![]() |
Surriscaldamento motore e olio "caramellato" MD11 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Surriscaldamento motore e olio "caramellato" MD11 (/showthread.php?tid=110546) |
RE: Surriscaldamento motore e olio "caramellato" MD11 - isla - 30-08-2015 18:33 (30-08-2015 16:21)De Grande Francesco Ha scritto: Meglio così, ma ho comunque aggiunto il barattolino di additivo della Bardhal (300 cc) che serve proprio a rendere fluido l'olio e pulire la "morchia", ho fatto girare per una mezz'oretta e poi con l'aiuto di una pompa elettrica ho cercato di tirato via il tutto dall'ingresso dell'asta di controllo. Ma la pompa si è letteralmente inchiodata! Il catrame è ancora troppo denso!!potevi tranquillamente fare un mix olio gasolio senza intrugli che servono a ben poco ![]() RE: Surriscaldamento motore e olio "caramellato" MD11 - De Grande Francesco - 30-08-2015 18:46 (30-08-2015 18:33)isla Ha scritto:(30-08-2015 16:21)De Grande Francesco Ha scritto: Meglio così, ma ho comunque aggiunto il barattolino di additivo della Bardhal (300 cc) che serve proprio a rendere fluido l'olio e pulire la "morchia", ho fatto girare per una mezz'oretta e poi con l'aiuto di una pompa elettrica ho cercato di tirato via il tutto dall'ingresso dell'asta di controllo. Ma la pompa si è letteralmente inchiodata! Il catrame è ancora troppo denso!!potevi tranquillamente fare un mix olio gasolio senza intrugli che servono a ben poco quando ho aperto la lattina dell'additivo ho avuto il dubbio che 17 eurelli per un liquido che somigliava tantissimo al gasolio potevo risparmiarmeli, ma al solito, da inesperto uno pensa che forse è meglio... grazie del consiglio! fr RE: Surriscaldamento motore e olio "caramellato" MD11 - alx - 30-08-2015 21:15 ma una foto e/o link di quella pompa miracolosa? ![]() RE: Surriscaldamento motore e olio "caramellato" MD11 - Franzdima - 30-08-2015 22:15 Bene, sono contento che tu abbia risolto. Mi raccomando, cambia il filtro appena metti l'olio buono, poi fai cambi regolari. Quando e se sbarcherai il motore apri comunque la coppa, puliscila e pulisci anche il pescante della pompa. Quando l'olio arriva in quelle condizioni lascia sempre dei residui. RE: Surriscaldamento motore e olio "caramellato" MD11 - De Grande Francesco - 31-08-2015 00:39 (30-08-2015 21:15)alx Ha scritto: ma una foto e/o link di quella pompa miracolosa? Provo a inviare le foto, ma non ricordo il nome esatto del prodotto, trovato presso Accastillage diffusion. RE: Surriscaldamento motore e olio "caramellato" MD11 - De Grande Francesco - 22-02-2016 14:52 vi ricordate del mio Volvo Penta MD11 che aveva l'olio "caramellato"? Ebbene dopo aver provato a uscire in mare ed essere tornato in porto dopo mezz'ora con il motore che fumava nero, ho preso il toro per le corna e ho sbarcato il motore: smontato completamente (non io, il meccanico), messo pistoni e fasce nuovi, e uno dei due cilindri nuovo (l'altro era ok ma totalmente otturato di incrostazioni e quindi non poteva raffreddare senza acqua!); rifatte le punterie, cambiati i bicchierini, pulita coppa dell'olio e sistema lubrificante, messo nuova pompa gasolio (elettrica), rifatto il sistema di raffreddamento con l'aggiunta di un passaggio forzato dell'acqua di mare attorno ai cilindri, cambiate prese a mare del sail drive, cambiata la guaina, fra invertitore/scafo/piede, messi nuovi filtri ovunque, rifatto parte dell'impianto elettrico motore, cambiata batteria avviamento, e sostituite tutte le parti usurate (e non) per avere tutto nuovo. Adesso va che è una meraviglia, diminuito notevolmente il rumore, non scalda, non puzza, a 2000 giri fa i 6 nodi e immagino che il consumo non sia aumentato, anzi. Vi ringrazio di tutti i consigli, che sono stati preziosi e che mi hanno fatto aumentare notevolmente le mie poche conoscenze motoristiche. Francesco RE: Surriscaldamento motore e olio "caramellato" MD11 - stravento96 - 22-02-2016 15:20 Bravo Francesco! Ma quanto hai speso per questa completa revisine motore? RE: Surriscaldamento motore e olio "caramellato" MD11 - De Grande Francesco - 22-02-2016 20:01 il meccanico è costato 3.800 €, di cui una buona parte sono pezzi di ricambio (Volvo come sapete è carissima!) Poi sono stato 2 mesi in cantiere, ma ho fatto anche altri lavori (carena completa, lucidatura scafo, piccoli ritocchi gelcot, scritte nuove poppa prua, anodi piede ed elica, pulizia coperta con idropulitrice) spendendo altri 2.900 € (tutto regolarmente fatturato). E' stata una spesa importante, ma necessaria e doverosa, per una barca che merita di essere curata e che a vela va veramente bene. Fra le modifiche al sistema di raffreddamento il meccanico mi ha anche installato una presa a 3 vie mi permette di pescare acqua dolce dal lavandino della cucina e fare così il lavaggio annuale dell'impianto dall'acqua di mare "in continuo" senza ricorrere a secchi o altri recipienti esterni, ...banale e geniale no? RE: Surriscaldamento motore e olio "caramellato" MD11 - pulce75 - 22-02-2016 21:32 Fatto bene.... Dove sei a Marina di Ravenna? RE: Surriscaldamento motore e olio "caramellato" MD11 - The Prince - 22-02-2016 23:10 Bene ,vedrai che ora navighi più sereno Buon vento RE: Surriscaldamento motore e olio "caramellato" MD11 - De Grande Francesco - 23-02-2016 19:41 (22-02-2016 21:32)pulce75 Ha scritto: Fatto bene.... Dove sei a Marina di Ravenna? sì, sono al cvr, almeno fino ad agosto... RE: Surriscaldamento motore e olio "caramellato" MD11 - pulce75 - 23-02-2016 22:27 (23-02-2016 19:41)De Grande Francesco Ha scritto:(22-02-2016 21:32)pulce75 Ha scritto: Fatto bene.... Dove sei a Marina di Ravenna? Ma dai! Io sono al pontile g. Se passi fai un fischio! |