![]() |
fumo bianco motore - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: fumo bianco motore (/showthread.php?tid=112195) |
RE: fumo bianco motore - skipperfelice - 08-06-2016 14:22 L'acqua di mare entra e passa nel cilindro pieno di tubi che è immerso nella acqua del circuito interno, questa ultima arriva a temperature prossime agli 80 gradi e più. L'acqua marina passa, raffredda ( e si riscalda) e viene espulsa rapidamente. Non arriva oltre i 40 45 gradi, provatelo per credere e se dovesse essere troppo calda ciò di per se segnala un problema al circuito ( dell'acqua di mare) RE: fumo bianco motore - Pietro. - 08-06-2016 15:09 mah...... riproverò ma nel bavaria lo scappamento è troppo lontano. RE: fumo bianco motore - bludiprua - 08-06-2016 15:18 (08-06-2016 15:09)Pietro. Ha scritto: mah...... riproverò ma nel bavaria lo scappamento è troppo lontano. Eccololà, ma allora il piede non l'hai mai messo sotto lo scarico!!! Prova, ti sorprenderai di quanto poco calda sia l'acqua allo scarico! RE: fumo bianco motore - Pietro. - 08-06-2016 15:21 (08-06-2016 15:18)bludiprua Ha scritto:(08-06-2016 15:09)Pietro. Ha scritto: mah...... riproverò ma nel bavaria lo scappamento è troppo lontano. no, è stato fatto dal pontile RE: fumo bianco motore - bludiprua - 08-06-2016 15:25 (08-06-2016 15:21)Pietro. Ha scritto: no, è stato fatto dal pontile Quindi con motore al minimo in folle immagino, in una condizione del genere l'acqua DEVE uscire quasi fredda! Se esce calda da non tenere il piede, c'è un problema. RE: fumo bianco motore - Pietro. - 08-06-2016 15:33 (08-06-2016 15:25)bludiprua Ha scritto:(08-06-2016 15:21)Pietro. Ha scritto: no, è stato fatto dal pontile no , seconda volta, ero appena tornato da 2 ore di smotorata RE: fumo bianco motore - bludiprua - 08-06-2016 15:46 (08-06-2016 15:33)Pietro. Ha scritto: no , seconda volta, ero appena tornato da 2 ore di smotorata Non c'entra nulla, immagino tu sia rientrato, ormeggiato ecc, per cui il motore avrà girato al minimo per qualche minuto, se così è ha smaltito il picco di calore della smotorata per portarsi in funzionamento a regime, in cui, al minimo, il calore da rilasciare è poco e l'acqua deve uscire appena tiepida. RE: fumo bianco motore - dan0083 - 08-05-2018 20:35 Ciao, mi sono iscritto al forum di recente, anche se lo seguo da qualche anno. Ho un Sun Odyssey 24.2 del 1998 (barca piccolina ma veramente bella con spazi di una grande) con motore Yanmar 1GM10. Ho un problema con il fumo bianco che non riesco a risolvere nonostante molti tentativi.. L’acquisto della barca risale alla primavera dell’anno scorso, per due mesi tutto bene. Il motore girava benissimo. L’evento scatenante si è verificato ad agosto scorso, procedevo con vela e motore un po’ sbandato e con onda al mascone/prua. Ad una tratto il motore borbotta (sembrava un contraccolpo), dallo scappamento fumo grigio con odore forte, poi fumo bianco e il motore si spegne. Non riaccendo il motore e rientro in porto. Procedo con gli accertamenti: serbatoio e pre-filtro pieni di morchie/alghe del diesel. Quindi pulisco serbatoio, cambio pre-filtro acqua/gasolio e filtro. Visto che mi ci trovo faccio il tagliando e cambio anche olio motore, girante acqua e filtro aria. Il motore riparte e sembra girare bene. Mi accorgo, però, che dai 2000 giri in poi il motore inizia a fumare bianco. Più aumentano i giri, più il fumo aumenta. Inoltre, all’accensione è sempre presente per pochi secondi una nuvoletta di fumo nero e poi bianco (che non ha mai fatto). Alla ricerca della causa faccio le seguenti cose. 1) smonto il riser: mi sembra tutto regolare, neanche tanto sporco. Non sfilo il tubo che arriva alla marmitta perché non usciva e perché soffiandoci dentro non ho riscontrato occlusioni. 2) porto a controllare l’iniettore. Mi dicono che l’iniettore lavora bene, lo rimonto. 3) porto a controllare la pompa dell’iniettore. Il pompista cambia il gruppo pompante. Penso perfetto, ho risolto! Invece no! 4) cambio gasolio sperando si tratti di gasolio sporco. Non cambia niente. 5) sigillo il filtro dell’acqua per evitare passaggio aria. Non cambia niente. Attualmente il motore gira bene, non perde colpi. Da quando ho revisionato la pompa parte al primo colpo. Però il problema del fumo bianco non si risolve. A questo punto le mie domande sono: ho controllato male il riser? è un problema di vapore e di circuito di raffreddamento (l’acqua circola, anche se ho notato che c’è aria nel circuito)? è un problema di anticipo dell’iniettore (ho letto che sui modelli yanmar GM l’anticipo si regola soltanto riportandolo alla situazione di origine)? Può essere la guarnizione della testata (premetto che non ho il termostato, quindi la scaldata la escludo)? Posso aggiungere che mettendo la mano fuori dallo scappamento, l’acqua esce tiepida/calda e non sembra ungere. Ho provato a collegare anche la presa a mare direttamente alla pompa (scavalcando il filtro acqua) ma nessun cambiamento. Se riesco, carico un video e posto il link per farvi vedere. Ringrazio in anticipo [hide] [/hide] RE: fumo bianco motore - pietroz - 08-05-2018 20:54 Hai provato a verificare lo stato dei tubi che arrivano/partono dalla girante? Potrebbero essere parzialmente occlusi. Il flusso dell'acqua in uscita non mi sembra particolarmente abbondante. Ciao RE: fumo bianco motore - dan0083 - 08-05-2018 21:09 (08-05-2018 20:54)pietroz Ha scritto: Hai provato a verificare lo stato dei tubi che arrivano/partono dalla girante? Potrebbero essere parzialmente occlusi. Il flusso dell'acqua in uscita non mi sembra particolarmente abbondante. Ciao Ciao Pietroz. Non ci avevo pensato. Fine settimana provo con a cambiare i tubi. Grazie mille. Appena fatto, comunico l'esito sul forum. RE: fumo bianco motore - bludiprua - 08-05-2018 22:28 (08-05-2018 20:54)pietroz Ha scritto: Il flusso dell'acqua in uscita non mi sembra particolarmente abbondante. +1 di acqua ne esce davvero poca. RE: fumo bianco motore - GARIBALDI - 09-05-2018 19:22 (08-05-2018 22:28)bludiprua Ha scritto: +1Cirquito acqua da controllare,infatti esce pochissima acqua,forse il raiser? Presa a mare quasi attappata? RE: fumo bianco motore - dan0083 - 09-05-2018 20:34 (09-05-2018 19:22)GARIBALDI Ha scritto: Cirquito acqua da controllare,infatti esce pochissima acqua,forse il raiser? grazie mille per le indicazioni. il fatto che siete orientati sul circuito dell'acqua un pò mi rasserena. per la presa a mare posso fare la prova collegando il circuito ad un secchio d'acqua. il riser mi sembrava ok, forse non ho controllato in modo corretto. fine settimana provo con i tubi nuovi e con il secchio, vediamo che succede..appena ho fatto vi aggiorno. grazie di nuovo RE: fumo bianco motore - GARIBALDI - 09-05-2018 20:40 (09-05-2018 20:34)dan0083 Ha scritto: grazie mille per le indicazioni. il fatto che siete orientati sul circuito dell'acqua un pò mi rasserena. per la presa a mare posso fare la prova collegando il circuito ad un secchio d'acqua. il riser mi sembrava ok, forse non ho controllato in modo corretto. fine settimana provo con i tubi nuovi e con il secchio, vediamo che succede..appena ho fatto vi aggiorno. grazie di nuovoComunque io sono sempre del parere di rivolgersi ad un meccanico,forse noi riusciamo a capire il problema,ma risolverlo non sempre ne siamo capaci,io per primo. RE: fumo bianco motore - stout - 10-05-2018 09:59 A me sembra dal video che il fumo è anche nero e soprattutto l'acqua che ne esce è nera.. quindi mal combustione del gasolio? RE: fumo bianco motore - bludiprua - 10-05-2018 10:18 (09-05-2018 20:40)GARIBALDI Ha scritto: ...io sono sempre del parere di rivolgersi ad un meccanico... Io invece, dopo aver visto come lavorano/ragionano la gran parte dei meccanici nautici o supposti tali, sono esattamente del parere opposto: meglio NON rivolgersi a un "meccanico nautico"... RE: fumo bianco motore - Butler - 10-05-2018 12:50 Il video è preoccupante, assolutamente non tenerlo in moto in questo stato, rischi di gripparlo. Questi motori sono dei muli ma insistere non conviene. Lo scarico di acqua è quasi assente, occorre verificare tutto il circuito, puoi mettere un tubo trasparente (solo per la durata del test) tra la girante ed il cilindro e capire se fin là l'acqua circola regolarmente. Poi passare al tratto cilindro - riser, in ogni caso non insistere a tenerlo in moto se non risolvi prima. RE: fumo bianco motore - GARIBALDI - 10-05-2018 13:04 (10-05-2018 12:50)Butler Ha scritto: Il video è preoccupante, assolutamente non tenerlo in moto in questo stato, rischi di gripparlo. Questi motori sono dei muli ma insistere non conviene. Lo scarico di acqua è quasi assente, occorre verificare tutto il circuito, puoi mettere un tubo trasparente (solo per la durata del test) tra la girante ed il cilindro e capire se fin là l'acqua circola regolarmente. Poi passare al tratto cilindro - riser, in ogni caso non insistere a tenerlo in moto se non risolvi prima.Parole sante ! RE: fumo bianco motore - GARIBALDI - 10-05-2018 13:15 (10-05-2018 10:18)bludiprua Ha scritto: Io invece, dopo aver visto come lavorano/ragionano la gran parte dei meccanici nautici o supposti tali, sono esattamente del parere opposto: meglio NON rivolgersi a un "meccanico nautico"...bludiprua apri una porta aperta in fatto di meccanici,ma Credimi sono sicuro che anche nella tua zona ci sono meccanici onesti,preparati ed anche nautici. Basta saperli scegliere e cosa PRINCIPALE saper dire a loro il motivo preciso per il quale li hai chiamati.Poi se dimostri una perplessità è facile che se ne approfittano.Per esperienza mi è capitato soggetti simili,li ho allontanati ed altri hanno cambiato il loro modo di fare.Scusami se mi dilungo ma vorrei dare il mio contributo per non essere ingannati da meccanici nautici ma "cialtroni".20 giorni fa mi è venuto a mancare un meccanico nautico diciamo,ma quando l'ho conosciuto di nautico non aveva nulla era meccanico bravo e preparato,purtroppo riposa in cielo.Medita che trovi il meccanico giusto come l'hai con la tua auto. RE: fumo bianco motore - maurotss - 10-05-2018 18:59 Controlla la presa a mare che non sia ostruita,pulisci il filtro interno che non sia intasato,puoi fare la prova portando un tubo trasparente dalla presa a mare direttamente alla pompa per vedere se aumenta la portata d' acqua. |