I Forum di Amici della Vela
50 piedi con chiglia basculante - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: 50 piedi con chiglia basculante (/showthread.php?tid=101742)

Pagine: 1 2 3 4


RE: 50 piedi con chiglia basculante - Klaus - 18-09-2014 12:40

(18-09-2014 12:03)felix Ha scritto:  
(18-09-2014 07:43)nedo Ha scritto:  
(17-09-2014 21:39)TestaCuore Ha scritto:  Fa schifo tanto è esagerata Big Grin

E' la prima cosa che mi è venuta in mente, dissento però sul sistema manuale del rimessaggio del tender, troppo faticoso....Smiley4
Domanda ... l'interno che ruota è fatto per seguire le mura ?

L'interno che ruota è fatto per incrementare il peso sopravvento. Infatti, se ci fai caso, carteggio e cucina sono dallo stesso lato e dall'altro c'è nulla.
Ingegnoso il sistema per ridurre il pescaggio in rada o in porto, con chiglia "cantata" da un lato e living ruotato sull'altro. Perfetto equilibrio. Se avesse un sistema manuale di back up per la rotazione del living questa barca sarebbe eccellentemente pensata.
Del resto JP Dick non è l'ultimo architetto arrivato sulla piazza che sogna di navigare velocemente con genialate poco ortodosse. E' uno che di disastri in navigazione ne ha avuti e non credo abbia voglia di replicare in crociera. Uno che frullando tutti i giorni in un missile pensava a come far tesoro della sua esperienza per creare qualcosa di realmente innovativo in crociera! (la sua crociera è ovviamente diversa da quella del signor Brambilla in ferie)
Thumbsupsmileyanim


RE: 50 piedi con chiglia basculante - iraeit - 18-09-2014 13:16

Ma nessuno ha fatto caso alla vera chicca di questa barca? Sad

Il getto d'acqua per pulire la catena dell'angora ... migliora anche le prestazioni riducendo il peso a prua di tutte le schifezze che si attaccano alla catena.


RE: 50 piedi con chiglia basculante - felix - 18-09-2014 14:06

(18-09-2014 13:16)iraeit Ha scritto:  Ma nessuno ha fatto caso alla vera chicca di questa barca? Sad

Il getto d'acqua per pulire la catena dell'angora ... migliora anche le prestazioni riducendo il peso a prua di tutte le schifezze che si attaccano alla catena.

Antico, quello ce l'ho anch'io. In entrambe le cubie!! Smiley34Smiley34


RE: 50 piedi con chiglia basculante - Klaus - 18-09-2014 14:13

(18-09-2014 14:06)felix Ha scritto:  
(18-09-2014 13:16)iraeit Ha scritto:  Ma nessuno ha fatto caso alla vera chicca di questa barca? Sad

Il getto d'acqua per pulire la catena dell'angora ... migliora anche le prestazioni riducendo il peso a prua di tutte le schifezze che si attaccano alla catena.

Antico, quello ce l'ho anch'io. In entrambe le cubie!! Smiley34Smiley34
Disgraziati, tenete a catena i conigli e li bagnate pure !60


RE: 50 piedi con chiglia basculante - France WLF Sailing Team - 18-09-2014 15:55

(18-09-2014 12:03)felix Ha scritto:  
(18-09-2014 07:43)nedo Ha scritto:  
(17-09-2014 21:39)TestaCuore Ha scritto:  Fa schifo tanto è esagerata Big Grin

E' la prima cosa che mi è venuta in mente, dissento però sul sistema manuale del rimessaggio del tender, troppo faticoso....Smiley4
Domanda ... l'interno che ruota è fatto per seguire le mura ?

L'interno che ruota è fatto per incrementare il peso sopravvento. Infatti, se ci fai caso, carteggio e cucina sono dallo stesso lato e dall'altro c'è nulla.
Ingegnoso il sistema per ridurre il pescaggio in rada o in porto, con chiglia "cantata" da un lato e living ruotato sull'altro. Perfetto equilibrio. Se avesse un sistema manuale di back up per la rotazione del living questa barca sarebbe eccellentemente pensata.
Del resto JP Dick non è l'ultimo architetto arrivato sulla piazza che sogna di navigare velocemente con genialate poco ortodosse. E' uno che di disastri in navigazione ne ha avuti e non credo abbia voglia di replicare in crociera. Uno che frullando tutti i giorni in un missile pensava a come far tesoro della sua esperienza per creare qualcosa di realmente innovativo in crociera! (la sua crociera è ovviamente diversa da quella del signor Brambilla in ferie)


Cioè in pratica la chiglia "cantata" ha lo stesso effetto sbandante della zona living? Accidenti, credevo che avesse un effetto maggiore (la chiglia). Per curiosità, una barca con counting keel con la chiglia tutta spostata da una parte quando sbanda a secco di vele?


50 piedi con chiglia basculante - felix - 18-09-2014 16:01

Questo non lo so. La notizia l'ho letta sul sito di JP e mi sembra una genialata, a patto come ho già scritto, di avere un sistema backup che ti cavi d'impaccio in caso di failure dell'impianto idraulico. Immaginate una bolina a tutta birra, con chiglia e living sopravvento. Un bordo fuori ed un bordo a terra. Nel virare verso fuori, la pompa cede e non puoi invertire la zavorra!! Non voglio nemmeno immaginare!!


RE: 50 piedi con chiglia basculante - France WLF Sailing Team - 18-09-2014 16:09

(18-09-2014 16:01)felix Ha scritto:  Immaginate una bolina a tutta birra, con chiglia e living sopravvento. Un bordo fuori ed un bordo a terra. Nel virare verso fuori, la pompa cede e non puoi invertire la zavorra!! Non voglio nemmeno immaginare!!

Beh di sicuro ti si rovescia la birra 89


50 piedi con chiglia basculante - felix - 18-09-2014 16:11

Eheheh


RE: 50 piedi con chiglia basculante - iraeit - 18-09-2014 16:17

(18-09-2014 16:01)felix Ha scritto:  Questo non lo so. La notizia l'ho letta sul sito di JP e mi sembra una genialata, a patto come ho già scritto, di avere un sistema backup che ti cavi d'impaccio in caso di failure dell'impianto idraulico. Immaginate una bolina a tutta birra, con chiglia e living sopravvento. Un bordo fuori ed un bordo a terra. Nel virare verso fuori, la pompa cede e non puoi invertire la zavorra!! Non voglio nemmeno immaginare!!

Immagino, ma non vedo come possa essere diversamente, che tolta pressione al circuito esso vada in "riposo" in posizione centrale bilanciando i pesi.

Non serve un sistema di backup ma uno di sicurezza.

Ogni volta che si parla di sistemi idraulici al velista vien sempre in mente la domanda ... bello ma la manovella dove si attacca? Smile ecco la manovella non serve e se servisse c'e' qualcosa di progettato male.

Analogo discorso vale per la chiglia "cantata" ... in caso di rotture deve tornare perpendicolare.


50 piedi con chiglia basculante - felix - 18-09-2014 16:24

La zavorra in quella barca include chiglia e living. Tutte le chiglie dovrebbero tornare al centro, ma come compensi il peso del living che, a quanto pare, è abbastanza importante da compensare la chiglia basculante?! Quello non dovrebbe andare in automatico in posizione "zero"! Ti assicuro che tranne per qualche regatina su barchette, io non ho mai visto un sistema idraulico con la manovella. Sbagli velista.


RE: 50 piedi con chiglia basculante - an-cic - 18-09-2014 16:29

(18-09-2014 15:55)France WLF Sailing Team Ha scritto:  Cioè in pratica la chiglia "cantata" ha lo stesso effetto sbandante della zona living? Accidenti, credevo che avesse un effetto maggiore (la chiglia).

così a naso anche a me sembra strano.... però può anche darsi che il living sia stato volutamente zavorrato per controbilanciare la chiglia


RE: 50 piedi con chiglia basculante - bistag - 18-09-2014 16:54

se volete sognare c'è anche questa che è un pò più lunga e non ha la canting keel (solo lifting) ma ha il wing mast e poi l'ha progettata Finot!!!
http://www.oursonrapide.com/home.php
http://www.bernard-gallay.com/yacht-for-sale/OURSON-RAPIDE-250


50 piedi con chiglia basculante - felix - 18-09-2014 17:17

Bistag, mi arriva la mailing da BG, sto sognando da tempo!!! Wink


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


RE: 50 piedi con chiglia basculante - bistag - 18-09-2014 17:22

ciao Felice,
quest'estate mi sei passato vicino poco sotto Arbatax
chiama, chiama sul 16......


RE: 50 piedi con chiglia basculante - France WLF Sailing Team - 18-09-2014 17:33

(18-09-2014 16:29)an-cic Ha scritto:  
(18-09-2014 15:55)France WLF Sailing Team Ha scritto:  Cioè in pratica la chiglia "cantata" ha lo stesso effetto sbandante della zona living? Accidenti, credevo che avesse un effetto maggiore (la chiglia).

così a naso anche a me sembra strano.... però può anche darsi che il living sia stato volutamente zavorrato per controbilanciare la chiglia

Non credo proprio... al massimo (al massimo) ha un ballast ma non credo. Ci mancherebbe altro che aggiungessero peso "inutile" a bordo di una barca come quella!


RE: 50 piedi con chiglia basculante - an-cic - 18-09-2014 17:41

(18-09-2014 17:33)France WLF Sailing Team Ha scritto:  
(18-09-2014 16:29)an-cic Ha scritto:  
(18-09-2014 15:55)France WLF Sailing Team Ha scritto:  Cioè in pratica la chiglia "cantata" ha lo stesso effetto sbandante della zona living? Accidenti, credevo che avesse un effetto maggiore (la chiglia).

così a naso anche a me sembra strano..... però può anche darsi che il living sia stato volutamente zavorrato per controbilanciare la chiglia

Non credo proprio... al massimo (al massimo) ha un ballast ma non credo. Ci mancherebbe altro che aggiungessero peso "inutile" a bordo di una barca come quella!

per carità, certamente sbaglierò... ma non capisco come sia possibile che lo spostamento del living possa bilanciare da solo qualche migliaio di kg della chiglia.


RE: 50 piedi con chiglia basculante - felix - 19-09-2014 17:45

(18-09-2014 17:41)an-cic Ha scritto:  
(18-09-2014 17:33)France WLF Sailing Team Ha scritto:  
(18-09-2014 16:29)an-cic Ha scritto:  
(18-09-2014 15:55)France WLF Sailing Team Ha scritto:  Cioè in pratica la chiglia "cantata" ha lo stesso effetto sbandante della zona living? Accidenti, credevo che avesse un effetto maggiore (la chiglia).

così a naso anche a me sembra strano..... però può anche darsi che il living sia stato volutamente zavorrato per controbilanciare la chiglia

Non credo proprio... al massimo (al massimo) ha un ballast ma non credo. Ci mancherebbe altro che aggiungessero peso "inutile" a bordo di una barca come quella!

per carità, certamente sbaglierò... ma non capisco come sia possibile che lo spostamento del living possa bilanciare da solo qualche migliaio di kg della chiglia.

Signori, sta scritto sul sito di JPD che con la chiglia da un lato ed il living dall'altro la barca sta dritta e pesca 2,50.
Andate a contestare lui Smile


RE: 50 piedi con chiglia basculante - felix - 19-09-2014 17:46

(18-09-2014 17:22)bistag Ha scritto:  ciao Felice,
quest'estate mi sei passato vicino poco sotto Arbatax
chiama, chiama sul 16......

Arrgh, ho commesso peccato, hai ragione. Magari ero sul canale del porto e non in Dual.
Peccatissimo, mi sarebbe piaciuto speronarci a vicenda. Smiley34Smiley34


RE: 50 piedi con chiglia basculante - an-cic - 19-09-2014 18:16

(19-09-2014 17:45)felix Ha scritto:  
(18-09-2014 17:41)an-cic Ha scritto:  
(18-09-2014 17:33)France WLF Sailing Team Ha scritto:  
(18-09-2014 16:29)an-cic Ha scritto:  
(18-09-2014 15:55)France WLF Sailing Team Ha scritto:  Cioè in pratica la chiglia "cantata" ha lo stesso effetto sbandante della zona living? Accidenti, credevo che avesse un effetto maggiore (la chiglia).

così a naso anche a me sembra strano.... però può anche darsi che il living sia stato volutamente zavorrato per controbilanciare la chiglia

Non credo proprio... al massimo (al massimo) ha un ballast ma non credo. Ci mancherebbe altro che aggiungessero peso "inutile" a bordo di una barca come quella!

per carità, certamente sbaglierò... ma non capisco come sia possibile che lo spostamento del living possa bilanciare da solo qualche migliaio di kg della chiglia.

Signori, sta scritto sul sito di JPD che con la chiglia da un lato ed il living dall'altro la barca sta dritta e pesca 2,50.
Andate a contestare lui Smile

e sul sito dice se il living sia zavorrato o meno? no, perchè io non metto mica in dubbio che in quella configurazione la barca stia dritta.... però da totale inesperto quale sono mi sembra strano che quel living di vetroresina da solo possa bilanciare qualche migliaio di kg della zavorra. è solo una mia considerazione senza alcuna valenza tecnica.


RE: 50 piedi con chiglia basculante - N/A - 19-09-2014 18:22

Quando le barche sono leggere...i pesi in gioco sono ridotti. ..anche per bilanciare. Di sicuro contribuisce tanto la larghezza