![]() |
Come lucidare le murate senza fatica - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Come lucidare le murate senza fatica (/showthread.php?tid=100635) |
RE: Come lucidare le murate senza fatica - Mauro L. - 13-10-2014 13:39 Prova anche il Dulon bicomponente. RE: Come lucidare le murate senza fatica - Tamata64 - 21-10-2014 09:56 Dopo 7 anni di prove il prossimo anno tenterò anche il poliglow. Ho qualche dubbio sul fatto che sia effettivamente cosi facile da applicare e non sono proprio sicuro di cosa si dovrà fare un giorno che lo si vorrà togliere per usare altri prodotti. Vedremo. Intanto io con un Oceanis 473 ho già sputato bile e fegato oltre ad un po' di soldi per tentare di mantenere le murate blu in maniera decente. Dopo aver carteggiato finemente e rilucidato tutto ed aver ottenuto un buon risultato per 3 stagioni circa ho poi provveduto alle varie lucidature (veramente altre lucidature erano state fatte precedentemente). Gli ultimi due anni ho usato un polish blu della yachticon, dopo lavaggio con sapone, stendendolo bene con un tampone di poliuretano tipo 3m a bolle. Spalmato bene bene per riempire di blu tutti i micropori del gelcoat, sono passato alla lucidatura con la lana gialla....quella con il pelo lungo. Fatto questo e tolto tutti i residui di blu ci ho passato il dulon bicomponente. Il tutto fatto su pezzi di 2/3 metri di larghezza. Risultato buono per due mesi.....diciamo il tempo stesso per farsi passare il male alle braccia ed alle spalle!! Se poliglow fosse facile da applicare e durasse due mesi sarebbe già sufficiente per sceglierlo.....e credo proprio che lo farò. (13-10-2014 13:39)Mauro L. Ha scritto: Prova anche il Dulon bicomponente. RE: Come lucidare le murate senza fatica - dbk - 21-10-2014 10:13 Possiamo riassumere che una lucidatura tradizionale dura circa 12 mesi mentre il Polyglow 6? Quindi ti fà la stagione? Domanda il Polyglow lo possiamo dare anche con barca in acqua? Secondo me si. Sarebbe una buona opzione per carena ogni 24 mesi. RE: Come lucidare le murate senza fatica - viva.la.nutella - 21-10-2014 10:16 (21-10-2014 09:56)Tamata64 Ha scritto: Ho qualche dubbio sul fatto che sia effettivamente cosi facile da applicare e non sono proprio sicuro di cosa si dovrà fare un giorno che lo si vorrà togliere per usare altri prodotti. Vedremo. Tamata, l'applicazione è semplice e se fra qualche anno vorrai rimuoverlo esiste un prodotto specifico che lo "scioglie". Dopo 3 mesi l'effetto lucido si riduce molto, ma comunque il blu è sempre meglio che prima dell'applicazione. Ti allego una foto della mia barca dopo 3 mesi. In ogni caso un paio di settimane fa ho provato a dare una sola passata di poliglow dopo un semplice lavaggio con sapone neutro e sono riuscito a ripristinare la murata perfettamente. Un lavoro di circa mezz'ora per una murata. Ciao [hide] ![]() RE: Come lucidare le murate senza fatica - viva.la.nutella - 21-10-2014 10:19 (21-10-2014 10:13)dbk Ha scritto: Possiamo riassumere che una lucidatura tradizionale dura circa 12 mesi mentre il Polyglow 6? Quindi ti fà la stagione? Il poliglow si può dare con barca in acqua, però devi stare attento perché non deve bagnarsi per qualche ora dopo l'applicazione (meglio 24 ore), altrimenti lascia delle macchie. Preferibilmente con barca ormeggiata all'inglese, quindi. RE: Come lucidare le murate senza fatica - kawua75 - 21-10-2014 10:36 (21-10-2014 10:13)dbk Ha scritto: Possiamo riassumere che una lucidatura tradizionale dura circa 12 mesi mentre il Polyglow 6? Quindi ti fà la stagione? per mia esperienza la lucidatura tradizionale non dura più di 4/6 mesi ciò che ho notato con il poliglow (che secondo me è il vero lato positivo) è come si degrada: la lucidatura dopo tre mesi inizia a perdere il suo effetto creando delle macchie opache laddove erano già presenti mentre il Poliglow, come dice giustamente Vivalanutella, perde il suo effetto lucido ma la murata rimane uniforme. Secondo me, ma è un mio giudizio personale, spendere soldi per una lucidatura tradizionale non ha senso grazie a questo prodotto. Se interessa vedere il grado di deterioramento sto facendo delle foto mensilmente per poi accostarle e vedere l'effetivo grado di deterioramento, ci aggiorniamo con l'anno nuovo però. ![]() RE: Come lucidare le murate senza fatica - kawua75 - 21-10-2014 10:38 (21-10-2014 09:56)Tamata64 Ha scritto: Dopo aver carteggiato finemente e rilucidato tutto ed aver ottenuto un buon risultato per 3 stagioni circa ho poi provveduto alle varie lucidature (veramente altre lucidature erano state fatte precedentemente). Scusa Tamata ma ti è durata così poco la lucidatura previa grattata? ![]() RE: Come lucidare le murate senza fatica - dbk - 21-10-2014 11:06 Penso che per l'anno prossimo userò il Polyglow, di solito io lucido ogni 2 anni (barca blu) e la lucidatura tiene 6/8 mesi anche se dopo 4 la prua esposta all'ormeggio si altera. 4 mesi x 4 mesi metterò il Polyglow... Poi se BlackBarth mi inventa anche la SuperCarena me la gestisco con 1 giro di supercarena ogni 3 anni e 3 giri di Polyglow. La accendiamo? RE: Come lucidare le murate senza fatica - sergiot - 21-10-2014 14:34 BlackBarth? RE: Come lucidare le murate senza fatica - Tamata64 - 21-10-2014 16:01 (21-10-2014 10:38)kawua75 Ha scritto:(21-10-2014 09:56)Tamata64 Ha scritto: Dopo aver carteggiato finemente e rilucidato tutto ed aver ottenuto un buon risultato per 3 stagioni circa ho poi provveduto alle varie lucidature (veramente altre lucidature erano state fatte precedentemente). Beh si, purtroppo non ha durato un granchè eppure il lavoro era stato fatto molto bene. Probabilmente il gelcoat beneteau ha poca resistenza. Non saprei. RE: Come lucidare le murate senza fatica - mauritania - 06-11-2014 18:22 Ho lucidato la barca a marzo ed è ancora è lucida. Forse perchè ogni tanto lavo tutte le murate con spugna e sapone togliendo tutte le impurità e la salsedine che vi si deposita ? [hide][attachment=4830][/hide][hide][attachment=4829][/hide] RE: Come lucidare le murate senza fatica - tanza - 08-11-2014 22:02 Beh,l'Amico Mauritania gioca sporco....la sua barca è bianca! Anch'io quando avevo la barca bianca,la lucidavo ogni 3/4 anni e senza mai lesinare sulle lavate per togliere sporco e salino,il lucido era sempre più che accettabile. Diversa la situazione delle barche blu,che a parità di temperatura ambiente e di insolazione hanno temperature superficiali di 20° maggiori di quelle bianche oltre alla minore resistenza agli UV.Dal canto mio ho deciso,la prossima.....lucidata sarà una bella Wrappatura bianca,che spero mi duri almeno quanto mi durava la lucidatura sul bianco! B.V. RE: Come lucidare le murate senza fatica - bullo - 10-11-2014 10:03 Mai pulito le murate, qualche volta ho lavato i fianchi. L'unico sistema per non far fatica è farlo fare a un'altro! RE: Come lucidare le murate senza fatica - lunar1960 - 13-11-2014 07:49 Molto interessante, ho letto però che bisogna evitare il contatto con i detergenti per il teak. Non capisco se parla di contatto diretto o anche quello che inevitabilmente si avrebbe dopo aver usato il detergente in coperta durante il lavaggio. C'è qualche amico che ha la barca con il ponte in teak che ha esperienza specifica? Grazie. BV RE: Come lucidare le murate senza fatica - kawua75 - 08-01-2015 10:38 Aggiornamento. Foto scattate il 1° gennaio 2015 dopo 6 mesi dall'applicazione: lo scafo è sporco dalle pioggie sabbiose di novembre e dalla navigazione del giorno precedente e presenta un inizio di ossidazione pochi cm sopra il galleggiamento, con la lucidatura tradizionale avrei già avuto da tempo lo scafo "nuvolato". RE: Come lucidare le murate senza fatica - lfabio - 08-01-2015 14:20 Mi pare un buon risultato. Una domanda che non mi pare di aver fatto: contiene siliconi, il prodotto miracoloso? Perche' se si, va bene tutto, ma bisogna sperare di non doverci dare mai sopra niente. RE: Come lucidare le murate senza fatica - bubana - 12-01-2015 22:37 Ciao a tutti, chi di voi ha gia testato il prodotto, puo' cortesemente confermare la sua validita' ? Grazie b.v a tutti RE: Come lucidare le murate senza fatica - oceano71 - 23-01-2015 21:10 mi hanno lucidato la barca questa estate e ritoccato lo specchio di poppa verniciando per rendere il bianco uniforme, credete sia adatto per lucidare il bianco delle murate e dello specchio di poppa? RE: Come lucidare le murate senza fatica - kochab - 24-01-2015 13:53 (13-11-2014 07:49)lunar1960 Ha scritto: Molto interessante, ho letto però che bisogna evitare il contatto con i detergenti per il teak. Non capisco se parla di contatto diretto o anche quello che inevitabilmente si avrebbe dopo aver usato il detergente in coperta durante il lavaggio. Mi associo all'amico lunar1960: ma se poi,quando puliamo il teak in coperta con i vari detergenti acidi ed il residuo cola poi inevitabilmente sulle fiancate, cosa accade del magico prodotto? Attendiamo fiduciosi.... ![]() RE: Come lucidare le murate senza fatica - viva.la.nutella - 25-01-2015 14:59 (08-01-2015 14:20)lfabio Ha scritto: Mi pare un buon risultato. Una domanda che non mi pare di aver fatto: contiene siliconi, il prodotto miracoloso? Perche' se si, va bene tutto, ma bisogna sperare di non doverci dare mai sopra niente. No, non contiene siliconi. E' un prodotto poliuretanico, che forma una sottile pellicola che, oltre a dare l'aspetto lucido, serve anche a non fare attaccare lo sporco. Si rimuove facilmente con un prodotto appositamente formulato, che si chiama Poli Strip: si dà a spruzzo utilizzando uno spruzzatore tipo quelli dei detersivi domestici, poi si spazzola e si sciacqua prima che si asciughi. Viene via in un attimo |