord Ha scritto: Di recente in crociere ho provato uno di questi: Maaa... imbottitura di pelo... ![]() umana conciata a sciampagna? Consegna a bordo con tiro a sei da funerale di camorrista? ![]() ![]() ![]() Concordo con Dapnia, a bordo da me ciò crea molte polemiche sotto forma di lanci di cuscino ![]() ![]() RE: Evitare bottoncini fora teak per fissare cuscineria - dbk - 01-09-2014 18:04 Cinghi che passano sotto i gavoni x le panchette laterali, velcroni che si collegano ai suddetti per poppa laterali. RE: Evitare bottoncini fora teak per fissare cuscineria - ferro53 - 02-09-2014 15:29 Li ho presi qui http://www.marilynrelax.it/ su spunto di un AdV. Sagomati con un taglierino. ![]() In navigazione spariscono sottocoperta; non voglio avere roba in giro su cui puoi scivolare o inciampare. Cordiali saluti ferro |