![]() |
Autopilota Raymarine con Gyroplus - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Autopilota Raymarine con Gyroplus (/showthread.php?tid=80244) |
Autopilota Raymarine con Gyroplus - edramon - 10-02-2014 17:05 Ciao a tutti non sono ancora riuscito a montare il Gyro ADV. Però, sfogliando il manuale del pilota (S3) in attesa del momento della calibrazione ho trovato qualcosa di interessante, che non so se è noto a tutti (a me non lo era prima di ora). Quello che sto per dirvi riguarda (se ho compreso bene quanto dice il manuale) l'elevata attività del pilota in modalità 'G' (per i piloti S3 con 'response' impostato su 3, e quindi consumo di corrente che anche a me preoccupa. Ora vi riporto la definizione di 'autotrim': 'The AutoTrim setting determines the rate at which the SmartPilot applies ‘standing helm’ to correct for trim changes caused by varying wind loads on the sails or superstructure.' Inoltre il manuale dice: 'S1G, S2G and S3G systems will adjust the AutoTrim setting automatically during the AutoLearn. Non-G systems will require manual adjustment of AutoTrim (see page 37) after the initial seatrial. If you need to change the setting, increase the AutoTrim one level at a time and use the LOWEST ACCEPTABLE VALUES : • decrease the AutoTrim level if the SmartPilot gives unstable course keeping or EXCESSIVE DRIVE ACTIVITY with a change in the heel angle. ...... Note: S1G, S2G and S3G systems have a ‘FastTrim’ feature within AutoTrim. Select AUTO TRIM OFF to turn off FastTrim as well as AutoTrim.' Quindi sembra, se ho capito bene, che i piloti 'G' dispongano di una funzione FASTtrim quando AutoTrim è impostato su valori diversi da zero, e che comunque un elevato valore di Autotrim determini una grande attività del pilota (infatti il manuale consiglia di impostarlo sul valore accettabile più basso possibile). Forse, quindi, è il caso, se si vuole limitare i consumi di corrente e mantenere i vantaggi dei nostri Gyro, di selezionare AutoTrim=off, per disattivare FastTrim. Forse. Passata la buriana...vi farò sapere Autopilota Raymarine con Gyroplus - ferulo - 10-02-2014 18:00 scusa Francesco, ma ritengo che nel porre il quesito non sia stato molto chiaro; allora.. nel mio autopilota S1, tra le varie connessioni presenti, è presente una fila di connettori (tre) con la scritta 'RATE GYRO' dove sono presenti i colori rosso, giallo e grigio; le connessioni del GYRO da te fornito vanno tutte nelle connessioni dell'autopilota dove c'è la scritta RATE GYRO? (ovviamente rispettando le tue indicazioni dei colori) oppure, come credo di aver fatto , in maniera errata, collegando il filo rosso dove è indicato SEATALK, e gli altri due, sempre rispettando i colori da te indicati, nella morsettiera dove è scritto RATE GYRO? grazie ancora per le preziose risposte Autopilota Raymarine con Gyroplus - gfrancs - 10-02-2014 18:27 Citazione:ferulo ha scritto: Devi collegare dove c'è la scritta RATE GYRO il filo marrone nel rosso, il filo giallo nel giallo, il filo grigio nel grigio Autopilota Raymarine con Gyroplus - ferulo - 10-02-2014 19:14 grazie!! adesso è tutto chiaro!! Autopilota Raymarine con Gyroplus - Casper - 11-02-2014 06:24 Citazione:Casper ha scritto: Francesco, Ho visto adesso il messaggio di Montecelio in Banchina che lamentava malfunzionamenti in mail e MP: hai ricevuto i miei (1 MP e 1 mail)? BV Casper Autopilota Raymarine con Gyroplus - rob - 11-02-2014 08:13 Citazione:edramon ha scritto: grazie, interessante avevo scritto all'inizio del filo, a me quello che ha spaventato del giroscopio (almeno quello mio iniziale saldato in andalusia) è il consumo del pilota, la barca va benissimo ma maremma quanta corrente ciuccia, vedro' un po' modificando questo trim/autotrim appena installo questo nuovo sensore di Francesco&co vediamo che viene fuori ![]() Autopilota Raymarine con Gyroplus - edramon - 11-02-2014 16:27 'edramon ha scritto: ... grazie, interessante avevo scritto all'inizio del filo, a me quello che ha spaventato del giroscopio (almeno quello mio iniziale saldato in andalusia) è il consumo del pilota, la barca va benissimo ma maremma quanta corrente ciuccia, vedro' un po' modificando questo trim/autotrim appena installo questo nuovo sensore di Francesco&co vediamo che viene fuori' Spero proprio si riesca ad usarlo con un consumo di corrente umano, altrimenti bisognerà attivare il Gyro alla bisogna ![]() ![]() Autopilota Raymarine con Gyroplus - Maro - 11-02-2014 22:22 Citazione:edramon ha scritto:E' normale che usi il pilota automatico al valore minimo di sensibilità sia per risparmiare corrente che usura del timone spesso. Comunque dell'inserimento del gyro e della sovrabbondante attività e consumo ne parlavo con un tecnico d'assistenza locale un paio di settimane fa e mi diceva che sarebbe stato utile intervenire su due parametri del settaggio (sto parlando di un c.c.type 100/300 con display 7000+) Mi pare che uno fosse sicuramente il gain, da provar abassare, e l'altro il trim o l'angolo massimo del timone. La prox settimana vado in barca e mi farò confermare quali sono i due parametri, prima di far confusione. Non ho capito se il 100/300 ha bisogno di esser lasciato in auto 1 o 2 per 5 minuti ogni volta che si usa o se solo dopo il primo collegamento e se questo dipenda da come si è installato inizialmente. Io dopo aver collegato il gyro l'ho lasciato, all'ormeggio, in auto (diluviava e mi son riparato) per un pezzo col risultato che ad ogni accensione il pilota partiva in sensibilità 3 con un po' di turbamento per tutti. Dopo aver regolato il settaggio per la riaccensione in 1 questo problema non si è più presentato. Non so invero se prima la sensibilità era già a tre o se è stato dovuto al tipo di prima installazione del gyro. il manuale dice (e non lo trovo chiarissimo ma mi pare sia coerente con ciò che che è succeso): Citazione:3.10 GyroPlus Offset and Drift Compensation Autopilota Raymarine con Gyroplus - Maro - 11-02-2014 22:29 <font face='Impact] [u]F r a n c e s c o m e t t i L ' _ I . B . A . N . _ ! ! ![u] Autopilota Raymarine con Gyroplus - edramon - 11-02-2014 22:55 1) mi associo a Maro: F r a n c e s c o m e t t i L ' _ I . B . A . N . _ ! ! ! 2) Maro, quindi il settaggio del c.c. non si riduce alla sola impostazione dell'AutoTrim, anche se leggendo il manuale non avevo mai notato parametri come Drift e Offset. O forse sono nominati in un altro manuale che riguarda solo il Gyro? Il mio è un S3, boh? Autopilota Raymarine con Gyroplus - bikesherpami - 13-02-2014 00:57 Ciao, se possibile vorre acquistare anch'io il sensore giroscopio e quindi mi prenoto. Jacopo Autopilota Raymarine con Gyroplus - Casper - 15-02-2014 04:07 Citazione:Casper ha scritto: Francesco, hai ricevuto i miei messaggi? Autopilota Raymarine con Gyroplus - Aquaroll - 18-02-2014 22:12 Sull'autopilota Raymarine St4000 è possibile montare il Gyro ADV? Qualcuno l'ha già fatto? Grazie mille Andrea Autopilota Raymarine con Gyroplus - gfrancs - 19-02-2014 14:50 Citazione:Aquaroll ha scritto: No, non c'è l'ingresso gyro Autopilota Raymarine con Gyroplus - ocirne - 20-02-2014 06:21 Francesco, Li hai montati? Te ne avanza uno per me? Ocirne Autopilota Raymarine con Gyroplus - Aquaroll - 20-02-2014 17:24 Grazie mille!! Peccato.... Citazione:gfrancs ha scritto: Autopilota Raymarine con Gyroplus - gfrancs - 21-02-2014 03:41 Citazione:Aquaroll ha scritto: Prego ![]() Autopilota Raymarine con Gyroplus - lunar1960 - 24-02-2014 02:37 Grazie Francesco e grazie Maro, ho ricevuto in settimana il Gyro ADV fatto da Francesco, me lo ha portato Maro. Devo dire che Francesco sei un grande. Non ti conosco, ma hai veramente realizzato un grande aiuto per noi ADV. Adesso è proprio come avere una persona al timone ![]() Sono stato fortunato perchè la giornata di oggi era perfetta per fare l' Autolearn e quindi per poi provare la nuova gyro. Per adesso è superiore a quella che avevo montato prima, dato che non ho assolutamente nessun ritardo sulla rotta del fluxigate. Ad essere sincero voglio vedere come si comporta con più vento e mare formato, ma se il buongiorno si vede dal mattino, penso che, grazie a Francesco, ho adesso un 'SIGNOR PILOTA AUTOMATICIO' Vi lascio questo piccolo video che ho registrato oggi, appena finito l' autolearn. http://www.youtube.com/watch?v=atqBS1CFsYs&list=UU_STN0bOXDTIdQvePkz3sPg BV Autopilota Raymarine con Gyroplus - Casper - 24-02-2014 20:30 Citazione:Casper ha scritto: Francesco, Mi fai sapere qualcosa, per favore? Grazie, Casper Autopilota Raymarine con Gyroplus - ocirne - 01-03-2014 06:37 Francesco, Ti è avanzato un Gyro per me? Fammi sapere Grazie Ocirne |