![]() |
Due drizze randa - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Due drizze randa (/showthread.php?tid=105799) |
RE: Due drizze randa - dielle1 - 11-02-2015 19:19 (11-02-2015 18:24)ZK Ha scritto: non aver mai letto la storia del Parsival non e' una bella dimostrazione di curiosita intellettuale ne di conoscenza di base dei problemi connessi alla sicurezza.. gogolalo che e' importante... come pure la storia del contessa 32 ecc. ecc. ZK, la curiosita' intellettuale credo lasci il tenpo che trova sul posizionamento zattera.....si apre un mondo.... parsival o altri.... pure per posizionare il tender. La 'svoglitezza senile condivisibile''....usando il cervello invece della forza bruta viene proprio dalla Marineria antica vedi bighi, pulegge,rinvii, paranchi e quant'altro per.....faticare..,...meno, dai tempi....antichi.....Ti risulta??? Quali situazioni estreme?? i non forzuti o sfaticati solitari come me e Sommi si arrangiano come possono senza modifiche, spese, posizionamento cavi, motori, e correlati. Diplomaticamente.....direi.... Un buon tacer non fu mai scritto. dario RE: Due drizze randa - dielle1 - 11-02-2015 19:59 (11-02-2015 19:16)bullo Ha scritto: La zattera a bordo solo nelle regate d'altura, a pagliolato in quadrato, io la usavo come sedile per mangiare, c'era anche una panca dai, sotto la quale nascondevo le bottiglie di Cabernet, preferisco il rosso. ![]() ![]() ![]() ![]() Ma tu.....la zattera sul gs dove l'hai messa??? Ehhhhh chi non ha l'apposito locale e gavone adatto chiuso con portello e ombrinali di scarico, che fa'....la mette in dinette con nascoste bottiglie di rosso/bianco (si puo' scegliere?? o solo cabernet) Ondate che ti spazzano la coperta provate mio malgrado piu' volte, la zattera e' li e pure il tender, giretto.... andata e ritorno Ve sud Spagna piu' volte e Ve Canarie dario RE: Due drizze randa - ZK - 11-02-2015 20:53 le situazioni estreme tipo che sei con la moglie e devi andare su per forza? da uomo affetto da senilita al quale fa fatica andare su di braccia e gambe che poi arriva lassu ed e' stanco morto.. lo potrei anche usare. issare come dici due vele diventa un lavoro piu faticoso che tirarsele su a mano dall' albero specie se lo devi fare con una bell' onda di prua.. sempre che tu non abbia in barca l' attrezzatura della marineria antica. se poi ci dici che hai i winch all' albero e che quel modo lo usi per le code... la cosa potrebbe anche avere un aspetto piu decente. ognuno ha il diritto di fare come vuole, di mettere la zattera dove gli pare ecc ecc, basta che non la fai passare per una lezione di stile, quanto alla zattera.. mi sembra di capire che ancora non l' hai mai usata, e non hai trovato le condizioni da zattera (raro che capitino con la piatta) e che mettevano a dura prova le cinghie, figuriamoci uno che non ha la forza per issare una vela con la zattera? mette pure quella sul salpa? il tender? ma.. tanto per sdrammatizzare, non puoi montare sul salpa una bella pompa e sgonfiarlo quando fai tratti lunghi. RE: Due drizze randa - dielle1 - 11-02-2015 21:43 (11-02-2015 20:53)ZK Ha scritto: le situazioni estreme tipo che sei con la moglie e devi andare su per forza? da uomo affetto da senilita al quale fa fatica andare su di braccia e gambe che poi arriva lassu ed e' stanco morto.. lo potrei anche usare. ZK......Scie......chimicheeeeeeeeeeeeeee ![]() ![]() dario RE: Due drizze randa - ZK - 12-02-2015 00:13 io @dielle il salpa non l' ho mai avuto.. a giudicare dai danni che fa.. m'e' andata bene. ciao |