![]() |
Isolatore Galvanico oppure.... - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Isolatore Galvanico oppure.... (/showthread.php?tid=105720) |
RE: Isolatore Galvanico oppure.... - drmtiede - 16-03-2016 23:43 Tre cavi, fase rosso, massa nero, terra gialloverde. Non lo so, ma anche se non scorre elettricità, magari perché le batterie sono cariche, il cavo di massa dovrebbe mettere le due barche in collegamento. Tramite la centrale elettrica dove arrivano i cavi intendo. Forse qualche elettricista potrà confermare o smentire... RE: Isolatore Galvanico oppure.... - enio.rossi - 17-03-2016 12:11 Comunque io OBBLIGHEREI tutti i marina a far staccare le barche dalle colonnine quando non c'è nessuno a bordo. Invece qui a Marina Dorica, ad esempio, quasi tutte le barche ed i motoscafi restano attaccati con stufette e frigoriferi.... RE: Isolatore Galvanico oppure.... - Edolo - 17-03-2016 12:44 (17-03-2016 12:11)enio.rossi Ha scritto: Comunque io OBBLIGHEREI tutti i marina a far staccare le barche dalle colonnine quando non c'è nessuno a bordo. Invece qui a Marina Dorica, ad esempio, quasi tutte le barche ed i motoscafi restano attaccati con stufette e frigoriferi.... Pensa... io obbligherei la gente a non fare degli OT inutili su cose già dibattute all'interno di una discussione che è la copia di altre 100. ![]() RE: Isolatore Galvanico oppure.... - IanSolo - 17-03-2016 12:45 Quasi tutti i marina hanno nel regolamento il divieto di tenere collegate utenze elettriche senza sorveglianza a bordo ma (almeno e' accaduto nel marina in cui sono io) se i marinai scollegano l'utente irrispettoso capita che taluni minaccino azione legale per danni in quanto puo' andare a male il cibo nel frigorifero e si possono danneggiare le batterie troppo scaricate dallo stesso frigorifero lasciato in funzione. Quando mi dissero queste cose mi astenni dagli ovvi commenti.... RE: Isolatore Galvanico oppure.... - Beppe222 - 17-03-2016 15:18 Ma invece dell'isolatore galvanico, che tra l'altro per un ponte diodi ed un radiatore passivo, oltre 100 euro sono una follia, non sarebbe meglio un più tradizionale trasformatore di isolamento, che costa più o meno la stessa cifra, ma almeno è na cosa seria? RE: Isolatore Galvanico oppure.... - Frcadura - 17-03-2016 17:00 Salve a tutti, alata la barca quest'autunno per sostituzione boccola timone, mi sono ritrovato il portaboccola in queste condizioni [hide][attachment=17395][/hide] Di solito la barca non è attaccata alla corrente in banchina, ma qualcuno mi ha riferito che l'antivegetativa per lo scafo non andrebbe data sulle parti in metallo. Ovviamente ho provveduto alla sostituzione che si è rilevata meno complicata del previsto. Altre foto: [hide][attachment=17396][/hide] [hide][attachment=17397][/hide] Qualcuno mi può confermare se è davvero colpa dell'antivegetativa? RE: Isolatore Galvanico oppure.... - Frcadura - 17-03-2016 17:18 ...mi chiedevo quindi se non fosse anche necessario montare un isolatore galvanico. Grazie. RE: Isolatore Galvanico oppure.... - drmtiede - 17-03-2016 22:56 Mah, io penso che sia più una classica corrosione da contatto fra due metalli diversi, boccola ed asse timone. Dubito che siano esattamente lo stesso materiale e perciò il meno nobile si corrode - la boccola (se fosse l asse perderemmo regolarmente i timoni...). Ed in questo caso l'isolatore non servirebbe a nulla (non dipende dalla banchina), casomai gli zinchi, se collegati elettricamente con il timone. Ma la mia se non sbaglio ha lo zinco solo all'elica. Dovrò controllare la boccola quando faccio carena. RE: Isolatore Galvanico oppure.... - enio.rossi - 18-03-2016 08:58 Magari un sistema di bonding (come previsto negli USA) che colleghi tutte le parti metalliche immerse.....Ma, se non è progettato all'inizio è piuttosto difficile da realizzarsi. |