Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco (/showthread.php?tid=106077) |
RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - dielle1 - 06-01-2017 21:28 (06-01-2017 18:58)jetsep Ha scritto:(06-01-2017 18:18)falanghina Ha scritto:(06-01-2017 18:04)jetsep Ha scritto:(06-01-2017 17:36)falanghina Ha scritto:(20-02-2015 16:18)venticello Ha scritto: io uso questo Ho la scala fissa all'albero per salita discesa, vado su giu senza problemi, per varie eventuali...e diletto, per lavori...lunghi, con bansigo sempre comunque con imbrago a gillet cordone ombelicare corto a giro albero. Barca solo crociera comoda, comodissima, equipaggio Lei ed io, vado su da solo e Lei tiene in forza sul winc la drizza di rispetto. In cabina di prua, 3 imbraghi da roccia di taglie diverse con obelicali da 120cm per....se capita la buriana e il turno. dario PS. Comunicazione di sevizio.... Il 14-01-2017 la Scuderia Fulvio Norelli festeggia.... i suoi primi....50 anni.....allora... io c'ero. RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - Trixarc - 06-01-2017 21:47 (06-01-2017 18:28)kermit Ha scritto: Ma si infatti tutte queste ricerche nei sistemi di salita per la maggior parte sono tentativi psicologici di trovare una giustificazione alla difficoltà di trovarsi appesi a 10 mt di altezza (nel mio caso a 22 metri), come l'amico Fabrizio Trixarc che è da quando lo conosco che cerca sistemi per salire ma la verità è che anche se avesse il montacarichi elettrico con tanto di cabina chiusa in testa d'albero lui non ci va lo stesso, però si vede che questa continua ricerca di sistemi aiuta l'autostima a dire prima o poi anch'io vado su.... In realtà non hai centrato il mio vero dilemma. Sinceramente non penso di avere problemi per l'altezza, almeno credo. Quei pochi metri fatti con il sistema Sensi mi hanno solo procurato in realtà grande entusiamo e se non mi avessero fermato sarei arrivato in cima in un baleno. La mia ricerca di un sistema autosufficiente è dovuta solo a un problema semplicissimo. In attesa di avere un fisico snello e asciutto , tirare su 100 chili con il winch penso che possa mettere in difficoltà chiunque, pure se lo facessi fare al Schwarzenegger.. giovane. Che dici? p.s. in quanto a risolvere i problemi probabilmente hai ragione sulla mia incapacità, ma non poter controllare da vicino con i miei occhi lo stato delle cose mi crea spesso una certa ansia che sinceramente vorrei evitarmi. RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - Trixarc - 06-01-2017 21:53 Comunque proprio domenica scorsa (testimone er poro Ulisse) ho fatto provare a mia figlia il sistema che utilizza per le ascese-discese nelle sue recenti performance speleologiche. C'è da studiarci sopra e migliorare la cosa ma il tema richiede sicuramente approfondimenti. RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - jetsep - 06-01-2017 22:17 (06-01-2017 21:28)dielle1 Ha scritto: PS. Comunicazione di sevizio.... Il 14-01-2017 la Scuderia Fulvio Norelli Grandi!!! Se fate festa, fai foto e manda!!! Grazie! Che qui c'è pieno di fuoristradisti. ...scusate la digressione... RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - Trixarc - 06-01-2017 22:27 Ho rimediato queste foto di mia figlia...notare il casco regolamentare con tanto di lampada. Dice che le è servito perché ha sbattuto la testa contro l'albero un paio di volte. Ma è solo alle prime armi e ammette che scendere contro una parete di roccia, anche se su un vuoto di 40 metri ma al buio, è un'altra cosa. Bisogna provare comunque con altra drizza di sicurezza ed eventuale abbinamento di banzigo per la "comoda" sosta in testa d'albero. Appunto da studiare ancora. [hide][attachment=23840][/hide] [hide][attachment=23841][/hide] RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - N/A. - 06-01-2017 22:44 . RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - zankipal - 06-01-2017 23:41 (06-01-2017 22:27)Trixarc Ha scritto: Ho rimediato queste foto di mia figlia...notare il casco regolamentare con tanto di lampada. Dice che le è servito perché ha sbattuto la testa contro l'albero un paio di volte. Ma è solo alle prime armi e ammette che scendere contro una parete di roccia, anche se su un vuoto di 40 metri ma al buio, è un'altra cosa. Deve mettere la drizza più attaccata all'albero e tesata a ferro, rispetto alla roccia si deve stare più in verticale e attaccati all'albero, se no si fa una fatica bestiale e si rischia di farsi male. Io così come fa tua figlia lo faccio solo quando vedo risalire lungo lo strallo di prua per intervenire sulla canaletta dell'avvolgifiocco, ma è un incubo Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - marcofailla - 06-01-2017 23:53 non ho foto o video, ma il mio velaio... si arrampica tra albero e sartiame così velocemente che la sicurezza che gli faccio con la drizza stento a stargli dietro... un mostro, mai visto robe simili fate conto che il tempo che a testa bassa prepari lo stopper, dai tre giri di drizza sul winch quello é già in piedi sulla prima crocetta... e ti dice ma che stai facendo sbrigati a tirare la drizza che mi ci imbroglio sopra Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - dielle1 - 07-01-2017 11:21 (06-01-2017 22:17)jetsep Ha scritto:(06-01-2017 21:28)dielle1 Ha scritto: PS. Comunicazione di sevizio.... Il 14-01-2017 la Scuderia Fulvio Norelli dario RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - Trixarc - 07-01-2017 11:22 (06-01-2017 23:53)marcofailla Ha scritto: non ho foto o video, ma il mio velaio... si arrampica tra albero e sartiame così velocemente che la sicurezza che gli faccio con la drizza stento a stargli dietro... Sul mio albero sono saliti in tanti..., ma come ho visto fare a un "tuttofare" a Castelsardo, per una sostituzione di lampadina in testa d'albero, mai (naturalmente è pure presente nel mio video di quell'anno:smiley4. E' salito una prima volta per controllare che lampadina fosse e, memore dei precedenti, ho cominciato a tirarlo su con il winch. Una fatica bestiale benché fosse un mingherlino. La seconda volta per la sostituzione, non convinto del mio metodo che mi aveva lasciato usare solo per educazione , mi ha detto "lascia perdere!" Ha preso la lampadina e su, come una scimmia e appunto io a recuperare a stento la drizza a mano. RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - Trixarc - 07-01-2017 11:27 (06-01-2017 23:41)zankipal Ha scritto:(06-01-2017 22:27)Trixarc Ha scritto: Ho rimediato queste foto di mia figlia...notare il casco regolamentare con tanto di lampada. Dice che le è servito perché ha sbattuto la testa contro l'albero un paio di volte. Ma è solo alle prime armi e ammette che scendere contro una parete di roccia, anche se su un vuoto di 40 metri ma al buio, è un'altra cosa. Comunque ho rivisto in quest'occasione l'uso del topclimber o mastclimber che dir si voglia e la drizza viene fissata lateralmente, come ho fatto con mia figlia al secondo tentativo, o addirittura allo specchio di poppa. Comunque, come si vede dalle foto, ho la randa rollabile, quindi non posso usare la drizza di questa. Devo usare la drizza dello spinnaker davanti. Da quella parte ho pure il maledetto stralletto e il radar che rompono abbastanza. Comunque usando quel sistema della staffa come pedale ho l'impressione che stare troppo vicino all'albero sia un problema. RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - zankipal - 07-01-2017 14:31 (07-01-2017 11:27)Trixarc Ha scritto:(06-01-2017 23:41)zankipal Ha scritto:(06-01-2017 22:27)Trixarc Ha scritto: Ho rimediato queste foto di mia figlia...notare il casco regolamentare con tanto di lampada. Dice che le è servito perché ha sbattuto la testa contro l'albero un paio di volte. Ma è solo alle prime armi e ammette che scendere contro una parete di roccia, anche se su un vuoto di 40 metri ma al buio, è un'altra cosa. Guarda io non sono uno scalatore e in montagna non ho mai provato, ma uso questo sistema da 20 anni, è il mio mestiere, ci sono giorni che mi tocca andare su anche 5 o 6 volte per finire un lavoro.... Puoi usare qualsiasi drizza, basta che sia tesata forte e attaccata all'albero Io per i piedi uso una tavoletta rigida, più comoda quando devi lavorare in piedi Molto importante è anche la lunghezza degli agganci delle pinze Sta foto avrà 15 anni ma uso ancora la stessa attrezzatura e si capisce la lunghezza degli stroppi delle pinze RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - masa66 - 14-01-2017 19:58 Chi ha citato l'uso del salpaancore? In effetti per chi ha il telecomando ... RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - max440 - 16-01-2017 16:33 Zankipal, io ho gli stessi attacchi ed anche io, quando non ho nessuno che mi tira su o sono solo con mia moglie, salgo in autonomia. Ma ogni volta, forse dovuto anche al fatto che lo faccio raramente, ho difficoltà nel regolare il punto di attacco degli ascensori e faccio una fatica pazzesca. Tu mi sembra che il superiore lo attacchi direttamente sull'imbracatura o sbaglio? La prossima volta proverò. Inoltre faccio la stessa fatica a scendere, tu come fai? Grazie RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - zankipal - 16-01-2017 18:06 (16-01-2017 16:33)max440 Ha scritto: Zankipal, io ho gli stessi attacchi ed anche io, quando non ho nessuno che mi tira su o sono solo con mia moglie, salgo in autonomia. Ma ogni volta, forse dovuto anche al fatto che lo faccio raramente, ho difficoltà nel regolare il punto di attacco degli ascensori e faccio una fatica pazzesca. Tu mi sembra che il superiore lo attacchi direttamente sull'imbracatura o sbaglio? La prossima volta proverò. Inoltre faccio la stessa fatica a scendere, tu come fai? GrazieUn attacco è attaccato direttamente al banzigo e quello per i piedi è a una distanza tale da permettermi di recuperalo quando sono seduto le distanze delle pinze sono fondamentali e poi ci vuole un pò di pratica e fare sempre la stesse distanza tra i passi, altrimenti ti trovi che non riesci a sganciare la pinza per scendere faccio uguale che per salire ma al contrario RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - max440 - 16-01-2017 20:45 Grazie Zankipal per i suggerimenti, la prossima volta cercherò di provarli. Il principio di funzionamento è quello che applico anche io, quello che fino ad ora ho fatto in maniera differente è l'attacco della maniglia alla imbracatura (io uso una imbracatura da alpinismo, mi sento più sicuro) la quale la attaccavo con uno stroppo di una certa lunghezza ed in effetti è quello che mi da problemi nel trovare la misura della lunghezza RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - zankipal - 16-01-2017 21:06 (16-01-2017 20:45)max440 Ha scritto: Grazie Zankipal per i suggerimenti, la prossima volta cercherò di provarli. Il principio di funzionamento è quello che applico anche io, quello che fino ad ora ho fatto in maniera differente è l'attacco della maniglia alla imbracatura (io uso una imbracatura da alpinismo, mi sento più sicuro) la quale la attaccavo con uno stroppo di una certa lunghezza ed in effetti è quello che mi da problemi nel trovare la misura della lunghezza Io uso un banzigo Spinlock ma e' identico a quelli da alpinismo, il banzigo con la tavoletta e' comodo se ti tirano su, ma usando le pinze, quando ti fermi per lavorare stai in piedi, la tavoletta e' solo di impiccio RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - kermit - 16-01-2017 21:27 (07-01-2017 14:31)zankipal Ha scritto:Non avevi la sicurezza o sbaglio?(07-01-2017 11:27)Trixarc Ha scritto:(06-01-2017 23:41)zankipal Ha scritto:(06-01-2017 22:27)Trixarc Ha scritto: Ho rimediato queste foto di mia figlia...notare il casco regolamentare con tanto di lampada. Dice che le è servito perché ha sbattuto la testa contro l'albero un paio di volte. Ma è solo alle prime armi e ammette che scendere contro una parete di roccia, anche se su un vuoto di 40 metri ma al buio, è un'altra cosa.Deve mettere la drizza più attaccata all'albero e tesata a ferro, rispetto alla roccia si deve stare più in verticale e attaccati all'albero, se no si fa una fatica bestiale e si rischia di farsi male. RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - zankipal - 16-01-2017 21:53 Mai usata, serve? RE: Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco - bescafa - 16-01-2017 22:35 Avete visto questo : https://m.youtube.com/watch?v=BkErYrEWOMA Secondo me funziona bene , lo vorrei provare??! |