I Forum di Amici della Vela
Riparazione crepa spiaggetta - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Riparazione crepa spiaggetta (/showthread.php?tid=107368)

Pagine: 1 2 3


RE: Riparazione crepa spiaggetta - dapnia - 08-04-2015 23:06

Il gelcoat serve non solo a fare bella figura, ma anche a impermeabilizzare la VTR.
Si deve lavorare su superfici più ampie di quelle del danno per accompagnare la riparazione.
Per rifazzolettare credo tu intenda rimettere dei pezzi di tessuto sullo strappo, e va bene.
Ora ti dico cosa farei io: laverei con diluente, ci metterei una spatafiata di stucco epoxi, con un pennello ci darei una passata di smalto e vivrei tranquillo fino al prossimo alaggio, durante il quale farei fare un lavoro ben fatto da chi lo sa fare, e vedrai che chi sa fare sulle barche <<<(Cosa intendi con portare a tessuto la struttura dentro e fuori? Anche lato gavone? Impossibile, il luogo della frattura non è accessibile senza smontare tutta la losca, timone e quant'altro.
Su questo son certo, c'è tutto il sostegno in acciaio che copre la parte centrale della spiaggetta, se così non fosse, sarei riuscito a fare una foto dall'interno)>>>> lì dentro ci arriva.
Bada che il rattoppo, perché di rattoppo si tratta, sia fatto molto bene e che non si veda nemmeno con luce radente, perché chi comprerà in futuro, non crederà a una sola parola di quello che gli racconterai, forse presterà fede a una serie di fotografie e alla fattura del cantiere, ma giù il prezzo te lo tira, poco o tanto, ma lo tira.


RE: Riparazione crepa spiaggetta - dapnia - 08-04-2015 23:10

Sicuro al 100000%, io ero a bordo, ho sentito il ciock, ho visto la barca pericolosamente vicino alla scaletta (abbassata) ma li per li non ho visto nulla e sono andato a casa tranquillo e beato (dopo aver alzato e fissato la scaletta)
Il danno me l'hanno fatto notare il giorno seguente, di conseguenza ho fatto 2+2.

Ma bene!
Dirlo prima no, eh?!


RE: Riparazione crepa spiaggetta - lfabio - 08-04-2015 23:17

OK, iniziano a chiarirsi le cose.

La strada indicata da Dapnia e' sicuramente la piu razionale: per ora, fai un qualcosa che permetta di non peggiorare la faccenda poi, a stagione fatta, fai fare il lavoro BENE tenendo conto dell' ultima frase dell' intervento #41...


RE: Riparazione crepa spiaggetta - gandalfcorvotempesta - 08-04-2015 23:20

Beh, avevo scritto di aver urtato contro la scaletta basculante del molo, non pensavo fosse utile sapere che durante l'urto io ero a bordo (ma tolto il suono sordo, non mi ero accorto di nulla, dato che ero in coperta), colpa mia a non averlo scritto.

La soluzione con stucco epoxi mi sembra la più semplice da attuare. Rimuoveresti i pezzi staccati o stuccheresti brutalmetne tutto a destra e manca ? A scanso di equivoci, mi linkeresti uno stucco epoxi che reputi possa fare al mio caso? Io ho visto infiniti prodotti, non ci capisco nulla, quello che più mi attirava (forse per il nome) era quello rinforzato con fibra di vetro ma non so se possa fare al caso mio.

Smalto bicomponente ? Lo smalto di suo impermeabilizza ma non penso possa bastare da solo. Lo stucco epoxi è impermeabile ?

Per il lavoro del cantiere a fine stagione: quasi sicuramente sarà rifatto il gelcoat a tutta la carena partendo dalla sabbiatura, quindi non dovrebbero esserci problemi di "ombre" in caso di luce radente, dato che non sarebbe più una pezza.

EDIT: che costo potrebbe avere far sistemare da un cantiere un buco di circa 30cm^2 con nuova stratificazione della parte coinvolta? non ne ho idea. 100 euro ? 1000 euro ?

EDIT2: scusate il doppio edit. Intendo smalto bicomponente poliuretanico (saprei dove reperirlo a 100 metri da casa)


RE: Riparazione crepa spiaggetta - dapnia - 08-04-2015 23:32

Per il lavoro del cantiere a fine stagione: quasi sicuramente sarà rifatto il gelcoat a tutta la carena partendo dalla sabbiatura

E perché?
Son soldoni e tanti.

Rispingi dentro i pezzi senza strappare nulla, circoscrivi la zona dell'intervento con nastro adesivo da carrozziere restando nel più piccolo possibile, usi roba da Leroy Merlin come da precedente domanda, smalto da carrozzeria a pennello, meno ne dai meglio è, tanto va rimosso tutto quanto prima.


RE: Riparazione crepa spiaggetta - gandalfcorvotempesta - 08-04-2015 23:43

E' una valutazione che stiamo facendo, dobbiamo decidere se rimuovere il teak di coperta e rifare il gel oppure sistemare il teak attuale, son tutte valutazioni. Di sicuro, gel o meno, diamo una lucidata/verniciata.

Smalto da carrozzeria: no problem.
Stucco: da leroymerlin non mi pare di aver mai visto nulla di epossidico, cercherò meglio, ma non avrei problemi ad ordinare su internet. Su epoxyshop (non so se posso mettere il link diretto) c'è uno stucco strutturale impermeabile che sembra faccia al caso mio. "epostuk"