![]() |
L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) (/showthread.php?tid=102509) |
L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - felix - 10-10-2014 14:08 no. si tirano i dadi!! RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - albert - 10-10-2014 14:15 (10-10-2014 13:36)Brunello Ha scritto: Chiedo, ma esiste un modo per calcolare lo sforzo che si genera sullo strallo in base alla superficie delle vele a riva? cioè come si dimensionano questi sistemi sicuramente critici? Usualmente il problema viene affrontato alla rovescia, ovvero si parte dal momento raddrizzante e dal dislocamento della barca. La tensione degli stralli soggetti al carico distribuito di una vela inferita, (e a cascata le sollecitazioni di tutto il resto dell'attrezzatura, albero compreso) va considerata in base alla catenaria che si concede loro: se si vuol far tendere la catenaria a zero, la tensione dovrebbe tendere ad infinito ![]() RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - Diabolik - 19-01-2015 16:21 Buongiorno volevo segnalarvi un video su youtube dove proprio si vede in azione il jiber della ubimaior italia vi consiglio di vederlo perchè è molto interessante il video ha i sottotitoli in inglese. http://www.youtube.com/watch?v=QLoQcrERZyU Grazie e buon vento. RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - ganzuria069 - 19-01-2015 20:19 Lo montiamo sullo 069 questa settimana col sistema della zip bag, no garrocci. RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - sailyard - 19-01-2015 22:27 (19-01-2015 20:19)ganzuria069 Ha scritto: Lo montiamo sullo 069 questa settimana col sistema della zip bag, no garrocci. Se puoi foto please... RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - shein - 19-01-2015 22:28 Il video mi...perplime ![]() RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - ganzuria069 - 20-01-2015 08:12 Certo appena possibile, la barca andrà in acqua a febbraio. Nel filmato non si vede mai la parte alta dello strallo... che spiega davvero.... RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - mania2 - 20-01-2015 10:50 (20-01-2015 08:12)ganzuria069 Ha scritto: Certo appena possibile, la barca andrà in acqua a febbraio.lo strallo (tondino) richiesto è lo stesso che si usa per un tuff-luff o deve essere sovra dimensionato di diametro e/o avere accorgimenti particolari. In sostanza si può riciclare il proprio tondino rimpiombandolo alle eswtremità secondo le esigenze? RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - ganzuria069 - 20-01-2015 11:29 Bhe se si vuole fare una ottima cosa meglio mettere un tondino maggiorato, ma volendo, se lo strallo originale è ben dimensionato, si può tenere. Noi abbiamo cambiato anche lo strallo, perchè una "certa scuola di pensiero" ( non la Ubi in particolare) sostiene che ove sia montato un avvolgifiocco non si abbonda certo in diametro del tondino dello strallo..... RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - Diabolik - 20-01-2015 14:27 Dato che io potrei essere interessato al jiber in quanto ho le vele con i garrocci, volevo chiedere se la ditta produttrice e fornitrice provvede anche all'installazione! Perché penso che lo stallo (tondino) andrebbe tagliato a misura e impiombato! Grazie e buon vento RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - ganzuria069 - 20-01-2015 14:37 Si volendo vengono. RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - FRA 21987 - 20-01-2015 15:10 [attachment=6594] ? RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - albert - 20-01-2015 15:24 (20-01-2015 15:10)FRA 21987 Ha scritto: ? Devo ripetere ? ![]() Il mio dubbio è invece sulla possibilità di parzializzare correttamente le vele di prua, dal momento che la torsione è comandata da mura e penna mentre la parte centrale della vela seguirà in ritardo e sotto carico potrebbe tendere a far sacco. Infatti negli avvolgifiocco più evoluti la vela si avvolge trascinata dalla ralinga, mentre penna e mura sono parzialmente o totalmente libere. RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - ganzuria069 - 20-01-2015 15:38 Credo corretto il commento di Albert, infatti per me è valido per, o tutto aperto o tutto chiuso, come normalmente avviene per un fiocco. RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - mania2 - 20-01-2015 15:46 (20-01-2015 15:38)ganzuria069 Ha scritto: Credo corretto il commento di Albert, infatti per me è valido per, o tutto aperto o tutto chiuso, come normalmente avviene per un fiocco.quindi solo per risparmiarsi il peso dell'estruso dell'avvolgifiocco e non avere le scocciature di ammainare in crociera con il tuff-luff. però in regata non lo uso perchè non posso fare il peeling. RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - ganzuria069 - 20-01-2015 16:46 (20-01-2015 15:46)mania2 Ha scritto:(20-01-2015 15:38)ganzuria069 Ha scritto: Credo corretto il commento di Albert, infatti per me è valido per, o tutto aperto o tutto chiuso, come normalmente avviene per un fiocco.quindi solo per risparmiarsi il peso dell'estruso dell'avvolgifiocco e non avere le scocciature di ammainare in crociera con il tuff-luff. Ma anche per diminuire la catenaria dovuta all' estruso dell' avvolgifiocco, che mi sembra abbastanza importante. RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - FRA 21987 - 20-01-2015 17:05 quindi, in definitiva, non cambia molto rispetto agli avvolgitori "strutturali" dei vari class40, imoca etc...? RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - ganzuria069 - 20-01-2015 17:44 ![]() ![]() ![]() RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - albert - 20-01-2015 17:56 (20-01-2015 17:05)FRA 21987 Ha scritto: quindi, in definitiva, non cambia molto rispetto agli avvolgitori "strutturali" dei vari class40, imoca etc...? La cosa che lo differenzia dai tradizionali immagazzinatori è il "bussolotto" che rende solidale la rotazione della penna della vela con lo strallo ed il tamburo. Ciò consente un immagazzinamento più sicuro rispetto agli immagazzinatori tradizionali con la girella che rende la penna libera, la cui vela in caso di vento molto forte si può "sfrullare" in alto, e, rispetto agli avvolgitori strutturali che non hanno questo problema perchè la vela è solidale con lo strallo antitorsione, consente invece di ammainare la vela senza dover ammainare contemporaneamente anche lo strallo.....che può essere un problema ![]() Dunque per certi versi la novità c'è, ma la vedo una valida alternativa appunto ai sistemi strutturali ed agli immagazzinatori, ovvero a chi ha la possibilità di frullare la vela per sfrullarne un'altra su un altro strallo più interno, non certo al forse 90% dei croceristi che con il solo genoa avvolgibile parzializzato vogliano affrontare, nel bene o nel male, tutte le condizioni che incontrano. Opppinioni..... RE: L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) - ganzuria069 - 20-01-2015 18:08 Albert per bussolotto intendi la parte terminale in alto?? per il resto concordo sempre più con te, tornando al "o tutto aperto o tutto chiuso". |